"Di Food in Tour" punta su Baronissi e la Valle dell'Irno

Le attività riprendono il 12 Gennaio 2020

Redazione Irno24 09/01/2020 0

Aria di novità nel 2020 per "Di Food in Tour", il progetto nato dalla sinergia tra il Gruppo CTG Picentia di Salerno e lo Studio PAMart-ProgettazioneCulturale operativo in Costiera Amalfitana. La Presidente dell’Associazione di promozione sociale Mina Felici, la Vicepresidente Annamaria Parlato e la Dott.ssa Maria De Vita, responsabile del marketing territoriale, hanno scelto Baronissi come comune capofila dell’Irno.

La Presidente provinciale del CTG Adele Cavallo ha espresso il suo entusiasmo in merito: “Un nuovo successo per Di Food in Tour anche nel 2020. Dopo i Picentini, con i quali abbiamo instaurato rapporti di collaborazione presenti e futuri sia nella formazione ACA che nella promozione turistica dei piccoli borghi, adesso toccherà alla Valle dell’Irno, con l’augurio di riuscire a portare i tanti turisti campani curiosi di conoscere le belle realtà salernitane”.

Anche la Dott.ssa Felici ha voluto esprimere un pensiero a riguardo: “La nostra è stata un’intuizione giusta in anni non sospetti. Arte e Cibo oggi sono un binomio indissolubile e molte associazioni nel salernitano hanno preso spunto dal nostro progetto. A livello regionale e nazionale pare che questa sia diventata la priorità, e cioè la valorizzazione dei piccoli borghi e la promozione del turismo lento. Noi ci auguriamo che vengano stanziati fondi o emanati bandi rivolti alle associazioni a sostegno di simili iniziative.

Forti delle esperienze pregresse, anche in questo territorio lanceremo un segnale deciso affinché ci sia il recupero di tutto ciò che è prezioso e che spesso viene dimenticato e trascurato ma che fa parte del nostro orgoglio e della nostra ricerca identitaria. Tengo a sottolineare che ci stiamo muovendo con le sole nostre forze e grazie all’impegno e alla preparazione delle nostre professioniste, che lavorano in sinergia per la buona riuscita dei tour”.

Il Comune di Baronissi con grande interesse si è reso disponibile a sposare l’iniziativa Domenica 12 Gennaio, così come la Pro Loco e le Associazioni culturali “Archeologando Intour”, "Casa della poesia" e “Tutti Suonati”. A dare il benvenuto ai visitatori il Sindaco Gianfranco Valiante, il consigliere comunale Giuseppe Pasquile, delegato alle politiche del turismo, e la Presidente della Pro Loco Maria Picarone.

Dopo la colazione offerta dalla Pro Loco, le visite alla Villa Romana di Sava, al Convento francescano della SS. Trinità con la sua mostra di presepi, al Museo FRAC per l’arte contemporanea con la mostra Object Rituels e alla Villa Comunale con le Luci dell’Irno-Costellazioni infinite e il presepe artistico del Maestro Mario Carotenuto; presso la Cantina Renato Cosimato e al Birrificio dei Bardi verranno approfondite le tematiche enogastronomiche.

Il pranzo presso l’Agriturismo Nonno Carmine, a base di ingredienti della tradizione contadina, un “caffè letterario” presso la sede della Casa della poesia per conoscerne le attività a livello internazionale e le degustazioni di prodotti tipici delle aziende del territorio al pomeriggio  saranno nutrimento per le menti e i palati dei buongustai. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/06/2020

Baronissi, lavori di messa in sicurezza delle scuole

Espletati gli atti di gara, sono stati affidati i lavori di riqualificazione, messa in sicurezza antisismica ed efficientamento energetico di tre istituti scolastici di Baronissi: capoluogo, Aiello e Antessano plesso infanzia. Nelle prossime ore, completate le ultime formali verifiche, saranno celermente avviati i lavori in virtù della funzione commissario ad acta che il sindaco Valiante ha assunto nel settore dell’edilizia scolastica.

“Gli interventi saranno completati entro l’inizio dell’anno scolastico 2020/2021 - assicura Valiante - e riguardano, nello specifico, la complessiva ristrutturazione, la sostituzione di pavimenti e infissi per la riqualificazione energetica realizzati per garantire una maggior tenuta termica degli edifici, opere di ammodernamento e rifacimento intonaci interni ed esterni. Andiamo avanti con interventi di edilizia scolastica, fondamentali per rendere più accoglienti e vivibili le nostre scuole ed assicurare massima sicurezza agli istituti”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/07/2022

Baronissi, illustrato il progetto terza corsia: ricadute importanti per la città

Assemblea pubblica, ieri pomeriggio, a Baronissi, di presentazione del progetto definitivo della terza corsia del raccordo Salerno-Avellino, redatto dall'Anas e approvato nelle scorse settimane dal consiglio comunale di Baronissi.

Il progetto avrà ricadute molto positive per la città, con la realizzazione dei nuovi svincoli autostradali, una strada di collegamento tra le frazioni di Antessano e Caprecano e nuove viabilità di collegamento a quella che sarà la Città della Medicina. Ad inizio settembre ci sarà la conferenza dei servizi, poi il progetto esecutivo ed entro la fine del 2023 il via ai lavori da 176 milioni di euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2020

Baronissi ricorda Salvatore Giordano, il campo di bocce di Fusara porta il suo nome

Ad un anno dalla scomparsa, il Comune di Baronissi ha intitolato al giovane Salvatore Giordano il campo di bocce a Fusara, recentemente costruito. Domenica 11 Ottobre, la comunità si è stretta intorno alla famiglia per ricordare un ragazzo semplice e buono, amato da tutti. L'impianto di bocce - che ora porta il suo nome - è già diventato un luogo di straordinaria aggregazione per la frazione, in nome di Salvatore.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...