A Salerno la motovela "Mare Nostrum Dikè", simbolo di legalità

L’arrivo dell’imbarcazione, sequestrata agli scafisti, è previsto presso il Circolo Canottieri Irno

foto da pagina fb Archeoclub d'Italia

Redazione Irno24 03/06/2025 0

Farà tappa a Salerno mercoledì 4 giugno il progetto nazionale “Per un Mare di Legalità”, promosso dall’Archeoclub d’Italia, che vede protagonista la motovela Mare Nostrum Dikè, un’imbarcazione sequestrata agli scafisti e trasformata in un simbolo di riscatto sociale, legalità e cittadinanza attiva.

L’arrivo dell’imbarcazione è previsto presso il Circolo Canottieri Irno, dove si svolgerà una mattinata ricca di attività, rivolta a studenti, istituzioni e cittadini. L’iniziativa è promossa dalla sede salernitana “Il Torrione” dell’Archeoclub d’Italia, presieduta da Giovanna Pisapia, in collaborazione con l’Archeoclub nazionale, con il patrocinio del Comune di Salerno e del Consiglio Regionale della Campania.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/10/2021

Salerno, riapre il dormitorio maschile "Gesù Misericordioso"

La Caritas di Salerno comunica che a partire da lunedì 25 ottobre 2021 riapre le porte il dormitorio “Gesù Misericordioso” in Largo Barbuti nel Centro Storico. Dopo dieci giorni di chiusura, durante i quali si è provveduto a un’attenta sanificazione, in vista delle prime emergenze dovute al calo delle temperature riapre la struttura, che può ospitare fino a dieci persone, con una nuova organizzazione voluta del direttore della Caritas don Flavio Manzo.

Per accedere al dormitorio maschile è necessario un colloquio presso il Centro di Ascolto Diocesano, in via Bastioni 4, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Nella struttura, alla quale si accede dalle ore 18.30 alle 21.00 e si può restare fino alle ore 7.00, è attivo il servizio doccia e saranno serviti anche cena e colazione.

In contemporanea con la riapertura, parte anche l’iniziativa “Adotta il dormitorio”, proposta dalla Caritas della parrocchia San Vincenzo de’ Paoli, con lo scopo di raccogliere alimenti, prodotti per l’igiene e indumenti da destinare agli ospiti del dormitorio. Per informazioni è possibile contattare il numero 089226000 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2025

Presentato a Fisciano il progetto "Orto Sociale", si svolgerà a Bracigliano

Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo di Città di Fisciano, la conferenza di presentazione del progetto “Orto Sociale – Dal seme della terra al seme dell’inclusione”, promosso dalla Cooperativa Sociale Progetto 2000 in collaborazione con i Comuni di Fisciano, Siano e Bracigliano e il Consorzio Sociale Valle dell’Irno, con il sostegno della Regione Campania.

L’iniziativa è rivolta a ragazzi dai 16 ai 21 anni con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, con l’obiettivo di favorire percorsi di inclusione sociale, relazionale e lavorativa, offrendo al tempo stesso sostegno concreto alle famiglie. Il progetto “Orto Sociale” si svolgerà a Bracigliano, nei terreni adiacenti al Centro Polifunzionale "Betty Faiella", e mira a diventare un modello replicabile di welfare partecipativo, in cui istituzioni, enti e comunità collaborano per costruire percorsi di crescita e inclusione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/04/2024

Numero antiviolenza 1522 sui ticket parcheggi di Salerno Mobilità

"Da questa mattina, i ticket dei parcheggi gestiti da Salerno Mobilità avranno stampato il numero verde antiviolenza 1522. Come Amministrazione comunale, sosteniamo da sempre iniziative come questa che tutelano le donne, troppo spesso vittime di violenza e soprusi.

È significativo che con noi oggi c'erano alcune rappresentanti dei centri antiviolenza presenti sul territorio, che svolgono un lavoro eroico e indispensabile per le donne ancora oggi maltrattate e soggette a stalking. Insieme possiamo sconfiggere questa piaga sociale ormai allarmante".

Lo scrive sui social il sindaco Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...