"Voglio un mondo pulito", raccolti 3 kg di mozziconi sul Corso di Salerno
Volontari chiedono al Comune l'installazione di posacenere e cestini
Redazione Irno24 29/05/2021 0
"La situazione delle cicche di sigarette sul corso di Salerno, è agghiacciante. Le cicche in foto sono state raccolte dalla stazione fino a piazza Portanova; 3,1 Kg sembra poco, ma non lo è per dei rifiuti che pesano si e no 0,03 grammi. Chiediamo urgentemente all’amministrazione di non far finta di nulla e installare posacenere e più cestini per la città.
Noi invece cosa possiamo fare? Possiamo acquistare un posacenere portatile (costa davvero poco) e svuotarlo a casa senza inquinare. È ora di cambiare e dobbiamo farlo adesso". Lo scrivono i volontari di "Voglio un mondo pulito" sui social, dopo la raccolta di mozziconi effettuata lungo Corso Vittorio Emanuele.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/12/2023
Salerno Pulita attiva il "chatbot" a supporto degli utenti
Salerno Pulita arricchisce la sua offerta informativa agli utenti. Al numero verde 800 809 303, al centralino aziendale (089 285 94 22) e ai social, aggiunge ora un chatbot. Si tratta di un software, già utilizzato da primarie aziende nazionali di servizi, che simula ed elabora le conversazioni umane scritte, consentendo agli utenti di interagire con i dispositivi digitali come se stessero comunicando con una persona reale.
In pratica, l’utente che vuole un’informazione può andare sul sito di Salerno Pulita e nella home page, in basso a destra, troverà l’icona di una mano che saluta. Cliccandoci sopra, si aprirà una schermata e all’utente sarà chiesto come potergli essere d’aiuto.
Innanzitutto, saranno proposte alcune opzioni, tra queste: i calendari per il conferimento, i Centri di raccolta comunale Fratte e Arechi, la prenotazione degli ingombranti, le segnalazioni e i reclami, la card di Salerno Pulita, gli eventi e la Tarip. L’utente sceglierà, sempre cliccandoci sopra, l’opzione che gli interessa e troverà la risposta che gli serve. Se, invece, tra le opzioni proposte non trova quella che gli occorre, potrà scrivere la domanda e avrà una risposta in orario di ufficio.
Redazione Irno24 12/01/2024
Salerno, svelato il murale con vetri di bottiglie al rione Fornelle
Si è avviato a conclusione “Messaggi in bottiglia”, il programma di attività che la Fondazione Alfonso Gatto e l’associazione Impronte poetiche APS hanno svolto nel rione Fornelle, nell’ambito del progetto “Il decoro premia” presentato da Salerno Pulita e Comune di Salerno e cofinanziato dall’Anci (Associazione nazionale Comuni d’Italia) e CoReVe (Consorzio nazionale per il recupero del vetro).
Alle Fornelle è stato scoperto il nuovo murale realizzato da Giuseppe Roscigno (in arte Greenpino), utilizzando vetri di bottiglie. Il murale si compone anche dell’ecoverso di Caterina Falciglia, vincitrice del concorso “Verde Poesia”. E’ stata poi installata nell’antico rione, diventato attrazione turistica per i suoi “Muri d’autore”, una panchina smart (caricamento wireless e usb, luce di cortesia). A seguire, nell’adiacente scuola media Lanzalone, è stata visitata l’esposizione dei lavori eseguiti dagli alunni che hanno partecipato ai laboratori di calligrafia e di riuso creativo delle bottiglie di vetro.
All’iniziativa hanno partecipato il sindaco, Vincenzo Napoli; l’assessore alle Politiche ambientali, Massimiliano Natella; l’assessore alla Pubblica istruzione, Gaetana Falcone; la responsabile della struttura territoriale di CoReVe, Sabrina Nanni; la dirigente scolastica, Teresa Sorrentino; l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet; Filippo Trotta della Fondazione Gatto; Maria Concetta Dragonetto di Impronte Poetiche APS; l’artista Greenpino.
Redazione Irno24 16/07/2022
Salerno, nella nuova differenziata anche il "porta a porta" di indumenti usati
A Salerno la raccolta porta a porta dei tessili diventa settimanale. E' una delle novità della riorganizzazione della differenziata, il cui piano parte la sera di domenica 17 Luglio. Gli indumenti usati - spiega Salerno Pulita - vanno conferiti a parte in un sacchetto trasparente. Nell'area Centro-Zona Est-Zona Ovest-Giovi, si raccolgono il martedì sera dalle ore 21 e fino alle 4; nell'area Movida, il mercoledì dalle 6 alle 8; nei rioni collinari, il mercoledì dalle 6:30 alle 13:30.