Kit di connettività per tutti gli studenti Unisa, distribuzione dal 22 Febbraio

L'iniziativa era stata già avviata per le matricole

Redazione Irno24 18/02/2021 0

Nell’ambito del programma “Unisa per gli studenti”, l’Ateneo mette a disposizione di tutti i suoi iscritti (gli studenti regolarmente iscritti a qualsiasi Corso di Studio, Corso di Dottorato e Scuola di Specializzazione dell’Università di Salerno) un Kit di Connettività per l’accesso illimitato ad Internet per un anno.

L’iniziativa, già messa in campo nelle scorse settimane per le matricole dell’Ateneo, rientra nell’ambito delle misure di sostegno e di supporto alla didattica, implementate dall’Università di Salerno per far fronte alle situazioni di necessità emerse in seguito all’emergenza Covid. Tutti i costi connessi al servizio saranno a carico dell’Ateneo.

Il Kit, corredato di Modem router 4G e di SIM dati, sarà distribuito agli studenti da lunedì 22 febbraio 2021. Attraverso un sistema di prenotazione on-line sarà possibile - a partire dal 18 febbraio 2021 - fissare un appuntamento per il ritiro del Kit, che avverrà presso la sede dedicata allestita al Terminal Bus del campus di Fisciano.

Le operazioni di consegna del Kit si svolgeranno nel rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid osservata dall’Ateneo: gli studenti potranno effettuare il ritiro ogni settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Le operazioni di distribuzione del Kit saranno effettuate prevedendo un numero contingentato di presenze, con intervalli di 30 minuti tra una sessione e l’altra di consegna del Kit.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/07/2021

Unisa, zero tasse per tutti gli studenti con ISEE fino a 30mila euro

Importante novità sul piano della contribuzione studentesca per l'anno accademico in arrivo. Nell’ambito delle Politiche di Diritto allo studio e nell’ottica di supportare gli studenti e le loro famiglie nell'attuale fase storica, l’Ateneo di Salerno ha approvato, nei suoi organi di governo, il nuovo Piano di agevolazioni studentesche 2021/22.

Misura centrale della nuova Programmazione contributiva è l’innalzamento del valore della NO TAX AREA da € 23.000 (soglia stabilita per lo scorso anno accademico) a € 30.000. Tutti gli immatricolati, che presenteranno un valore ISEE compreso tra 0 e 30.000 euro, saranno totalmente esonerati dalle tasse universitarie e lo stesso avverrà per gli studenti già iscritti (fino al 1° anno fuori corso) in possesso di requisiti minimi di merito previsti dalla normativa vigente.

“Con questa ulteriore e massima definizione del valore No Tax Area - dichiara il Rettore Vincenzo Loia - ben oltre la metà degli iscritti totali pagherà zero tasse all’Ateneo nell’anno accademico in arrivo. Tutto questo senza prevedere alcun aumento per gli studenti delle fasce più alte.

Questo intervento - sottolinea il Rettore - è la più significativa delle nostre politiche di attenzione agli studenti, intensificate durante la complessa fase della pandemia ancora in corso, proprio per favorire l'accesso all'Università da parte di tutti gli studenti che hanno il desiderio di intraprendere il percorso universitario e che devono poter vedere realizzati i propri obiettivi”. Il nuovo Regolamento sulla contribuzione è disponibile nella pagina dedicata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/07/2021

Studio Censis, Unisa scala 6 posizioni e sale al 2° posto tra i "Grandi Atenei"

Pubblicata la classifica Censis sulle Università d’Italia per l’anno 2021-2022 (XXI edizione). Lo studio Censis rappresenta l’indagine annuale elaborata a supporto dell’orientamento degli studenti che sono in procinto di scegliere l’università in cui studieranno e in cui si formeranno per il futuro.

Censis Rapporto Università è un’analisi approfondita del sistema universitario italiano (degli atenei statali e non statali), e prende in esame 6 indicatori per valutare cosa ogni Ateneo offre in termini di: 1) borse e contributi agli studenti; 2) strutture disponibili; 3) servizi erogati; 4) livello di internazionalizzazione; 5) capacità di comunicazione; 6) grado di occupabilità dei propri laureati.

