Zone alte di Salerno interessate da sospensione idrica del 10 Novembre
Ausino dovrà effettuare riparazione urgente su condotta a Castiglione del Genovesi
Redazione Irno24 07/11/2022 0
Disagi anche a Salerno in relazione alla sospensione idrica comunicata da Ausino per il 10 Novembre. Le zone senz'acqua, dalle 7:00 alle 21:00, saranno: Sordina, Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, compresi Parco Ambra e palazzine SIULP), Montecasino (parte alta), Via S. Calenda (solo il tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via S. De Vita, Via dei Casali, Ospedale G. Da Procida.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/12/2019
Un "mulino urbano" in centro a Salerno
Giovedì 19 Dicembre 2019, a Salerno, in Piazza XXIV Maggio (nota anche come Piazza Malta) è nato il Mulino Urbano. L'obiettivo è molto ambizioso: dare alla Città di Salerno un nuovo pane e nuovi prodotti realizzati con l’attenzione e la cura di un tempo. Mulino Urbano vuole far riscoprire il sapore del pane realizzato con farine poco raffinate e molite a pietra, con basso contenuto di glutine, dando spazio a produzioni medio-piccole nazionali e locali.
Spazio anche alla caffetteria e la pasticceria fresca e secca; per la pausa pranzo, gastronomia con piatti semplici e leggeri che ripenseranno alcune ricette della tradizione anche in pratiche confezioni da asporto. Infine, pizza sempre calda in pala e in teglia, e focaccia genovese. Mulino Urbano per il pranzo del 25 Dicembre donerà il suo pane alla Mensa dei poveri di Salerno.
Redazione Irno24 20/08/2021
Salerno Sistemi, il 25 e 26 Agosto sospensioni idriche programmate
Al fine di eseguire intervento riparativo in Viale della Tramontana, si rende necessario - rende noto Salerno Sistemi - sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 10.30 alle ore 13.30 di Mercoledì 25.08.2021, alle seguenti strade e traverse limitrofe: Viale della Tramontana, Viale dei Venti, Viale del Libeccio, Viale del Grecale, Piazza del Maestrale.
Al fine di eseguire intervento riparativo in Via degli Etruschi - prosegue la nota dell'azienda - si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 di Giovedì 26 Agosto, alle seguenti strade e traverse limitrofe:
Matierno, Pastorano, San Felice in Pastorano, Via Fuardo, Via dei Sanniti, Via Vecchia di Casa Roma, Via degli Etruschi, Via dei Romani, Via dei Normanni, Via dei Longobardi, Via degli Svevi, Via Epipoli, Via Morbilli, Via Comodo,Variante di Matierno, Via Mazzetti, Via San Luca, Via G. Bottiglieri, Via E. Bruno, Viale F. S. Luciani, Viale della Repubblica, Via N. Messina, Viale F. Andria, Viale U. Mondio, Viale A. De Biase, Viale V. Spagnuolo, Via Vecchia Matierno.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.
Redazione Irno24 28/06/2022
Salerno Mobilità, l'affondo Fiadel: "Serve un'operazione verità"
Straordinario preventivo sospetto e da ieri un solo operatore attivo alle casse di "Salerno Mobilità", arriva la protesta della Fiadel provinciale. "Pare strano che l'azienda preventivi uno straordinario a priori. In questo contesto poi ci sono lavoratori fortunati e meno fortunati. Sul solo operatore, invece, è una scelta scellerata, che costringe i cittadini a essere prigionieri dell'addetto alla casse e mette il lavoratore in una condizione difficile per operare. Così non va bene", ha detto Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale.
"Non si può far ricadere la colpa sui lavoratori per carenze dell'azienda. Salerno Mobilità ha sempre avuto degli operatori stagionali interinali, che solo per due anni non ha assunto per via del Covid. La verità è che invece le maestranze di questa azienda lavorano con zelo e dedizione, ma c'è una gestione quantomeno singolare. Una gestione che ha tolto i lavoratori dalle attività esterne e li ha ridotti.
Non c'è più il reparto motociclistico. Sono aumentate invece le attività interne, come l'ufficio tecnico e la control room. Tutto ciò è avvenuto con pensionamenti e lavoratori deceduti. Serve un'operazione di verità su Salerno Mobilità e capire il futuro di questa società, che passa solamente per un recupero centrale delle attività esterne al rapporto con i cittadini. Non parliamo poi dei cattivi funzionamenti di Telepass, con ammanchi per azienda e utenti. Per questo motivo, chiediamo un urgente incontro con il sindaco e l'assessore al bilancio".