A Bracigliano oltre 7mila vaccinazioni, fra prima e seconda dose
Il Sindaco Rescigno invita comunque a non abbassare la guardia
Redazione Irno24 25/08/2021 0
Il numero di dosi, tra prime e seconde, somministrate presso il Centro Vaccinale di Bracigliano, aggiornato al 25 Agosto 2021, ammonta a 7271 somministrazioni, che equivale al 71% della popolazione.
"Un ottimo risultato - commenta il Sindaco Rescigno - invito, chi ancora non lo ha fatto, a sottoporsi alla somministrazione del vaccino perchè è davvero l'unica arma per contrastare questo nemico invisibile.
La campagna vaccinale va avanti spedita nella direzione della tanto attesa immunità di gregge, obiettivo congiunto di tutti i territori. Tuttavia, si raccomanda di restare vigili e di indossare sempre i dispositivi di protezione individuale, perchè i dati nazionali raccontano di uno scenario nel quale non è consentito abbassare la guardia".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/12/2021
Bracigliano, morto 54enne a causa del Covid
"Cari concittadini, per Bracigliano è un'altra triste giornata legata all'emergenza sanitaria. Dopo il decesso di 14 persone residenti sul nostro territorio a causa del Covid, devo purtroppo comunicarvi il decesso di un altro nostro concittadino di 54 anni. L'anno 2021 è stato funesto per Bracigliano, che ha visto venir meno 15 figli di questa nostra terra.
Quest'ultima vittima, come le altre che lo hanno preceduto, ha lottato fino all'ultimo contro il Covid, senza uscirne vincitore. Rivolgo alla sua famiglia, a nome mio personale e dell'intera amministrazione comunale, le più sentite condoglianze cristiane.
Per quanto riguarda i contagi, la competente ASL, in questo caso, ha rilevato la positività di altri 23 nostri concittadini. Rispetto al precedente aggiornamento si è registrata la guarigione di 5 nostri concittadini. Quindi, il numero di guariti nella nostra Comunità sale a 465 unità. Al momento gli attualmente positivi sono ben 51, forse il numero più alto mai registrato da inizio pandemia sul nostro territorio.
Nei confronti di queste persone sono scattate le misure di prevenzione sanitare con l'obbligo di quarantena domiciliare. La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione. Gli altri soggetti risultati positivi si sono sottoposti a quarantena domiciliare fiduciaria". Così in una nota il Sindaco Rescigno.
Redazione Irno24 30/11/2021
Dal 1° Dicembre riapre il centro vaccinale di Bracigliano
In considerazione all’aumento dei nuovi contagi da Covid e tenuto conto della necessità della somministrazione della terza dose, il Comune di Bracigliano ha deciso per la riapertura, a partire dal prossimo 1 Dicembre 2021, del Centro Vaccinale, insediato presso la struttura in Piazza Libertà (ex Municipio).
Tutti i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale (due dosi), senza obbligo di prenotazione, possono recarsi al Centro, che sarà operativo tutti i mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:30, anche per coloro a cui deve essere ancora somministrata la prima dose di vaccino.
“Purtroppo – ha detto il Sindaco Rescigno – siamo nel pieno della quarta ondata di contagi. Non abbiamo altre armi al di fuori del vaccino. Con la riapertura del Centro, colgo l’occasione non solo per ringraziare tutti gli operatori socio-sanitari, i medici e i volontari che offrono le proprie disponibilità e professionalità, gratuitamente, ma soprattutto per sensibilizzare coloro che ancora non si sono vaccinati a sottoporsi alla somministrazione del sieroper proteggere se stessi e gli altri”.
Redazione Irno24 30/03/2024
Seconda edizione dell'evento "Bracigliano, La Valle dei Ciliegi"
Nel fine settimana 13-14 aprile, un percorso per la creazione e la valorizzazione della Bracigliano Experience, attraverso un tour culturale ed enogastonomico alla scoperta dell'autenticità dei luoghi e delle tradizioni. Tutti e dettagli dell'evento "La Valle dei Ciliegi", edizione 2024, sono riportati nella locandina integrale in basso.