Il sindaco di Fisciano chiude le scuole fino al 7 Dicembre, lo aveva preannunciato
Serrata anche per cimitero, parchi e oasi Frassineto
Redazione Irno24 21/11/2020 0
Il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, con apposita ordinanza n° 185, dispone la sospensione delle attività educative in presenza della scuola dell’infanzia (sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni) nonché l’attività didattica in presenza delle prime classi della scuola primaria dal 24 novembre 2020 fino al 7 dicembre 2020; dispone inoltre la sospensione delle attività didattiche in presenza delle classi della scuola primaria diverse dalle classi prime, nonché quelle delle prime classi della scuola secondaria di primo grado e le attività dei laboratori fino al 7 dicembre 2020.
Demanda ai Dirigenti degli Istituti Scolastici presenti sul territorio Comunale l’organizzazione della didattica a distanza (DAD) ed eventuali diverse soluzioni didattiche rivolte agli alunni con particolari esigenze, quali ad esempio gli alunni affetti da spettro autistico.
A far data dal 23 novembre 2020 e fino al giorno 8 dicembre 2020, infine, dispone la chiusura al pubblico dei Cimiteri, dei Parchi e delle Ville comunali nonché dell’area naturalistica di Frassineto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/08/2021
Beach volley a Palinuro, assistenza medica affidata a "La Solidarietà" di Fisciano
L’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano dal 17 al 23 agosto fornirà assistenza medico-sanitaria durante il Campionato Italiano di Beach Volley 2021 che farà tappa a Palinuro (Località Saline) nell’ambito della “Settimana Tricolore”.
Il sodalizio, con sede a Lancusi di Fisciano, è stato scelto dal Comune di Centola per svolgere questo incarico di responsabilità riservato agli atleti impegnati nelle gare del Campionato Italiano di Beach Volley 2021 nelle categorie under 20 (maschile e femminile), nei giorni 17 e 18 agosto; Assoluti Gold (maschile e femminile) nei giorni 19-20-21 agosto; under 18 (maschile e femminile) nei giorni 22 e 23 agosto.
L’incarico prevede l’istituzione di un presidio sanitario di emergenza necessario a garantire la presenza di un’ambulanza con equipaggiamento, defibrillatore e relativo operatore con i requisiti per prestare un pronto soccorso, oltre l’autista sempre presenti durante lo svolgimento dell’intera manifestazione sportiva.
L’ambulanza, secondo quanto previsto dai protocolli emergenziali, deve essere parcheggiata il più vicino possibile alla sede di gara e deve essere disponibile da un’ora prima l’inizio della prima gara della giornata fino al termine dell’ultima gara per ogni singola giornata di gare.
Redazione Irno24 25/03/2021
Fisciano, "La Solidarietà" cerca volontari per i centri vaccinali
In attesa dell’avvio del Piano Vaccinale sul proprio territorio di competenza, l’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano è in cerca di collaboratori e volontari da impiegare nei Centri Vaccinali, allestiti in collaborazione con Regione, Comune di Fisciano e competente Asl locale.
"Chi fosse interessato a dare una mano - spiega il presidente Alfonso Sessa - può contattare il nostro Ufficio di Segreteria allo 089958080. Lottare contro questo virus è un dovere civico. Aiutateci ad aiutare, insieme ce la faremo".
Redazione Irno24 10/07/2021
Ecoforum, a Fisciano il premio di "Comune Free"
Nei giorni scorsi, a conclusione della VIII edizione di Ecoforum, la Conferenza Nazionale sull'economia circolare, Legambiente ha premiato i Comuni Ricicloni.
Per la prima volta la Città di Fisciano è stata premiata come "Comune Free" per aver raggiunto l’obiettivo di produzione per ciascun abitante di meno di 75 kg di frazione secca indifferenziata.
"Il traguardo raggiunto grazie ai nostri cittadini ed alla scrupolosa gestione dell’attività di raccolta, messa in campo dalla nostra Fisciano Sviluppo, inorgoglisce tutti e ci sprona a fare sempre meglio". Questo il commento del Sindaco Sessa.