Unisa per le matricole, 8mila sim e modem per didattica a distanza
Prenotazione online e ritiro con fascia oraria prefissata
Redazione Irno24 29/12/2020 0
Nell’ambito delle misure di sostegno e supporto alla didattica, messe a punto per far fronte alle situazioni di necessità emerse in seguito all’emergenza Covid, l’Università di Salerno lancia una nuova iniziativa a supporto della didattica a distanza, dedicata agli studenti immatricolati 2020/21. Tutti i costi connessi all’iniziativa saranno a carico dell’Ateneo.
A partire da questo mese, l’Università mette a disposizione dei propri studenti neo-iscritti un Kit di Connettività per l’accesso illimitato ad Internet per un anno. Il Kit, corredato di Modem router 4G e di SIM dati, sarà distribuito alle matricole dell’Ateneo a partire dal prossimo 11 gennaio 2021. Attraverso un sistema di prenotazione on-line sarà possibile fissare un appuntamento per il ritiro del Kit, che avverrà presso la sede dedicata allestita al Terminal Bus del campus di Fisciano.
Le operazioni di consegna del Kit si svolgeranno nel rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid osservata dall’Ateneo: gli studenti potranno effettuare il ritiro ogni settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Le operazioni di distribuzione del Kit saranno effettuate prevedendo un numero contingentato di presenze, con intervalli di 30 minuti tra una sessione e l’altra di consegna del Kit.
Per effettuare la prenotazione occorre collegarsi alla piattaforma dedicata ed inserire le proprie credenziali uniche di accesso (CAU). Effettuata la registrazione, lo studente riceverà via mail la conferma dell’avvenuta prenotazione e l’indicazione del giorno e della fascia oraria in cui dovrà presentarsi per il ritiro del Kit, insieme con la ricevuta di prenotazione.
E’ possibile delegare un’altra persona al ritiro del kit; a tale scopo nella pagina di prenotazione è necessario fornire i riferimenti (nome, cognome, numero documento d’identità) della persona che effettuerà il ritiro. Il ritiro dovrà essere effettuato esclusivamente nell’ambito della fascia oraria di prenotazione assegnata, presentando il documento di identità della persona che effettua il ritiro e la stampa della ricevuta di prenotazione. Per dubbi o informazioni aggiuntive è possibile scrivere una email all'indirizzo supportoSIM@unisa.it.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/01/2021
Vaccinazioni anti Covid al Dipartimento Unisa di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria
Si completa nella giornata odierna la vaccinazione degli studenti del III, IV, V e VI anno di Medicina, Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, di tutti gli studenti delle Professioni sanitarie e di tutti i dottorandi, borsisti e specializzandi del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell'Università di Salerno, che sono tenuti a svolgere attività di tirocinio pratico-ospedaliero presso l'A.O.U. "Ruggi d'Aragona".
Con la copertura vaccinale raggiunta oggi, attraverso le circa 700 dosi somministrate, “si può prevedere per loro - dichiara il Direttore del Dipartimento, prof. Carmine Vecchione - la ripresa delle attività didattiche e di tirocinio in presenza già tra un mese, tempo necessario alla completa formazione delle difese immunitarie specifiche. Un plauso anche alla d.ssa Rosa Oro per aver organizzato la giornata odierna”.
Redazione Irno24 05/05/2023
Gli studenti Unisa incontrano le aziende il 9 e 10 maggio
Da martedì 9 maggio torna "JOB IN CAMPUS", l'Evento di orientamento al Mondo del Lavoro promosso ogni anno dall'Ateneo di Salerno con il suo Servizio "UNISA Placement". Per la prima volta, la manifestazione sarà ospitata presso la Biblioteca del Polo Scientifico del Campus di Fisciano, uno dei luoghi più suggestivi dell'Ateneo che, con la sua configurazione ampia e distribuita, accoglierà le oltre 60 Aziende quest'anno protagoniste dell'evento.
Dalle 9.30 alle 17.00 di martedì 9 maggio si svolgeranno i colloqui Studenti-Aziende: la platea dei giovani laureandi dell'Ateneo avrà l'opportunità di raccontarsi alle realtà aziendali presenti a JOB IN CAMPUS, attraverso il proprio curriculum di competenze, predisposizioni e motivazioni per il futuro professionale.
Grande novità di questa edizione è la sessione "START-UP IN CAMPUS", il placement riservato agli studenti che hanno un'idea imprenditoriale da presentare.
Redazione Irno24 03/09/2020
Test Medicina Unisa, circa 1900 i partecipanti
Questa mattina, 3 settembre, al campus di Fisciano, si è svolta la Prova di ammissione ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi dentaria. Circa 1900 gli studenti che hanno partecipato. Per la sede Unisa ci sono 156 posti a Medicina e 30 posti a Odontoiatria. Circa 150 le unità di personale, tra docenti e tecnici-amministrativi, impegnate nello svolgimento delle operazioni che hanno interessato 26 aule. L'Ateneo ha lavorato ad un articolato piano organizzativo al fine di garantire una fluida gestione delle attività, nel massimo rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid19.
Il Rettore Loia: "Una macchina organizzativa che è partita da inizio luglio con una commissione dedicata, volta a definire un protocollo di sicurezza con il supporto della Questura e il coinvolgimento della Prefettura. Insieme abbiamo elaborato un modello operativo che già dalle 7.30 ha dimostrato la sua efficienza. Voglio ringraziare tutte le Forze dell'Ordine che ci hanno affiancato, ho visto un dispiego davvero generoso di unità. Una fotografia che mi riempie di gioia è vedere il campus finalmente popolato dagli studenti".