Dal 18 Marzo le navette serali da/per Unisa, ecco tutte le corse

E' un servizio di collegamento sperimentale nei weekend fino al 17 Luglio

foto Zarra da facebook

Redazione Irno24 16/03/2022 0

Da venerdì 18 marzo e fino a domenica 17 luglio 2022 - ricorda Busitalia sul proprio sito - in tutti i fine settimana (venerdì, sabato e domenica) sarà attivo, in via sperimentale, il nuovo servizio di collegamento serale da/per Università di Fisciano. Il servizio sarà sospeso unicamente nel fine settimana pasquale (15-16-17 aprile).

Le navette collegheranno, in modo rapido e diretto, nei punti di fermata prestabiliti, il Campus e i Comuni della Valle dell’Irno (M.S. Severino, Fisciano e Baronissi) con Salerno in orario serale fino alle tre di notte. Per accedere al servizio è necessario munirsi di idoneo e valido titolo di viaggio per la tratta da percorrere come previsto da sistema tariffario regionale in vigore.

TUTTE LE CORSE

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/06/2021

QS Rankings, Unisa si conferma tra i primi 1000 Atenei del mondo

L’Ateneo di Salerno è tra le prime 1000 istituzioni accademiche mondiali nell’edizione 2021/22 del QS World University Rankings, la più consultata classifica mondiale sulle università. Giunta alla sua 18esima pubblicazione, l’indagine prende in esame le performance di didattica, ricerca, internazionalizzazione e placement di migliaia di Atenei mondiali, con l’obiettivo di consentire agli studenti un più agevole confronto tra le istituzioni accademiche internazionali.

Unisa, che ha fatto il suo primo ingresso nel ranking nell'anno 2020, conferma anche quest’anno la sua posizione a livello mondiale, attestandosi nel range 801-1000 e al 25° posto a livello nazionale (26° l’anno precedente). Con un punteggio di 387, l’indicatore Citazioni per docente (Citations per Faculty) rimane l’ambito in cui l’Ateneo esprime anche quest’anno la performance migliore.

In particolare, per questo indicatore che valuta la qualità della Ricerca e il suo impatto, Unisa si colloca tra le prime 400 università mondiali. In generale sul totale delle istituzioni considerate, l’Ateneo è nel Top 62% (percentile statistico) degli atenei classificati (rispetto al valore del 68% dello scorso anno).

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/12/2022

Al via il polo Unisa di Avellino, in partenza due percorsi di laurea

Ieri mattina ad Avellino, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, è stato presentato il progetto “Università degli Studi di Salerno - Polo di Avellino”. Il progetto nasce dalla collaborazione interistituzionale avviata da tempo e che ha trovato il suo naturale sviluppo nel Protocollo d’Intesa approvato tra il Comune e l’Università.

Esso prevede, per la formazione, l’istituzione di nuovi corsi di studio e master fortemente attrattivi e con sbocchi occupazionali immediati; per la ricerca, progettualità già avviate e da sviluppare in settori specialistici e tecnologicamente avanzati; per la terza missione, attività di conoscenza e valorizzazione del territorio.

L’intesa contempla inoltre la più ampia fruibilità di servizi e infrastrutture cittadine per l’utenza universitaria e, in generale, per l’utenza del territorio (aule, uffici, laboratori, sistemi di trasporto, strutture residenziali per studenti, impianti sportivi e servizi per il tempo libero). Il nuovo Polo sarà ospitato dall’attuale sede del Comune di Avellino, in Piazza del Popolo.

I primi tre percorsi di laurea previsti sono: Laurea Magistrale in “Sicurezza Informatica e Tecnologie Cloud” del Dipartimento di Informatica; Laurea Professionalizzante in “Tecniche per l’edilizia e il territorio” del Dipartimento di Ingegneria Civile (entrambi con partenza nel 2023); Laurea in inglese (Doppio titolo con Università straniere) in “Medicinal Chemistry” dei Dipartimenti di Farmacia e di Chimica e Biologia, con partenza nel 2024.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2023

Unisa, seconda edizione del progetto "Job in Campus for Inclusion"

Si terrà lunedì 4 dicembre, in avvicinamento alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l’evento di presentazione della II edizione di "Job in Campus for Inclusion". Si tratta del progetto Unisa dedicato a favorire l’inclusione delle persone con disabilità (appartenenti alle categorie protette), organizzato dall'Ufficio Diritto allo Studio di Ateneo, grazie alla sinergia tra il Settore Disabilità/DSA e il Servizio Unisa Placement.

ll virtual Career Day si terrà sulla piattaforma AlmaLaurea fino al 7 dicembre.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...