A Salerno entra in azione lo "Spazzamare" contro i rifiuti galleggianti
La speciale imbarcazione è destinata a migliorare il decoro e la sicurezza delle spiagge
Redazione Irno24 11/07/2024 0
Effettuare interventi quotidiani di pulizia e raccolta di idrocarburi con successivo rilascio di acqua depurata. È l’obiettivo del progetto “Mare Azzurro”, che prevede l’utilizzo per 6 giorni a settimana, dal martedì alla domenica, nel tratto di litorale salernitano ricompreso tra il Villaggio del Sole e lo stabilimento balneare della Baia, durante la stagione estiva, di uno Spazzamare, la speciale imbarcazione in grado di raccogliere fino ad una tonnellata di idrocarburi e rifiuti galleggianti, intercettando il materiale inquinante prima che lo stesso raggiunga gli arenili.
L’imbarcazione è stata acquistata con fondi della Camera di Commercio di Salerno e di Salerno Pulita, società che si occupa anche della pulizia delle spiagge cittadine comunali. Lo Spazzamare sarà utilizzato da Salerno Pulita mediante proprio personale dipendente, adeguatamente assistito e formato, provvedendo ad effettuare interventi quotidiani di pulizia e raccolta di idrocarburi, allo scopo sia di ridurre l’inquinamento marino, sia di efficientare la pulizia degli arenili, sia di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente.
Il servizio sarà operativo nei seguenti giorni: Martedì - Mercoledì - Giovedì, ore 7:50/13:10; Venerdì - Sabato - Domenica, ore 8:00/16:00; I cittadini possono segnalare mediante Whatsapp al numero 3473261419.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/06/2022
Salerno, differenziata ignorata: in centro si rivedono pure i vecchi cassoni
"Ormai siamo costretti a continui interventi di bonifica straordinaria nella zona del centro città dove, ogni giorno, si registrano violazioni delle regole sulla raccolta differenziata. C'è chi, addirittura, ha rispolverato i vecchi cassoni stradali, rimossi da anni, per continuare la raccolta dei rifiuti 'old style'.
Non si tratta, purtroppo, di casi sporadici ma ci sono pezzi della città di Salerno che continuano a comportarsi come meglio gli pare. Chiaramente non abbiamo tollerato e non tollereremo questi atteggiamenti che, oltre ad essere deprecabili, sono anche oggetto di sanzioni.
E' giunto il momento, però, di andare oltre la multa, soprattutto per gli operatori del settore della ristorazione e del divertimento notturno". E' quanto si legge sulla pagina social di Salerno Pulita.
Redazione Irno24 08/05/2025
Stoccaggio abusivo rifiuti, NOE Salerno sequestra aree impianto in Irpinia
Il NOE di Salerno ha accertato condotte illecite da parte di una società che gestisce un impianto di stoccaggio rifiuti nella Bassa Irpinia, ad Avella (AV). I militari salernitani hanno riscontrato che, all'interno di 3 aree, erano stati abusivamente stoccati oltre 950 metri cubi di rifiuti. Le aree sono state sequestrate. I rifiuti erano costituiti da metalli ferrosi e materiale derivante da attività di costruzione e demolizione.
Redazione Irno24 22/08/2024
Salerno Pulita rimuove un quintale di immondizia dal parco ex Salid
"Un quintale di immondizia - tra sacchetti e rifiuti di vario genere, lasciati tra le aiuole ed il selciato del parcheggio del parco ex Salid - è stato raccolto e portato via. Come da assicurazioni ottenute dall’assessore all’ambiente, Massimiliano Natella, a seguito della mia segnalazione, Salerno Pulita è intervenuta in maniera massiccia e straordinaria, con uomini e mezzi, ridando dignità all’area che insiste tra il parco Pinocchio e il teatro Ghirelli.
La squadra, coordinata da Cristian Cannavale, Pasquale Memoli e Antonio Ferrara, ha operato in maniera veloce e professionale. Ora l’area è pulita e fruibile. L’auspicio è che sia ciclicamente controllata dalla Polizia Municipale, perché resta il grave problema dell'inciviltà nei comportamenti di alcune persone, che reca enorme danno alla collettività".
Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.