Salerno, nella nuova differenziata anche il "porta a porta" di indumenti usati
Vanno conferiti a parte in un sacchetto trasparente, per ogni zona giorni e orari precisi
Redazione Irno24 16/07/2022 0
A Salerno la raccolta porta a porta dei tessili diventa settimanale. E' una delle novità della riorganizzazione della differenziata, il cui piano parte la sera di domenica 17 Luglio. Gli indumenti usati - spiega Salerno Pulita - vanno conferiti a parte in un sacchetto trasparente. Nell'area Centro-Zona Est-Zona Ovest-Giovi, si raccolgono il martedì sera dalle ore 21 e fino alle 4; nell'area Movida, il mercoledì dalle 6 alle 8; nei rioni collinari, il mercoledì dalle 6:30 alle 13:30.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/12/2024
Tommasetti: "Chiarezza sui rischi per l'incendio del deposito di Salerno Pulita"
“La salute dei salernitani viene prima di tutto, vanno diffuse informazioni chiare”. Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all’incendio al deposito di Salerno Pulita che ha seminato preoccupazione tra i cittadini del capoluogo, in particolare quelli che abitano nella zona industriale a ridosso dell’impianto. Le fiamme hanno interessato un capannone di compostaggio rifiuti.
“In queste situazioni non c’è da scherzare – ribadisce Tommasetti – Il rischio è di trovarsi di fronte all’ennesimo disastro ambientale, dopo i tanti che abbiamo già avuto modo di commentare dalla nostra regione, a cominciare dal rogo delle ecoballe a Persano. Non voglio fare allarmismo, chiedo solo che la popolazione residente venga messa al corrente di eventuali pericoli. Al momento le notizie sono molto generiche, comprese quelle sui primi rilievi Arpac che non avrebbero evidenziato problemi particolari. Non abbassiamo la guardia, specie quando si tratta di rifiuti”.
Il consigliere regionale fa notare che “nei giorni successivi era ancora visibile il fumo proveniente dalla struttura, segno che qualcosa continuava a bruciare. I cittadini, a seguito di ordinanza del Comune, tengono porte e finestre chiuse a ogni ora del giorno. Oltre a fare chiarezza su eventuali conseguenze dal punto di vista ambientale, servono tempi certi per la bonifica e lo smaltimento dei materiali andati a fuoco”.
Redazione Irno24 21/05/2021
Salerno, nasce il progetto "Pianta Storie" al Parco delle Colonne
Venerdì 21 maggio, alle ore 18.30, su via Panoramica per Giovi, si terrà la presentazione del progetto "Pianta Storie", all'interno del Parco delle Colonne. Parteciperanno: il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l'assessore all'Ambiente Angelo Caramanno e il consigliere comunale Fabio Polverino.
Alla base dell'iniziativa, l'idea di piantare un albero dove le fiamme hanno cancellato il verde della città; vivai e produttori locali forniranno la "materia prima", poi chiunque vorrà contribuire a ricreare la storia del verde cittadino avrà il suo albero personale, identificato da un'etichetta. Il passo successivo sarà un "green gift", attivando un finanziamento collettivo.
Redazione Irno24 28/12/2024
Incendio sito compostaggio, il vento spinge cattivo odore in città a Salerno
Numerosi residenti della zona orientale di Salerno hanno segnalato, alla Polizia Municipale ed ai Vigili del fuoco, la persistenza nell'aria di un cattivo odore diffuso. Inevitabilmente, il pensiero è subito andato ai fumi provenienti dal sito di compostaggio di via Ostaglio, interessato nei giorni scorsi da un incendio (che ha distrutto un capannone). L'amministratore unico di Salerno Pulita, Bennet, ha chiarito che i disagi deriverebbero dal cambio della direzione del vento, che adesso spinge verso il centro urbano l'odore risultante dallo "smassamento" del materiale.
"La parte di struttura andata in fiamme - spiega Bennet - era dedicata alla seconda maturazione, con materiale già vagliato, quasi fertilizzante, quindi privo di impurità, come anche il monitoraggio dell’Arpac sta confermando. Guardo il bicchiere mezzo pieno: questo episodio ci sollecita a velocizzare quanto già previsto nell’impianto, cioè l’uso della frazione organica per la produzione di energia elettrica".