Vertenza cooperative a Salerno, Capezzuto: "Lavoratori meritano risposte"
"Il 3 Novembre ci sarà un aggiornamento con la Prefettura"
Redazione Irno24 30/10/2021 0
"Entro la prossima settimana ci aspettiamo il confronto necessario sulla vertenza cooperative, così come richiesto dalle Organizzazioni sindacali. Il 3 Novembre ci sarà un aggiornamento con la Prefettura per verificare le tempistiche di un appuntamento che, dopo diverse settimane, pensiamo non sia più rinviabile.
I lavoratori meritano risposte e non un silenzio assordante, a partire dalla questione stipendiale ancora in sospeso. Pensiamo che con l'ausilio delle istituzioni si possa individuare un nuovo percorso, chiaro e trasparente, nettamente in discontinuità con l'esperienza precedente e che abbia quale obiettivo la stabilità lavorativa e la dignità salariale". E' quanto dichiara Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/08/2020
Aggiornamento Asl 20 Agosto mattina, 3 casi di Covid nel salernitano
L'Asl di Salerno fotografa la situazione Covid al 20 Agosto mattina, nel consueto aggiornamento quotidiano: 2 positivi ad Angri, una coppia che al momento non risulta avere collegamenti con casi precedenti; una donna positiva a Nocera Inferiore, e cioè nello specifico un’altra componente della famiglia di Nocera di cui si è saputo nei giorni scorsi.
Redazione Irno24 31/07/2020
Nasce "Orgoglio di donna" con innovativo Fondo Opportunità, la Campania c'è
"Ieri, con tutte le delegate regionali della nostra associazione, abbiamo incontrato online la Ministra Bonetti, che ha ribadito l’attenzione del Governo nel riconoscere il valore del lavoro delle donne, stanziare risorse per la loro formazione continua, sostenere quelle mamme che vogliano rientrare nel mondo del lavoro e creare un Fondo Opportunità in modo da supportare le donne casalinghe che sono lavoratrici di fatto, manager delle famiglie senza le quali la nostra Italia in crisi non potrà facilmente rialzarsi".
E' quanto afferma l’on. Federica Rossi Gasparrini, Presidente Associazione Obiettivo Famiglia Donneuropee Federcasalinghe. La ministra Bonetti ha evidenziato le azioni del Governo al fianco delle donne, a partire dal Family Act e le proposte della task force "Donne per un nuovo Rinascimento".
Orgoglio Donna è un progetto nazionale della principale associazione territoriale delle donne casalinghe per scelta o per necessità. "Nasce dalla consapevolezza che il ruolo delle donne necessita una valorizzazione soprattutto ora - spiega Rossi Gasparrini - si è visto, infatti, nel periodo del lockdown, quanto importante sia la capacità delle donne di famiglia per il welfare nazionale, nella mediazione, nello spirito di sacrificio, nel lavoro in casa e fuori casa, nella cura di figli, nipoti e anziani. Ringraziamo la Ministra per avere condiviso questo percorso con noi.
La situazione delle donne è molto cambiata. Il nostro progetto ‘Orgoglio di Donna’ intende essere al fianco delle donne, della loro indipendenza economica che è fondamentale anche per evitare problemi di violenza in famiglia e per il benessere di tutti. Le donne casalinghe sono già lavoratrici e sono numerose in tutta Italia. Con il Fondo Opportunità, che abbiamo proposto alla Ministra e che trova riscontro nel Family Act, prevediamo fondi per consentire alle donne di fare corsi di aggiornamento per poter rientrare nel mondo del lavoro dopo la maternità. Le donne casalinghe oggi sono persone preparate e multitasking, necessitano supporto. Non possiamo accettare più un ruolo subalterno o constatare che tante donne perdono il lavoro proprio per il fatto di essere diventate mamme".
"Anche la Campania svolgerà il suo ruolo - dichiara Dominique Testa, Presidente Campania Obiettivo Famiglia Federcasalinghe - importante dialogo tra la ministra Bonetti e l'Associazione, come delegazione regionale ci affidiamo alla concretezza dei prossimi interventi del Governo".
Redazione Irno24 29/06/2021
Molte segnalazioni del finto messaggio WhatsApp sul Green Pass
Negli ultimi giorni, numerosi utenti stanno segnalando la ricezione tramite whatsapp del seguente messaggio: "In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass Covid-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina".
Cliccando sul link, l’ignaro utente viene catapultato su una finta pagina istituzionale con numerosi loghi simili agli originali. Proseguendo nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente.
La Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli bancari.