"H2Oltre", Unisa per la Giornata Mondiale dell'Acqua
Il tema 2021 è il legame coi cambiamenti climatici
Redazione Irno24 19/03/2021 0
ll 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L'obiettivo della giornata è sensibilizzare istituzioni mondiali e opinione pubblica sulla necessità di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
L'Università di Salerno, con il suo Centro di Orientamento (CAOT), ha scelto di celebrare la Giornata dell'Acqua con un evento dedicato. H2Oltre è il titolo del webinar che lunedì 22 marzo, dalle ore 15.30 alle 17.00, coinvolgerà l'Ateneo e le scuole del territorio. L'obiettivo di H2Oltre è quello di testimoniare la centralità dello Sviluppo Sostenibile e delle competenze legate alla gestione dello stesso in tutti gli ambienti di vita e di lavoro, per sensibilizzare le future generazioni di studenti universitari sull'importanza di contemplare queste tematiche in qualsiasi percorso di studio vorranno intraprendere.
Con la partecipazione dei Delegati all'Orientamento dei 17 Dipartimenti dell'Ateneo, saranno illustrati i corsi di studio dell'offerta formativa dell'Università di Salerno, con particolare riferimento all'attenzione riservata, nell'ambito di ciascun percorso, alle diverse dimensioni in cui si articola la tematica della Sostenibilità (educazione, ambiente, risorse idriche, rifiuti, corporate social responsaibility). Ad accompagnare la riflessione sull'importanza dell'Acqua "risorsa vitale" sarà Donatella Bianchi, giornalista, scrittrice e conduttrice di Linea Blu Rai e Presidente del WWF Italia e del Parco nazionale delle Cinque Terre.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/02/2021
Kit di connettività per tutti gli studenti Unisa, distribuzione dal 22 Febbraio
Nell’ambito del programma “Unisa per gli studenti”, l’Ateneo mette a disposizione di tutti i suoi iscritti (gli studenti regolarmente iscritti a qualsiasi Corso di Studio, Corso di Dottorato e Scuola di Specializzazione dell’Università di Salerno) un Kit di Connettività per l’accesso illimitato ad Internet per un anno.
L’iniziativa, già messa in campo nelle scorse settimane per le matricole dell’Ateneo, rientra nell’ambito delle misure di sostegno e di supporto alla didattica, implementate dall’Università di Salerno per far fronte alle situazioni di necessità emerse in seguito all’emergenza Covid. Tutti i costi connessi al servizio saranno a carico dell’Ateneo.
Il Kit, corredato di Modem router 4G e di SIM dati, sarà distribuito agli studenti da lunedì 22 febbraio 2021. Attraverso un sistema di prenotazione on-line sarà possibile - a partire dal 18 febbraio 2021 - fissare un appuntamento per il ritiro del Kit, che avverrà presso la sede dedicata allestita al Terminal Bus del campus di Fisciano.
Le operazioni di consegna del Kit si svolgeranno nel rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid osservata dall’Ateneo: gli studenti potranno effettuare il ritiro ogni settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Le operazioni di distribuzione del Kit saranno effettuate prevedendo un numero contingentato di presenze, con intervalli di 30 minuti tra una sessione e l’altra di consegna del Kit.
Redazione Irno24 26/01/2023
UnisaOrienta New Visions, primo appuntamento il 30 gennaio
Con l'inizio del nuovo anno, riprendono gli appuntamenti di UNISAOrienta New Visions, il programma di incontri di orientamento ideato dall'Università di Salerno per le scuole del territorio. Il format dell'iniziativa prevede l'accoglienza in Ateneo degli allievi delle classi quinte degli Istituti scolastici superiori da parte del Centro di Orientamento e Tutorato (CAOT UNISA), in collaborazione con i 17 Dipartimenti dell'Ateneo.
A seguire, gli allievi avranno la possibilità di partecipare ad una vera lezione universitaria interattiva, in compagnia di un ospite-testimonial del mondo delle istituzioni o delle aziende di livello nazionale. L'incontro sarà dedicato, di volta in volta, all'approfondimento di una delle tematiche di studio di particolare interesse per gli Istituti partecipanti. UNISAOrienta New Visions intende anche dare la possibilità alle scuole di vivere l'esperienza di un frammento di vita universitaria, scoprendo ed esplorando, nel corso della giornata, gli spazi e le strutture dei campus UNISA.
Il primo appuntamento dell'anno vedrà la partecipazione, in qualità di testimonial, del Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D'Angelo, che dialogherà con la giovane platea delle scuole sull'importanza della valorizzazione dei "beni culturali" del territorio. L'incontro, in programma il 30 gennaio dalle ore 10:00, sarà ospitato presso l'Aula delle Lauree di Ingegneria (Edificio E1) al campus di Fisciano.
Redazione Irno24 01/07/2025
Unisa, per D'Antonio Rettore ufficialità dopo seconda tornata elettorale
La seconda tornata elettorale per il rinnovo della carica di Rettore (sessennio 1 novembre 2025 - 31 ottobre 2031) è fissata per i giorni 2 e 3 luglio, come da decreto di indizione. Preso atto del ritiro delle altre candidature (Alessandra Petrone e Carmine Vecchione, ndr), la scheda riporterà il nominativo dell’unico candidato, prof. Virgilio D'Antonio. I seggi elettorali, ubicati al piano terra dell’edificio del Rettorato, rimarranno aperti dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Ne dà notizia Unisa attraverso il proprio sito ufficiale.