Gli Atenei statali, 58 in tutto, sono stati suddivisi in cinque gruppi sulla base del parametro dimensionale (numero di iscritti), desunto dall’elaborazione condotta dall’Ufficio di statistica del MUR su dati ANS. L’Ateneo salernitano è stabilmente annoverato nel gruppo dei “grandi Atenei" (da 20.000 a 40.000 iscritti).

Tra questi, UNISA guadagna 6 posizioni rispetto allo scorso anno, passando dall’8° al 2° posto (con un punteggio di 91.8 rispetto all’87.3 dello scorso anno), e incrementando nello specifico di 17 punti l’indicatore relativo alle borse e altri servizi in favore degli studenti, di 5 punti quello dell’occupabilità, di 4 punti quello della comunicazione e dei servizi digitali e di 2 punti quello dell’internazionalizzazione.

Considerando la media della famiglia dei sei indicatori, UNISA si posiziona al 9° posto in Italia, e registra la crescita maggiore sulla voce “Borse e altri contributi agli studenti”, che gli consente di attestarsi al 2° posto tra gli Atenei dello stesso gruppo e al 3° posto tra gli Atenei nazionali. Anche sull'indicatore “Comunicazione e Servizi digitali” UNISA ottiene il punteggio di 108/110, posizionandosi per questo valore al 1° posto tra i grandi Atenei (a pari merito con Perugia) e al 2° posto tra le Università d’Italia, subito dopo l’Ateneo di Camerino.

Bene anche sull’indicatore “Servizi” (mense e residenze), che permette all’Ateneo di guadagnare la 2a posizione tra i grandi Atenei (terzo posto lo scorso anno), e la 10a a livello nazionale, confermando così l’attenzione alla varietà e alla specificità di servizi offerti dai campus UNISA agli studenti e alla comunità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2020

Unisa per le matricole, 8mila sim e modem per didattica a distanza

Nell’ambito delle misure di sostegno e supporto alla didattica, messe a punto per far fronte alle situazioni di necessità emerse in seguito all’emergenza Covid, l’Università di Salerno lancia una nuova iniziativa a supporto della didattica a distanza, dedicata agli studenti immatricolati 2020/21. Tutti i costi connessi all’iniziativa saranno a carico dell’Ateneo.

A partire da questo mese, l’Università mette a disposizione dei propri studenti neo-iscritti un Kit di Connettività per l’accesso illimitato ad Internet per un anno. Il Kit, corredato di Modem router 4G e di SIM dati, sarà distribuito alle matricole dell’Ateneo a partire dal prossimo 11 gennaio 2021. Attraverso un sistema di prenotazione on-line sarà possibile fissare un appuntamento per il ritiro del Kit, che avverrà presso la sede dedicata allestita al Terminal Bus del campus di Fisciano.

Le operazioni di consegna del Kit si svolgeranno nel rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid osservata dall’Ateneo: gli studenti potranno effettuare il ritiro ogni settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Le operazioni di distribuzione del Kit saranno effettuate prevedendo un numero contingentato di presenze, con intervalli di 30 minuti tra una sessione e l’altra di consegna del Kit.

Per effettuare la prenotazione occorre collegarsi alla piattaforma dedicata ed inserire le proprie credenziali uniche di accesso (CAU). Effettuata la registrazione, lo studente riceverà via mail la conferma dell’avvenuta prenotazione e l’indicazione del giorno e della fascia oraria in cui dovrà presentarsi per il ritiro del Kit, insieme con la ricevuta di prenotazione.

E’ possibile delegare un’altra persona al ritiro del kit; a tale scopo nella pagina di prenotazione è necessario fornire i riferimenti (nome, cognome, numero documento d’identità) della persona che effettuerà il ritiro. Il ritiro dovrà essere effettuato esclusivamente nell’ambito della fascia oraria di prenotazione assegnata, presentando il documento di identità della persona che effettua il ritiro e la stampa della ricevuta di prenotazione. Per dubbi o informazioni aggiuntive è possibile scrivere una email all'indirizzo supportoSIM@unisa.it.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...