Gli studenti Unisa incontrano le aziende il 9 e 10 maggio

Si tratta del consueto evento di orientamento "Job in Campus"

Redazione Irno24 05/05/2023 0

Da martedì 9 maggio torna "JOB IN CAMPUS", l'Evento di orientamento al Mondo del Lavoro promosso ogni anno dall'Ateneo di Salerno con il suo Servizio "UNISA Placement". Per la prima volta, la manifestazione sarà ospitata presso la Biblioteca del Polo Scientifico del Campus di Fisciano, uno dei luoghi più suggestivi dell'Ateneo che, con la sua configurazione ampia e distribuita, accoglierà le oltre 60 Aziende quest'anno protagoniste dell'evento.

Dalle 9.30 alle 17.00 di martedì 9 maggio si svolgeranno i colloqui Studenti-Aziende: la platea dei giovani laureandi dell'Ateneo avrà l'opportunità di raccontarsi alle realtà aziendali presenti a JOB IN CAMPUS, attraverso il proprio curriculum di competenze, predisposizioni e motivazioni per il futuro professionale.

Grande novità di questa edizione è la sessione "START-UP IN CAMPUS", il placement riservato agli studenti che hanno un'idea imprenditoriale da presentare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/02/2021

Mobilità Unisa, un questionario per rilevare le esigenze di studenti e docenti

Una Università accessibile, sostenibile, sicura e "smart" richiede un'attenta pianificazione di soluzioni, una chiara programmazione degli interventi e una progettualità coerente con le risorse disponibili o reperibili. In tale scenario, l'Ateneo di Fisciano ha deciso di avviare una sistematica rilevazione - a cadenza annuale - delle esigenze di spostamento da e verso i campus espresse dai suoi utenti.

L'obiettivo è migliorare eventuali criticità del presente, ma anche disegnare uno scenario che sia coerente con le istanze future della comunità universitaria. L’indagine è anonima e i dati raccolti saranno trattati in modo aggregato, nel rispetto della normativa sulla privacy ai sensi della norma Europea 2016/679 GDPR. I risultati rilevati non saranno in alcun modo riconducibili ai partecipanti.

È altresì utile chiarire che l'autenticazione richiesta in apertura del questionario è funzionale solo ad evitare accessi incontrollati da parte di utenti esterni. L'iniziativa, con finalità puramente conoscitiva, è promossa nell'ambito delle azioni volte al potenziamento della Mobilità da/verso l'Università di Salerno ed è rivolta a tutta la comunità dell'Ateneo.

QUESTIONARIO PER STUDENTI

QUESTIONARIO PER DOCENTI, RICERCATORI E PERSONALE TECNICO

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/02/2022

Unisa, App Challenge: progetti innovativi per il mondo imprenditoriale

Lunedì 21 febbraio, ore 9.00, il Dipartimento di Informatica dell’Università di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno, presenterà in diretta live l’VIII edizione di APP CHALLENGE 2022. E' un progetto ideato dalla prof.ssa Rita Francese che coinvolge gli studenti del Corso “Enterprise Mobile Application Development” offerto nell’ambito della Laurea Magistrale del Dipartimento di Informatica.

L’obiettivo è contribuire a far emergere le competenze acquisite dagli studenti durante il proprio corso di studi, presentandole al mondo imprenditoriale in maniera innovativa. Tutte rilevanti, infatti, le aziende di settore coinvolte che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, apprezzandone sia l’approccio didattico, sia gli strumenti di sviluppo largamente richiesti nel mondo del lavoro.

Diciassette i progetti in gara che vanno dell'ospitalità integrata contact-less basata su tecnologie IoT, ai percorsi green basati su rilevamento ambientale, al supporto intelligente alla classificazione dei rifiuti per la raccolta differenziata e al controllo remoto di yacht.

Tante ed attualissime le tematiche affrontate, dall'assistenza agli anziani, al controllo della salute, alla cura dei clienti di lusso per il settore automotive e abbigliamento. Non manca un occhio particolare al turismo, a cui sono dedicate diverse applicazioni e alla gestione degli amici animali. Sono state utilizzate tecnologie all'avanguardia per la gestione sicura delle informazioni riservate e la realtà aumentata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/01/2021

Seconda tornata di screening per dipendenti Unisa, stavolta tampone rapido

Martedì 2 febbraio 2021, in collaborazione con l’ASL di Salerno, parte la seconda tornata di screening dei dipendenti dell’Università di Salerno, che prestano servizio prevalentemente in presenza, e dei lavoratori che si occupano dei servizi di manutenzione e della guardiania.

A differenza della prima campagna di screening di settembre/ottobre, dove vennero effettuati test sierologici, stavolta saranno effettuati i tamponi antigenici rapidi, che danno il risultato entro 10-15 minuti. Uno screening su base volontaria che ha un duplice obiettivo: monitorare le condizioni di salute di tutti i lavoratori coinvolti ed avere a disposizione un ulteriore dato ai fini del “riavvio” delle attività di didattica e di ricerca.

I kit, circa 500, sono stati acquistati con risorse economiche dell’Ateneo. Per martedì 2 febbraio sono stati convocati circa 80 lavoratori tra dipendenti dell’Ateneo e lavoratori delle aziende che gestiscono i servizi per conto dell’Università. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla CISL Università di Salerno e va nella direzione di rendere la più sicura possibile la ripresa di tutte le attività all’interno dei Campus Universitari, “quasi ferme” da circa 11 mesi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...