Unisa, prime sedute di laurea in presenza dopo il lockdown
Ad aprire il calendario i Dipartimenti di Ingegneria Industriale e di Scienze umane
Redazione Irno24 20/07/2020 0
Hanno preso inizio, alle ore 9.30 al campus di Fisciano, le prime sedute di laurea in presenza per i percorsi magistrale e a ciclo unico. Ad aprire il calendario le sedute dei Dipartimenti di Ingegneria Industriale e di Scienze umane, Filosofiche e della Formazione, che hanno ospitato i propri laureandi nelle rispettive Aule delle Lauree di Ingegneria e “Nicola Cilento”, secondo il protocollo di sicurezza adottato dall’Università di Salerno.
Il Rettore Vincenzo Loia ha portato il saluto istituzionale dell’Ateneo ai primi laureandi del giorno, quale augurio simbolico rivolto a tutti gli studenti che concluderanno il proprio percorso in presenza fino al 29 luglio e agli studenti che in questi mesi si sono laureati a distanza: “Abbiamo cercato di curare queste sedute coniugando l'aspetto accademico con tutte le misure connesse alla sicurezza. Una macchina straordinaria di motivazione, di organizzazione, di lavoro rigoroso fatto da docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo e studenti. Tutto questo non si raggiunge se non si ha un forte senso di comunità e di responsabilità.
Sono circa 200 gli studenti che insieme a voi si laureeranno in presenza in queste due settimane, insieme agli oltre 1500 studenti che si sono laureati a distanza. Sono un po’ emozionato nel raccomandare a voi, che siete espressione di un rientro graduale e attento alla vita del campus, di credere sempre nel futuro che vi spetta, un futuro che non si ferma”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/07/2022
Unisa ospita il primo Forum dell'Antropologia italiana
Nei giorni 13, 14 e 15 luglio 2022, si svolgerà, nel Campus Universitario di Fisciano, "Intersezioni. Primo Forum dell’Antropologia italiana", un’iniziativa congiunta delle Associazioni antropologiche, la prima nel suo genere, di portata nazionale, promossa e patrocinata dalle cinque Associazioni nazionali che rappresentano la totalità dei docenti e dei professionisti antropologi italiani: SIAC - Società Italiana di Antropologia culturale; AM - Antropologia medica; SIMBDEA - Antropologia museale; ANPIA - Antropologia professionale; SIAA - Antropologia applicata.
I lavori si svolgeranno, con il patrocinio e il contributo dell’Università di Salerno, dipartimenti di Scienze dei Beni culturali (Dispac), Scienze umanistiche, filosofiche e della formazione (Disuff), Scienze politiche e sociali (Disps).
Il Forum si svilupperà in quattro sedute plenarie interassociative presso il Teatro d’Ateneo: “Formazione iniziale e permanente”, “Ricerca, Etica e Valutazione”, “Rapporto con le istituzioni e mondo del lavoro”, “Comunicazione istituzionale e pubblica”.
Redazione Irno24 30/06/2023
Sistemi informatici Unisa sotto attacco hacker, nessun dato compromesso
L’Università di Salerno comunica che, nella mattinata odierna, l'infrastruttura informatica è stata oggetto di un attacco informatico. Il gruppo di lavoro dell’Ateneo, che fa capo all’Ufficio Sistemi Tecnologici, si è prontamente attivato per il ripristino, che avverrà nei tempi più brevi possibili.
Nel quadro dell’attacco, al momento del presente comunicato, nessun dato relativo all'utenza dell'Università di Salerno risulta essere stato compromesso. Allo stato attuale sono in corso ulteriori accertamenti tecnici. L’Ateneo si riserva successivi aggiornamenti della comunicazione.
Redazione Irno24 28/10/2021
Unisa, esposizione fotografica per la giornata contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, il Comitato unico di garanzia (CUG - Università degli Studi di Salerno) promuove l’esposizione fotografica “Il nostro 25 novembre”.
L'iniziativa, che intende celebrare il valore dell'Inclusività nel suo complesso per il superamento di ogni forma di discriminazione, ospiterà le immagini fotografiche ispirate a questi temi, realizzate da quanti, tra studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo vorranno partecipare.