A Fisciano scuole chiuse fino al 7 Dicembre, a Siano fino al 29 Novembre
Lo annunciano i sindaci via social
Redazione Irno24 17/11/2020 0
Il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, ha preannunciato via social la firma di un’ordinanza per prorogare la sospensione delle attività didattiche ed educative in presenza delle scuole sul territorio comunale, al fine di limitare la diffusione del virus e abbassare la curva dei contagi registrata nelle ultime settimane. Le scuole rimarranno chiuse fino al 7 Dicembre.
Con Ordinanza R.G. n. 114 del 17-11-2020, il Sindaco di Siano, Giorgio Marchese, ha disposto la chiusura - sul territorio comunale - di tutti i plessi e gli istituti scolastici, di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, gli uffici amministrativi e i servizi ai disabili, fino al 29 Novembre compreso.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/07/2020
Ordinanza sindacale vieta di bruciare vegetali in terreni, orti e parchi a Fisciano
"Allo scopo di scongiurare lo sviluppo di incendi, durante il periodo di grave pericolosità di incendio boschivo (1 luglio-30 settembre), ho emanato un’ordinanza che vieta la bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole, nei terreni agricoli, anche se incolti, negli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di residui vegetali forestali". Lo scrive il sindaco di Fisciano, Sessa.
Redazione Irno24 30/08/2025
Giardino con più di 100 piante di cannabis, due arresti a Fisciano
A Fisciano, nel giardino attiguo ad un'abitazione privata, la GdF di Salerno ha scoperto più di 100 piante di cannabis. Due persone sono state arrestate per coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti. All'esito di perquisizione domiciliare, i finanzieri hanno rinvenuto 50 grammi di infiorescenze di marijuana, due spinelli e alcuni manoscritti riportanti le caratteristiche delle piante coltivate.
Redazione Irno24 13/11/2020
Fisciano, truffò signora malata spacciandosi per funzionario INPS: finisce ai domiciliari
A seguito di indagini coordinate dal Procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore, Dott. Antonio Centore, e condotte dalla Stazione Carabinieri di Fisciano, su delega del Sostituto Procuratore, Dott. Angelo Rubano, si accertava l’avvenuto raggiro da parte di S.C., soggetto plurirecidivo, ai danni di una donna over 65, non udente, affetta da patologie polmonari, e di sua figlia.
L'uomo si era recato presso l’abitazione delle due, affermando di essere un funzionario INPS; per tranquillizzare le donne aveva simulato una telefonata con il figlio della vittima, appartenente all’Arma dei Carabinieri. Dopo essere entrato nell’abitazione delle vittime, insieme ad un complice rimasto ignoto, che si occupava di intrattenere le persone offese nel soggiorno, S.C. rovistava all’interno degli altri ambienti, riuscendo ad impossessarsi di 2500 euro in contanti.
I fatti, risalenti al 17 dicembre 2019, hanno portato alla richiesta di misura cautelare da parte della Procura, che veniva inizialmente rigettata dal G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore; a seguito dell’appello cautelare proposto dal Sostituto Procuratore, Dott. Angelo Rubano, accolto dal Tribunale del Riesame di Salerno ed infine confermato in data 10 Gennaio 2020 dalla Corte di Cassazione, veniva emessa ed eseguita la misura cautelare degli arresti domiciliari per S.C., al quale venivano contestati i reati di rapina impropria e sostituzione di persona. Parallelamente veniva eseguito il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei 2500 euro.