Morte 27enne, cordoglio del rettore Unisa: "Ci uniamo in silenzio al dolore"

"Siamo un Campus che vive e si raccoglie intorno agli studenti, li accompagna durante il percorso"

Il rettore Loia

Redazione Irno24 18/02/2025 0

"Esprimiamo il profondo cordoglio di tutta la nostra comunità universitaria per il dolore che ha colpito la famiglia, gli amici, gli affetti. In questo momento ci uniamo in silenzio a questo dolore. Siamo un Campus che vive e si raccoglie intorno agli studenti, li accompagna durante il loro percorso di studio e umano, con attenzione e forte senso di responsabilità.

In tal senso, il servizio di supporto psicologico di base e l’osservatorio per il benessere sono un esempio di un percorso avviato da tempo e che riteniamo necessario e fondamentale per aiutare i nostri giovani nei momenti di difficoltà. Eventi tragici come questo ci lasciano sconvolti e richiedono una importante riflessione sui nostri giovani, così apparentemente forti ma con fragilità nascoste".

Lo scrive in una nota il rettore Unisa, Vincenzo Loia, dopo la tragica morte del 27enne nell'area del parcheggio multipiano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/02/2022

UnisaOrienta 2022, al via il primo ciclo di appuntamenti

A partire da domani, venerdì 18 febbraio 2022, si svolgeranno, in modalità a distanza, le prime giornate di orientamento ai corsi di studio attivi presso l’Ateneo salernitano, nell’ambito della manifestazione UNISAOrienta 2022.

Le giornate hanno l’obiettivo di far conoscere agli studenti e alle studentesse degli Istituti scolastici superiori l'offerta formativa UNISA 2022/2023, con particolare riferimento ai nuovi corsi di studio in fase di attivazione; le modalità di accesso e di svolgimento dei test di ingresso; gli obiettivi formativi e i possibili percorsi di secondo e terzo livello; gli sbocchi occupazionali connessi ai diversi profili e le prospettive di crescita nei campus UNISA.

Al termine delle presentazioni, curate dai delegati all'Orientamento dei 17 Dipartimenti dell'Ateneo, il format prevede la Sessione "Q&A", lo spazio interattivo disponibile ad accogliere le domande delle "Future Matricole" partecipanti. Il calendario degli appuntamenti di UnisaOrienta 2022 è pubblicato sul sito unisa.it.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/12/2024

Crollo albero, Vicinanza: "Dimissioni rettore e presidente Fondazione Unisa"

Uno scaricabarile che offende i feriti e le loro famiglie. È questa la dura accusa mossa da Gigi Vicinanza, segretario provinciale della Filp Cisal Salerno, all’Università di Salerno dopo il crollo di un albero nel campus di Fisciano, che ha provocato il ferimento di alcuni studenti, uno dei quali versa in gravissime condizioni.

“L’Università - dichiara Vicinanza - si dissocia dalla gestione della manutenzione del verde, attribuendola alla Fondazione Università, che di fatto è parte integrante dello stesso Ateneo. È uno stucchevole gioco delle parti che non possiamo accettare. Invece di chiedere scusa e prendersi la responsabilità dell’accaduto, si cerca di scaricare le colpe su se stessi, in una sorta di assurdo paradosso burocratico. È un’offesa gravissima nei confronti degli studenti feriti e delle loro famiglie.

Nutro piena fiducia nel lavoro della Procura di Nocera Inferiore, ma nel frattempo ritengo indispensabile che il rettore dell’Ateneo di Salerno e il presidente della Fondazione Università si dimettano immediatamente. Sarebbe un atto di dignità e rispetto verso chi sta pagando il prezzo di una mancanza di sicurezza in un luogo che invece dovrebbe esserlo, in primis per quello che rappresenta.

La sicurezza degli studenti e di tutto il personale universitario non può essere trattata con leggerezza. Il contratto di manutenzione, le verifiche periodiche e la presunta assenza di allerte meteo non possono essere scuse. Chi ha la responsabilità della gestione dei campus di Fisciano e Baronissi deve rispondere dei propri errori, non solo dal punto di vista giudiziario, ma deve darne conto anche all'opinione pubblica".

NOTA STAMPA FILP CISAL SALERNO

Qui invece la nota di Ateneo

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2020

Unisa, dal 20 Luglio le Lauree magistrali e a ciclo unico tornano "in presenza"

A partire dal 20 luglio 2020, gli appelli di Laurea magistrale e Laurea magistrale a ciclo unico ritorneranno a svolgersi in presenza, grazie al lavoro sinergico di tutta la comunità di docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti dell’Ateneo di Fisciano. Le sedute dovranno essere erogate nel rispetto delle indicazioni definite dall’apposito protocollo di sicurezza elaborato dall’Ateneo.

Gli studenti laureandi potranno essere accompagnati da non più di due persone, non sottoposte agli obblighi di distanziamento. Gli accessi ai Campus, mediante varchi appositamente individuati, saranno controllati con l’obbligo di rilevazione della temperatura in ingresso. L’accesso sarà impedito a coloro che presenteranno temperatura superiore ai 37,5 °C. Il laureando eventualmente non ammesso ad accedere all’aula potrà sostenere la prova finale in modalità a distanza.

Le Commissioni di laurea dovranno essere composte da non più di 5 membri o comunque da un numero di membri tale da garantire il rispetto degli obblighi di distanziamento. Il numero massimo dei laureandi per ciascuna seduta sarà indicato dalla Struttura didattica di riferimento e calcolato sulla base della capienza delle aule individuate, al fine di evitare l’affollamento e assicurare il distanziamento interpersonale. Le aule saranno sanificate prima e dopo ogni attività.

Nel corso della prossima settimana i Dipartimenti renderanno note le sedute che si terranno in presenza. In ogni caso a tutti gli studenti sarà garantita la possibilità di svolgere la seduta anche a distanza. Non sarà consentita nessuna tipologia di festeggiamento all’interno dei campus.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...