"Sicurezz@Salerno", contrasto agli incidenti stradali causati da droga e alcol
Progetto candidato a partecipare al Bando del Ministero
Redazione Irno24 01/12/2020 0
Con delibera n. 329 del 29-11-2020, la Giunta Comunale di Salerno ha approvato la candidatura del progetto "Sicurezz@Salerno: Piattaforma Tecnologica per il Monitoraggio, Contrasto e Prevenzione dell'Incidentalità Stradale (S@S)" a partecipare al Bando promosso dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la selezione di progetti per la promozione, il coordinamento e il monitoraggio sul territorio nazionale di attività di prevenzione e contrasto all'incidentalità stradale correlata a droga e alcol.
Il progetto, che sarà realizzato d'intesa con l'on. Piero De Luca, è promosso dal Comune di Salerno, in qualità di ente capofila, in partenariato con Prefettura di Salerno e Università degli Studi di Salerno. Il budget di progetto, interamente a carico del finanziamento statale, è di oltre 343.000 euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/11/2021
Sindacalisti non ricevuti dai vertici del Comune di Salerno, l'ira della Csa provinciale
"Quanto è successo al Comune di Salerno è vergognoso e non ha precedenti. Non si possono trattare i lavoratori ed i loro rappresentanti in questo modo. Ecco perché invito le maestranze a non effettuare più ore di straordinario fino a quando non ci saranno chiarimenti in merito".
Così Angelo Rispoli, segretario della Csa Salerno, commenta quanto successo oggi a Palazzo Guerra, dove la riunione prevista con le Rsu è stata rinviata. "Non si può accettare la seguente frase: non ho tempo da perdere. Allora noi non abbiamo tempo per gli straordinari. I lavoratori meritano rispetto".
Duro anche Angelo Napoli, segretario aziendale della Csa provinciale al Comune di Salerno. "Offesa la professionalità dei lavoratori. Le organizzazioni sindacali non si faranno intimidire da questi atteggiamenti. Questo è emblematico di quanto sta succedendo a Palazzo Guerra".
Redazione Irno24 17/09/2020
Chiusure notturne galleria "Masso della Signora" su Tangenziale Salerno
Per l’avanzamento dei lavori di efficientamento energetico degli impianti tecnologici della Galleria ‘Masso della Signora’, situata tra il km 57,200 ed il km 55,700 della Tangenziale di Salerno (SS18), Anas comunica che si rendono necessarie limitazioni al transito in orario notturno compreso tre le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo.
Nel dettaglio, dal 21 al 24 settembre il tunnel sarà chiuso di notte in direzione di Fratte; la circolazione verrà deviata allo svincolo di Sala Abbagnano; tra il 24 ed il 26 settembre, invece, il tunnel sarà interdetto di notte in direzione di Pontecagnano; la circolazione verrà deviata su via Irno e Rione Petrosino. All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Le attività di manutenzione programmata – per un valore complessivo d’investimento di circa 1 milione di euro – consistono nella installazione di un nuovo sistema di illuminazione e nella sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con tecnologia LED e sistemi di regolazione del flusso luminoso delle lampade.
Il tunnel verrà inoltre dotato di un sistema di telecontrollo da remoto (collegato con la Sala Operativa di Anas), di un nuovo impianto per la rilevazione degli incendi, di pannelli a messaggio variabile e di ulteriori segnali luminosi. L’intervento permetterà di elevare significativamente gli standard di sicurezza e percorribilità della galleria, oltre che di garantire un notevole risparmio di costi per l’energia.
Redazione Irno24 27/12/2021
Prima seduta del Consiglio Provinciale, convocazione per il 30 Dicembre
Con proprio decreto n. 160 del 22 dicembre 2021, il Presidente della Provincia di Salerno convoca la prima seduta del Consiglio provinciale proclamato eletto il 19 dicembre, a seguito delle elezioni di sabato 18 dicembre. La convocazione è in seduta pubblica e straordinaria per il 30 dicembre 2021 alle ore 12:00.
“Chiaramente – dichiara il Presidente Michele Strianese – sono confermate le misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid in occasione dello svolgimento dei lavori consiliari e voglio anche ricordare che il Consiglio non sarà aperto al pubblico e la pubblicità dei lavori sarà garantita mediante collegamento streaming”.
Tutti i lavori della seduta consiliare saranno trasmessi in diretta streaming dal canale istituzionale Youtube che si trova al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UC2RPN_lYWkwMRjao0XPURNw.