Mobilità Unisa, un questionario per rilevare le esigenze di studenti e docenti
Un'indagine anonima a cadenza annuale
Redazione Irno24 10/02/2021 0
Una Università accessibile, sostenibile, sicura e "smart" richiede un'attenta pianificazione di soluzioni, una chiara programmazione degli interventi e una progettualità coerente con le risorse disponibili o reperibili. In tale scenario, l'Ateneo di Fisciano ha deciso di avviare una sistematica rilevazione - a cadenza annuale - delle esigenze di spostamento da e verso i campus espresse dai suoi utenti.
L'obiettivo è migliorare eventuali criticità del presente, ma anche disegnare uno scenario che sia coerente con le istanze future della comunità universitaria. L’indagine è anonima e i dati raccolti saranno trattati in modo aggregato, nel rispetto della normativa sulla privacy ai sensi della norma Europea 2016/679 GDPR. I risultati rilevati non saranno in alcun modo riconducibili ai partecipanti.
È altresì utile chiarire che l'autenticazione richiesta in apertura del questionario è funzionale solo ad evitare accessi incontrollati da parte di utenti esterni. L'iniziativa, con finalità puramente conoscitiva, è promossa nell'ambito delle azioni volte al potenziamento della Mobilità da/verso l'Università di Salerno ed è rivolta a tutta la comunità dell'Ateneo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/03/2022
Dal 18 Marzo le navette serali da/per Unisa, ecco tutte le corse
Da venerdì 18 marzo e fino a domenica 17 luglio 2022 - ricorda Busitalia sul proprio sito - in tutti i fine settimana (venerdì, sabato e domenica) sarà attivo, in via sperimentale, il nuovo servizio di collegamento serale da/per Università di Fisciano. Il servizio sarà sospeso unicamente nel fine settimana pasquale (15-16-17 aprile).
Le navette collegheranno, in modo rapido e diretto, nei punti di fermata prestabiliti, il Campus e i Comuni della Valle dell’Irno (M.S. Severino, Fisciano e Baronissi) con Salerno in orario serale fino alle tre di notte. Per accedere al servizio è necessario munirsi di idoneo e valido titolo di viaggio per la tratta da percorrere come previsto da sistema tariffario regionale in vigore.
Redazione Irno24 18/02/2025
Morte 27enne, cordoglio del rettore Unisa: "Ci uniamo in silenzio al dolore"
"Esprimiamo il profondo cordoglio di tutta la nostra comunità universitaria per il dolore che ha colpito la famiglia, gli amici, gli affetti. In questo momento ci uniamo in silenzio a questo dolore. Siamo un Campus che vive e si raccoglie intorno agli studenti, li accompagna durante il loro percorso di studio e umano, con attenzione e forte senso di responsabilità.
In tal senso, il servizio di supporto psicologico di base e l’osservatorio per il benessere sono un esempio di un percorso avviato da tempo e che riteniamo necessario e fondamentale per aiutare i nostri giovani nei momenti di difficoltà. Eventi tragici come questo ci lasciano sconvolti e richiedono una importante riflessione sui nostri giovani, così apparentemente forti ma con fragilità nascoste".
Lo scrive in una nota il rettore Unisa, Vincenzo Loia, dopo la tragica morte del 27enne nell'area del parcheggio multipiano.
Redazione Irno24 05/02/2020
Alessio Boni si racconta all'Università fra teatro e comunicazione
Venerdì 7 Febbraio, alle ore 11:00, presso il Teatro di Ateneo "Filippo Alison", il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (DiSPC) promuove il secondo appuntamento del Ciclo di eventi culturali e di orientamento per gli studenti.
Ospite dell'incontro sarà l'attore Alessio Boni, che si racconterà tra teatro, cinema e comunicazione con un focus sul suo ultimo impegno in scena, il "Don Chisciotte", di cui è regista e attore protagonista.
L'evento sarà occasione per approfondire i temi della semiotica del testo e della comunicazione non verbale, nonché del rapporto tra oralità e scrittura, tra media classici e piattaforme digitali.