Beach volley a Palinuro, assistenza medica affidata a "La Solidarietà" di Fisciano
La settimana tricolore fa tappa nella località cilentana
Redazione Irno24 13/08/2021 0
L’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano dal 17 al 23 agosto fornirà assistenza medico-sanitaria durante il Campionato Italiano di Beach Volley 2021 che farà tappa a Palinuro (Località Saline) nell’ambito della “Settimana Tricolore”.
Il sodalizio, con sede a Lancusi di Fisciano, è stato scelto dal Comune di Centola per svolgere questo incarico di responsabilità riservato agli atleti impegnati nelle gare del Campionato Italiano di Beach Volley 2021 nelle categorie under 20 (maschile e femminile), nei giorni 17 e 18 agosto; Assoluti Gold (maschile e femminile) nei giorni 19-20-21 agosto; under 18 (maschile e femminile) nei giorni 22 e 23 agosto.
L’incarico prevede l’istituzione di un presidio sanitario di emergenza necessario a garantire la presenza di un’ambulanza con equipaggiamento, defibrillatore e relativo operatore con i requisiti per prestare un pronto soccorso, oltre l’autista sempre presenti durante lo svolgimento dell’intera manifestazione sportiva.
L’ambulanza, secondo quanto previsto dai protocolli emergenziali, deve essere parcheggiata il più vicino possibile alla sede di gara e deve essere disponibile da un’ora prima l’inizio della prima gara della giornata fino al termine dell’ultima gara per ogni singola giornata di gare.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/06/2023
Arriva l'Estate Fiscianese 2023, protagonisti bambini e ragazzi
Torna a grande richiesta l’Estate Fiscianese, l’evento estivo organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e della Fisciano Sviluppo. Per il 2023 i protagonisti degli eventi saranno i bambini ed i ragazzi, che, grazie ad una serie di attività pensate principalmente per loro, avranno la possibilità di trascorrere con spensieratezza i pomeriggi e alcune serate.
Undici appuntamenti che si svolgeranno nelle 10 frazioni del Comune e un evento di chiusura a Palazzo De Falco che vedrà la partecipazione di tanti ospiti, delle associazioni locali e di uno special guest che sarà rivelato la sera dell’evento. In tutti gli appuntamenti i partecipanti metteranno alla prova le proprie abilità creative, costruendo fantastici oggetti con materiali riciclati; inoltre, grazie ad un bravissimo team di animatori ci si potrà divertire con tanti giochi e attività.
La Pro Loco quest’anno ha pensato anche ad alcuni appuntamenti che strizzano l’occhio al teatro e alla lettura: sarà messo in scena, infatti, lo spettacolo "Alice nel meraviglioso mondo di Fisciano", ideato da Marina Rota e messo in scena dalla compagnia fiscianese "Gli Scharma(n)t"; previsto, poi, un entusiasmante laboratorio di lettura curato dalla libreria "Cicciapelliccia". Si parte lunedì 26 giugno a Nocelleto, la rassegna si conclude il 7 luglio.
Redazione Irno24 17/11/2023
Fisciano, fontana in viola per la Giornata Mondiale della Prematurità
Il Comune di Fisciano si unisce, con entusiasmo, all'iniziativa del Rotary Salerno Nord Due Principati, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, illuminando di viola la fontana della villa comunale “M. Sessa”, al fine di sensibilizzare tutta la comunità sulla salute dei neonati prematuri. "Lavoriamo insieme - scrive il sindaco Sessa - per garantire un futuro più sano per i più piccoli".
Redazione Irno24 16/06/2022
Lavori "Sentinel", limitazioni al traffico fra svincoli A2 di Fisciano e Baronissi
Nell’ambito del progetto 'Sentinel', per procedere all'installazione dei sensori di pesatura dinamica 'Smart Road' lungo la A2 'Autostrada del Mediterraneo', si rendono necessarie delle limitazioni al transito veicolare tra i territori comunali di Fisciano e Baronissi. Lo rende noto Anas.
Per consentire l’esecuzione di tali operazioni, a partire da venerdì 17 e fino al 20 giugno 2022, sarà in vigore la chiusura alternata delle corsie di marcia o di sorpasso, in funzione delle esigenze derivanti dall'esecuzione dei lavori, il limite di velocità di 60 km/h e il divieto di sorpasso in prossimità del cantiere. Per il traffico leggero diretto a Salerno viene consigliata l'uscita Mercato San Severino, prosecuzione lungo la ex SS88 e rientro in A2 presso lo svincolo di Lancusi.
L'installazione del sistema in prossimità di nodi di infrastrutture stradali, quali ponti e viadotti, tratti delicati per le caratteristiche altimetriche e/o ambientali/climatiche, ne consente l'impiego sia per la manutenzione predittiva delle infrastrutture stesse sia a supporto del controllo dei veicoli pesanti in sovraccarico.