Unisa, per D'Antonio Rettore ufficialità dopo seconda tornata elettorale
Unico in lizza dopo il ritiro degli altri candidati, il 2-3 luglio sulle schede solo il suo nome
Redazione Irno24 01/07/2025 0
La seconda tornata elettorale per il rinnovo della carica di Rettore (sessennio 1 novembre 2025 - 31 ottobre 2031) è fissata per i giorni 2 e 3 luglio, come da decreto di indizione. Preso atto del ritiro delle altre candidature (Alessandra Petrone e Carmine Vecchione, ndr), la scheda riporterà il nominativo dell’unico candidato, prof. Virgilio D'Antonio. I seggi elettorali, ubicati al piano terra dell’edificio del Rettorato, rimarranno aperti dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Ne dà notizia Unisa attraverso il proprio sito ufficiale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/01/2025
Unisa, il prof. Campiglia riceve il "Valore Coraggio" per la ricerca scientifica
Il prof. Pietro Campiglia ha ricevuto, a Roma, il Premio Internazionale Valore Coraggio, assegnato dalla Fondazione Italia Sostenibile, per il risultati ottenuti dal 2018 al 2024 alla guida del Dipartimento di Farmacia di Unisa, nel settore della ricerca scientifica.
Il riconoscimento, che arriva al termine dei 6 anni di attività svolta in qualità di direttore di Difarma, è un premio per l'enorme volume di progetti di ricerca presentati e finanziati, per un valore complessivo di oltre 37 milioni di euro, ma anche per la capacità di trasformare in attività lavorativa e di ricerca i finanziamenti ottenuti nell'arco temporale dal 2018 al 2024.
"Grazie ad un gruppo di lavoro del quale mi onoro di far parte - sottolinea Campiglia - abbiamo ottenuto importanti risultati nel settore della ricerca scientifica, attuando anche una netta inversione nel fenomeno della fuga dei cervelli. Utilizzando i fondi intercettati dalla nostra progettazione, abbiamo consentito a tanti giovani laureati e dottorandi di avviare o proseguire un percorso lavorativo importante sul territorio, valorizzando competenze e capacità che, altrimenti, avrebbero raggiunto altri atenei, in Italia o all'estero".
Redazione Irno24 22/12/2022
Al via il polo Unisa di Avellino, in partenza due percorsi di laurea
Ieri mattina ad Avellino, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, è stato presentato il progetto “Università degli Studi di Salerno - Polo di Avellino”. Il progetto nasce dalla collaborazione interistituzionale avviata da tempo e che ha trovato il suo naturale sviluppo nel Protocollo d’Intesa approvato tra il Comune e l’Università.
Esso prevede, per la formazione, l’istituzione di nuovi corsi di studio e master fortemente attrattivi e con sbocchi occupazionali immediati; per la ricerca, progettualità già avviate e da sviluppare in settori specialistici e tecnologicamente avanzati; per la terza missione, attività di conoscenza e valorizzazione del territorio.
L’intesa contempla inoltre la più ampia fruibilità di servizi e infrastrutture cittadine per l’utenza universitaria e, in generale, per l’utenza del territorio (aule, uffici, laboratori, sistemi di trasporto, strutture residenziali per studenti, impianti sportivi e servizi per il tempo libero). Il nuovo Polo sarà ospitato dall’attuale sede del Comune di Avellino, in Piazza del Popolo.
I primi tre percorsi di laurea previsti sono: Laurea Magistrale in “Sicurezza Informatica e Tecnologie Cloud” del Dipartimento di Informatica; Laurea Professionalizzante in “Tecniche per l’edilizia e il territorio” del Dipartimento di Ingegneria Civile (entrambi con partenza nel 2023); Laurea in inglese (Doppio titolo con Università straniere) in “Medicinal Chemistry” dei Dipartimenti di Farmacia e di Chimica e Biologia, con partenza nel 2024.
Redazione Irno24 04/03/2022
"Unisa Night", bus fino alle 4 del mattino su tratta Valle Irno-Salerno e ritorno
"Da venerdì 18 marzo - fa sapere il Comune di Baronissi via social - sarà attivo il progetto 'Unisa Night', servizio sperimentale notturno da e per l'Università di Salerno, grazie ad una riorganizzazione del contratto in essere con la Regione Campania.
Gli studenti che vivono in prossimità del campus potranno spostarsi a Salerno, nel weekend, in orari serali e notturni, con i pullman Busitalia. Il servizio sarà attivo, in via sperimentale, fino a domenica 17 luglio. Sarà inoltre sospeso nel weekend del periodo pasquale (15-16-17 aprile) in previsione del rientro dei fuorisede verso le proprie residenze".