Unisa, muore 27enne precipitando dal parcheggio multipiano

Subito avviate le indagini da parte dei Carabinieri, non si esclude il gesto volontario

foto di archivio

Redazione Irno24 17/02/2025 0

Un'altra tragedia scuote il Campus di Fisciano. Secondo quanto si apprende da fonti stampa, un giovane di 27 anni, originario della provincia di Napoli, è morto precipitando dal parcheggio multipiano. Sul posto, i soccorritori dell'associazione "La Solidarietà" e i Carabinieri della Stazione di Fisciano, che conducono le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti.

Si tratterebbe di un gesto volontario.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/11/2023

Unisa, Sciancalepore direttore scuola specializzazione professioni legali

Il prof. Giovanni Sciancalepore, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche all’Università di Salerno, è stato nominato Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali all’interno dell’ateneo salernitano. “Si tratta - ha spiegato il neodirettore - di un percorso di formazione post laurea, quindi di studenti che dopo il normale corso di studi chiedono di essere formati con una finalità altamente specialistica.

Vogliamo rilanciare la Scuola con ulteriori percorsi formativi, strutturandola con una finalità di iperspecializzazione, con focus specifici su determinati ambiti, avvalendoci anche di specialisti esterni. C’è tanta determinazione e voglia di offrire una Scuola all’avanguardia, che formi i professionisti del futuro in grado di competere sul mercato del lavoro a livello nazionale ed internazionale”.

Il percorso dura due anni e ha l'obiettivo formativo di sviluppare negli studenti l'insieme di attitudini e di competenze caratterizzanti la professionalità dei magistrati ordinari, degli avvocati e dei notai, anche con riferimento alla crescente integrazione internazionale della legislazione e dei sistemi giuridici e alle più moderne tecniche di ricerca delle fonti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2021

"H2Oltre", Unisa per la Giornata Mondiale dell'Acqua

ll 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L'obiettivo della giornata è sensibilizzare istituzioni mondiali e opinione pubblica sulla necessità di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.

L'Università di Salerno, con il suo Centro di Orientamento (CAOT), ha scelto di celebrare la Giornata dell'Acqua con un evento dedicato. H2Oltre è il titolo del webinar che lunedì 22 marzo, dalle ore 15.30 alle 17.00, coinvolgerà l'Ateneo e le scuole del territorio. L'obiettivo di H2Oltre è quello di testimoniare la centralità dello Sviluppo Sostenibile e delle competenze legate alla gestione dello stesso in tutti gli ambienti di vita e di lavoro, per sensibilizzare le future generazioni di studenti universitari sull'importanza di contemplare queste tematiche in qualsiasi percorso di studio vorranno intraprendere.

Con la partecipazione dei Delegati all'Orientamento dei 17 Dipartimenti dell'Ateneo, saranno illustrati i corsi di studio dell'offerta formativa dell'Università di Salerno, con particolare riferimento all'attenzione riservata, nell'ambito di ciascun percorso, alle diverse dimensioni in cui si articola la tematica della Sostenibilità (educazione, ambiente, risorse idriche, rifiuti, corporate social responsaibility). Ad accompagnare la riflessione sull'importanza dell'Acqua "risorsa vitale" sarà Donatella Bianchi, giornalista, scrittrice e conduttrice di Linea Blu Rai e Presidente del WWF Italia e del Parco nazionale delle Cinque Terre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2019

Sostenibilità, "Linea Verde" fa tappa al Campus di Fisciano

Sabato 28 Dicembre 2019, l'Università di Salerno sarà tra i protagonisti della nuova puntata di "Linea Verde", storico programma della RAI dedicato alle eccellenze del territorio nazionale. Il conduttore, Marcello Masi, e la troupe televisiva hanno fatto tappa al Campus di Fisciano per scoprire e raccontare i progetti di ricerca dell'Ateneo nell'ambito della sostenibilità ambientale. L'appuntamento è alle ore 12:20 su Rai Uno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...