"La Solidarietà" Fisciano, impegno dei volontari in attività antincendio

Sessa: "Ruolo importantissimo valorizzato dai competenti organismi regionali"

Redazione Irno24 24/07/2021 0

La stagione estiva, oltre ad essere (presumibilmente) la più gradita dalla maggior parte delle persone, comporta anche alcuni disagi, che spesso si traducono in incendi boschivi di natura dolosa o colposa. I volontari dell’Associazione “La Solidarietà” di Fisciano, appartenenti al comparto della Protezione Civile, sulla scorta delle direttive indicate dalla Regione, all’occorrenza vengono impiegati anche nelle attività dirette alla prevenzione e alla lotta contro gli incendi boschivi.

In questi anni ognuno di loro non ha lesinato sforzi, tempo e passione in queste attività che hanno portato ad un processo continuo di formazione e crescita professionale. La legge quadro nazionale per la difesa dei boschi dagli incendi (L. 353/2000) ha affidato alle Regioni la quasi totalità dei compiti in materia di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.

“L’importantissimo ruolo dei volontari del nostro sodalizio in questa specifica competenza antincendio – sottolinea il Presidente Alfonso Sessa - è stato valorizzato dai competenti organismi regionali, anche attraverso un percorso composto da azioni concrete e da forti investimenti economici, che si possono riassumere nell’individuazione di moderni strumenti operativi e gestionali, nell’innalzamento del livello tecnico e professionale degli operatori (grazie ad appositi corsi di formazione/addestramento), nella fornitura di strumenti di intervento e di protezione individuale. Quindi, un grazie va rivolto a tali organismi, ma soprattutto ai nostri volontari che operano in questo campo”.

Allo stato attuale, fortunatamente, anche per via delle condizioni atmosferiche avverse che si sono verificate negli ultimi giorni, non si è assistito a fenomeni di incendi boschivi di particolare complessità. Resta il fatto che i volontari sono sempre pronti ad intervenire dove necessario per debellare eventuali situazioni di criticità che dovessero verificarsi nelle zone di propria competenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/06/2022

Fisciano, il 25 Giugno si celebra il Green Day nell'Oasi di Frassineto

Stamattina, mercoledì 22 giugno 2022, presso il Palazzo di Città a Fisciano, si è tenuta la conferenza di presentazione del “Green Day”. Una manifestazione organizzata dal Comune, dalla Fisciano Sviluppo e dal SAI di Fisciano, in occasione della Giornata del Rifugiato 2022, in collaborazione con il Parco Regionale dei Monti Picentini, il McDonald’s di Nocera Superiore/Fisciano, l’Associazione La Rada e con la partecipazione della Pro loco Fiscianese, Legambiente Valle dell’Irno, l’Associazione EnergEtica.

Il 25 giugno sarà giornata ricca di attività sia per grandi che per piccini. La manifestazione si svolgerà presso l’Oasi Naturalistica Frassineto di Fisciano, immersa nel Parco Regionale dei Monti Picentini, e ha l’intento di promuovere la tutela, la valorizzazione e l’appartenenza al territorio, in particolar modo richiamare l’attenzione verso il degrado ambientale, sensibilizzando il cittadino ad adottare comportamenti ecologicamente corretti, volti a tutelare l’ambiente e a contrastare l’abbandono dei rifiuti.

I partecipanti effettueranno un percorso trekking di circa 2,5 km, durante il quale, accompagnati dai volontari Legambiente e dal personale della Fisciano Sviluppo, raccoglieranno i rifiuti abbandonati ai margini della strada. Durante il Green Day saranno previste diverse attività, una su tutte la pulizia dell’Oasi, alla quale seguiranno l’ora della merenda, offerta dal McDonald’s, e il Laboratorio di Riciclo creativo a cura della Pro loco e dell’Associazione EnergEtica. Ospite speciale della giornata sarà l’attrice Claudia Tranchese. La manifestazione si concluderà con il picnic a cura dei partecipanti, che potranno usufruire delle aree attrezzate presenti all’interno dell’Oasi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/07/2021

Ecoforum, a Fisciano il premio di "Comune Free"

Nei giorni scorsi, a conclusione della VIII edizione di Ecoforum, la Conferenza Nazionale sull'economia circolare, Legambiente ha premiato i Comuni Ricicloni.

Per la prima volta la Città di Fisciano è stata premiata come "Comune Free" per aver raggiunto l’obiettivo di produzione per ciascun abitante di meno di 75 kg di frazione secca indifferenziata.

"Il traguardo raggiunto grazie ai nostri cittadini ed alla scrupolosa gestione dell’attività di raccolta, messa in campo dalla nostra Fisciano Sviluppo, inorgoglisce tutti e ci sprona a fare sempre meglio". Questo il commento del Sindaco Sessa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/12/2022

Fisciano, la voce di Valentina Iannone e le sfide di "Chiavi della Città"

Martedì 27 dicembre, altra imperdibile serata nell’ambito della rassegna natalizia “Fisciano Magica”, con due eventi molto attesi in piazza Regina Margherita a Lancusi, a partire dalle ore 20:00. In scaletta l'esibizione della cantante Valentina Iannone, giovane promessa della musica italiana, originaria del territorio; da non perdere anche l'edizione invernale della rassegna “Chiavi della Città”, con le frazioni fiscianesi a sfidarsi tra loro in giochi ed avvincenti competizioni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...