A Baronissi il rilancio della Consulta Comunale per le Attività Produttive

Petta: "La partecipazione attiva è fondamentale per costruire insieme un’economia locale più forte"

Redazione Irno24 10/01/2025 0

"Il rilancio della Consulta Comunale per le Attività Produttive rappresenta un passo importante per rafforzare il dialogo tra l’amministrazione e gli operatori economici di Baronissi. Questo strumento è pensato per raccogliere le istanze di commercianti, artigiani e imprenditori, creando uno spazio di confronto dove sviluppare idee e progetti utili a valorizzare il tessuto produttivo della nostra città.

La partecipazione attiva è fondamentale per costruire insieme un’economia locale più forte e innovativa. Invito tutti gli operatori economici a cogliere questa opportunità e a presentare domanda, entro il 31 gennaio 2025, per entrare a far parte della Consulta. La modulistica è disponibile presso il SUAP, l’URP o sul sito ufficiale del Comune".

Lo scrive la sindaca Petta sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/05/2023

Baronissi, alle famiglie in difficoltà card prepagate per acquisto alimenti

"Dal luglio prossimo - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - saranno in distribuzione, presso gli uffici postali, card prepagate in favore di nuclei familiari poco abbienti, per l'acquisto di alimenti di prima necessità. Ciascuna card avrà valore di 382,50 euro e sarà spendibile in loco. I beneficiari saranno individuati direttamente dall'Inps, sulla base del modello Isee aggiornato.

Il Comune verificherà, entro 15 giorni dal ricevimento, l'elenco trasmesso dall'Inps, individuando le famiglie aventi diritto. E' opportuno precisare che non occorre produrre alcuna istanza da parte degli interessati. Daremo passo per passo tutte le informazioni dovute".

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/03/2025

Nuova viabilità a Baronissi dal 24 marzo, è legata a Città della Medicina

Da lunedì 24 marzo, a Baronissi, entra in vigore una nuova ordinanza che disciplina il traffico su via Don Minzoni, via S. Allende, via Convento, via A. Moro e via Trotula De Ruggiero, nell'ambito dei lavori di urbanizzazione della Città della Medicina. Le principali modifiche alla circolazione: senso di marcia rotatorio tra via Convento e via Don Minzoni e tra via S. Allende e via Don Minzoni; doppio senso di marcia su via Don Minzoni (tra la rotatoria con via Convento e la rotatoria con via S. Allende); doppio senso di marcia su via S. Allende (tra la rotatoria con via Don Minzoni e la rotatoria con via Trotula de Ruggiero);

divieto di sosta e fermata su via Don Minzoni (dal civico 1 al civico 13) e su via S. Allende (tra la rotatoria con via Don Minzoni e la rotatoria con via Trotula de Ruggiero); obbligo di svolta a destra in uscita dai parcheggi di via S. Allende e via Don Minzoni (civ. 2-12); obbligo di svolta a destra su via Convento, all'innesto con via A. Moro; obbligo di proseguire diritto o svoltare a sinistra sulla rotatoria tra via S. Allende e via Trotula de Ruggiero, per chi proviene da via Don Minzoni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/03/2023

Baronissi, col Progetto Erasmus dieci tirocini all'estero per diplomati

Al via il bando Erasmus destinato a 10 neo diplomati, che vede Baronissi Comune capofila. Erasmus+ KA121 - PROCODE 4 è un progetto di mobilità internazionale che prevede l’erogazione di borse di studio, per la realizzazione di tirocini ed esperienze di formazione on the job, ciascuno della durata di sei mesi, presso aziende ed enti in paesi europei (Malta, Spagna).

Questo bando è destinato ai diplomandi e ai qualificandi dell'anno 2022/2023 e ai “disoccupati” che hanno concluso, a partire da ottobre 2022 e almeno entro un mese prima della data di inizio training prevista dal bando, un corso di formazione professionale continua.

I tirocini riguardano i seguenti settori: informatica, elettronica ed elettrotecnica, trasporti e logistica, meccanica e meccatronica; a seguire, agraria, agroalimentare e agroindustria; commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; sociale e socio-sanitario; chimico; costruzione, ambiente e territorio; turismo e ristorazione; moda e produzioni tessili; comunicazione e new media. A ciascun partecipante sarà erogato un pocket money, come “contributo” per le spese. Gli interessati potranno inviare la propria candidatura entro le ore 24:00 del 16 aprile 2023.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...