Crollo albero, Vicinanza: "Dimissioni rettore e presidente Fondazione Unisa"

"La sicurezza degli studenti e di tutto il personale non può essere trattata con leggerezza"

Redazione Irno24 02/12/2024 0

Uno scaricabarile che offende i feriti e le loro famiglie. È questa la dura accusa mossa da Gigi Vicinanza, segretario provinciale della Filp Cisal Salerno, all’Università di Salerno dopo il crollo di un albero nel campus di Fisciano, che ha provocato il ferimento di alcuni studenti, uno dei quali versa in gravissime condizioni.

“L’Università - dichiara Vicinanza - si dissocia dalla gestione della manutenzione del verde, attribuendola alla Fondazione Università, che di fatto è parte integrante dello stesso Ateneo. È uno stucchevole gioco delle parti che non possiamo accettare. Invece di chiedere scusa e prendersi la responsabilità dell’accaduto, si cerca di scaricare le colpe su se stessi, in una sorta di assurdo paradosso burocratico. È un’offesa gravissima nei confronti degli studenti feriti e delle loro famiglie.

Nutro piena fiducia nel lavoro della Procura di Nocera Inferiore, ma nel frattempo ritengo indispensabile che il rettore dell’Ateneo di Salerno e il presidente della Fondazione Università si dimettano immediatamente. Sarebbe un atto di dignità e rispetto verso chi sta pagando il prezzo di una mancanza di sicurezza in un luogo che invece dovrebbe esserlo, in primis per quello che rappresenta.

La sicurezza degli studenti e di tutto il personale universitario non può essere trattata con leggerezza. Il contratto di manutenzione, le verifiche periodiche e la presunta assenza di allerte meteo non possono essere scuse. Chi ha la responsabilità della gestione dei campus di Fisciano e Baronissi deve rispondere dei propri errori, non solo dal punto di vista giudiziario, ma deve darne conto anche all'opinione pubblica".

NOTA STAMPA FILP CISAL SALERNO

Qui invece la nota di Ateneo

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/03/2022

"Unisa Night", bus fino alle 4 del mattino su tratta Valle Irno-Salerno e ritorno

"Da venerdì 18 marzo - fa sapere il Comune di Baronissi via social - sarà attivo il progetto 'Unisa Night', servizio sperimentale notturno da e per l'Università di Salerno, grazie ad una riorganizzazione del contratto in essere con la Regione Campania.

Gli studenti che vivono in prossimità del campus potranno spostarsi a Salerno, nel weekend, in orari serali e notturni, con i pullman Busitalia. Il servizio sarà attivo, in via sperimentale, fino a domenica 17 luglio. Sarà inoltre sospeso nel weekend del periodo pasquale (15-16-17 aprile) in previsione del rientro dei fuorisede verso le proprie residenze".

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2019

UNISA al Young Scientist Award 2019

Al Musées Royaux des Beaux-Arts De Bruxelles si è tenuta la cerimonia di premiazione "Young Scientist Award" dell'Associazione Hydrogen Europe Research (#cleanhydrogen). Pierpaolo Polverino, ricercatore UNISA del settore "Macchine e Sistemi Energetici" (Dipartimento di Ingegneria Industriale), ha vinto il premio Young Scientist 2019. Il premio è stato consegnato dal Dr. Patrick Child, Deputy Director General della Direzione Ricerca della Commissione Europea.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/12/2019

Il Rettore Loia incontra il nuovo responsabile del Posto di Polizia

Il Rettore dell'Università di Salerno, Vincenzo Loia, ha incontrato il nuovo responsabile del Posto di Polizia del campus, il Sostituto Commissario Antonio Consalvo. La visita è stata l'occasione per confermare la collaborazione tra l’Ateneo e le forze di polizia interne e del territorio, a garanzia della sicurezza e del benessere della comunità universitaria. Il Posto di Polizia Unisa è situato al campus di Fisciano, presso l'Edificio M3.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...