Ultima sosta Nazionali, la Salernitana riordina le idee per il rush finale

Con l'attuale media punti, negli ultimi 10 tornei di B la Salernitana sarebbe retrocessa 6 volte

foto da pagina facebook Salernitana

Andrea Montinaro 20/03/2025 0

Non si scenderà in campo questo fine settimana, le Nazionali prendono banco con i loro impegni e i club dei campionati maggiori e le rispettive cadetterie si fermeranno per l’ultima sosta prima del rush finale. Otto partite, 8 finali dal 30 marzo fino al 9 maggio in cui la Salernitana si giocherà la più importante fetta di tutta la stagione, per provare ad evitare quello che sarebbe un disastroso doppio salto all’indietro dopo la rovinosa retrocessione dalla Serie A.

Momento di riflessioni in casa granata, l’ultimo nel quale provare a mettere in ordine pensieri, riamalgamare il gruppo e ritrovare forze mentali e fisiche per affrontare al meglio e con un impeto diverso il prossimo incontro casalingo contro il Palermo. Proprio di impeto è importante parlare, quello che sembra stia mancando in tutte le partite: Breda, finora, sembra non abbia saputo trasmettere ai giocatori quel giusto atteggiamento che una squadra, penultima in classifica, dovrebbe avere per provare l’ardua impresa della salvezza.

I granata sono in una situazione difficile e ormai possono permettersi pochi errori. Con Breda in panchina, a partire dal 12 gennaio contro il Sassuolo capolista, 10 gare con 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, per un totale di 12 punti. La media è 1,2 punti a partita: continuando con questo trend fino a maggio, la Salernitana guadagnerebbe all’incirca 9-10 punti, chiudendo il campionato a quota 39-40. Stando alle classifiche finali delle ultime 10 stagioni di B, la Salernitana sarebbe retrocessa in 6 occasioni direttamente, 2 volte avrebbe giocato i playout e solo in 2 occasioni avrebbe trovato la salvezza. Statistiche decisamente impietose, che non possono essere trascurate e devono far capire che quanto fatto finora non può bastare.

La Bersagliera non può più accontentarsi del pareggio fuori casa (ad esempio contro il non irresistibile Bari), nè fare troppo affidamento su vittorie abbastanza "casuali" come con Cremonese e Modena. Qualcosa va cambiato, soprattutto nell’atteggiamento. Breda continua a parlare di equilibrio, di difesa, di giocare "senza presunzione", anche quando l'avversario di turno non è poi così uno spauracchio. La Salernitana, di fatto, mostra poco coraggio e così non può salvarsi. Il gioco è quello che è, ormai a questo punto non si può pretendere di più, ma l’atteggiamento è imprescindibile: i granata devono essere più propositivi, attaccare con più uomini, aggredire difese che non sono certamente attrezzate per la Champions League e che, messe sotto pressione, possono andare in difficoltà.

Sono troppe le partite terminate con 1 solo attaccante e 5 difensori, per lo più condotte tenendo più uomini "sotto palla" in fase di impostazione. Rischiare, evidentemente, fa troppa paura; il pensiero attanagliante delle possibili conseguenze negative di una mossa "azzardata" pesa molto più dei possibili risvolti positivi. Ma la paura è umana e chi agisce con coraggio non lo fa senza di essa. La Salernitana, adesso, deve osare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/07/2024

Finisce 9-0 la prima amichevole estiva della Salernitana, poker di Dia

Nella prima amichevole del ritiro estivo 2024, la Salernitana ha superato agevolmente il Delfino Curi Pescara, imponendosi col punteggio di 9-0. Questo il tabellino: 3’ pt, 30’ pt Kastanos, 22’ pt, 35’ pt, 36’ pt, 38’ pt Dia, 27’ pt Valencia, 18’ st Sfait, 34’ st Simy.

Nel primo tempo, Martusciello ha schierato: Sepe, Guccione, Njoh, Legowski, Lovato, Bronn, Maggiore, Kastanos, Valencia, Dia, Jimenez. Nella ripresa, invece, il mister ha cambiato tutti gli undici in campo, per ruotare al meglio i calciatori a disposizione: Fiorillo, Di Vico, Motoc, Pirola, Ferrari, Iervolino, Coulibaly M., Sfait, Jimenez, Simy.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/04/2021

Un caso Covid nella Salernitana, lo comunica la società

L’U.S. Salernitana 1919 comunica, attraverso il proprio sito ufficiale, che dai tamponi effettuati nella giornata di ieri è stata riscontrata una positività nel gruppo squadra. Si comunica altresì che il tesserato, al rientro dai due giorni di riposo, non è mai entrato in contatto con gli altri membri del gruppo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2021

Trustee Salernitana chiariscono su "cordate", fra offerte inesistenti o senza garanzie

Con riferimento alle molte informazioni circolate negli ultimi giorni - si legge in una nota ufficiale dei Trustee - attraverso organi e agenzie di stampa in merito a presunte offerte di acquisto della U.S. Salernitana 1919 aventi i requisiti necessari per essere ritenute valide e idonee per il trasferimento della proprietà della società, al fine di evitare speculazioni e informazioni tendenti a dare una rappresentazione non veritiera dei fatti, con finalità che appaiono del tutto illecite oltre che lesive della onorabilità e professionalità dei Trustee, si deve precisare quanto segue.

Si conferma, in primo luogo, che le procedure seguite dai Trustee per la cessione sono state svolte in piena aderenza alle regole contenute nell’Atto di Trust e che – sempre nel rispetto degli obblighi imposti dall’atto di Trust – la F.I.G.C. è stata costantemente tenuta informata delle offerte pervenute e dei fatti rilevanti ad esse riferibili.

Si conferma altresì che ad oggi alcuna delle offerte ricevute è accettabile ai sensi dell’atto “Trust Salernitana 2021”, poiché carente dei requisiti e/o delle condizioni imposte dall’atto stesso e/o dei requisiti necessari a confermare la solidità economica dell’acquirente.

Per quanto occorra, con specifico riferimento a quanto riportato dagli organi di stampa circa due offerte che sarebbero state presentata da due imprenditori (la “cordata romana” e la “cordata svizzera/fondo lussemburghese”), i Trustee precisano che: nel primo caso, nessuna offerta ad oggi è stata presentata, mentre, nel secondo caso, nessuna garanzia, che l’offerente si era impegnato a produrre, è stata validamente presentata. Le verifiche svolte sono state effettuate anche attraverso diretti contatti con la banca che appariva quale emittente tale garanzia, che ha smentito ogni coinvolgimento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...