A San Severino e frazioni oltre 50 casi Covid nel report del Sindaco
Dodici riguardano il capoluogo, 6 Piazza del Galdo e 6 San Vincenzo
Redazione Irno24 04/02/2022 0
"Cari concittadini - scrive il sindaco di San Severino, Somma - vi informo che abbiamo ricevuto comunicazione dall’Asl che 53 concittadini sono risultati positivi al Covid-19: 12 al Capoluogo; 4 nella frazione Sant’Angelo; 6 nella frazione Piazza del Galdo; 6 nella frazione San Vincenzo; 3 nella frazione Sant’Eustachio;
3 nella frazione Acquarola; 4 nella frazione Curteri; 1 nella frazione Oscato; 1 nella frazione Corticelle; 4 nella frazione Pandola; 4 nella frazione Monticelli; 1 nella frazione Torello; 2 nella frazione Carifi; 1 nella frazione Costa; 1 nella frazione Spiano".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/03/2022
Prima lo spaccio, poi le aggressioni: in arresto una 24enne di San Severino
La scorsa settimana, i poliziotti del Commissariato di Nocera Inferiore hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di una donna di 24 anni originaria di Mercato San Severino. La ragazza era stata già tratta in arresto a settembre 2021, in concorso con un altro pregiudicato, per il reato di detenzione (a scopo di spaccio) di 50 grammi di cocaina e dell’occorrente necessario al confezionamento dello stupefacente in dosi singole.
Dopo la convalida dell’arresto, il Tribunale di Nocera l’aveva rimessa in libertà, applicando la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Nocera Inferiore. Il 5 febbraio 2022, la ragazza è stata denunciata, insieme al suo amante, dalla moglie di quest’ultimo, che ha raccontato i vari episodi di violenza subiti dal coniuge, già destinatario dell’ammonimento del Questore, posti in essere con l’aiuto della giovane amante.
Le attività svolte dai poliziotti nocerini hanno consentito di tracciare un profilo criminale della coppia di aggressori ed hanno confermato quanto denunciato dalla parte offesa, con il conseguente deferimento all’A.G. e la richiesta di aggravamento della misura cautelare già applicata alla ragazza che ha, inoltre, disatteso il divieto di recarsi nel Comune di Nocera Inferiore.
Il Giudice del Tribunale di Nocera Inferiore, condividendo l’attività investigativa, ha disposto la sostituzione della misura in atto (il divieto di dimora) con quella più gravosa degli arresti domiciliari. I poliziotti hanno avviato prontamente le ricerche della ragazza, che è stata rintracciata, insieme al suo compagno, in una casa di campagna isolata nella zona di Castel San Giorgio. La donna è stata accompagnata a casa della madre, a Bracigliano, dove sconterà gli arresti domiciliari, mentre a carico dell’uomo è stata disposta l’applicazione della Misura di Prevenzione della Sorveglianza Speciale, con obbligo di soggiorno per un anno.
Il Tribunale di Nocera Inferiore si è pronunciato in ordine ai reati commessi dalla ragazza nel settembre 2021 e l’ha condannata a 4 anni di reclusione e al pagamento di 18mila euro di multa, oltre ad una serie di misure accessorie, e ha confermato lo stato di detenzione agli arresti domiciliari, senza concedere il beneficio della sospensione della pena.
Redazione Irno24 01/10/2021
San Severino e Baronissi ospitano tirocinanti iscritti a "Garanzia Giovani"
Il Comune di Mercato San Severino aderisce al Progetto Garanzia Giovani Campania II fase, Misura 5 "Tirocini extracurriculari", Programma europeo che favorisce l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e/o inoccupati e cerca di agevolarne le scelte professionali mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro, attraverso il rafforzamento dello strumento del tirocinio quale misura di politica attiva.
Il Comune ospiterà 14 tirocinanti iscritti al Programma Garanzia Giovani. Le figure professionali individuate sono le seguenti: addetti contabili, addetti affari generali, tecnici in campo ingegneristico, ausiliare del traffico.
I destinatari dell'avviso sono: giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale (Neet); giovani anche non Neet di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania. Il termine fissato per la presentazione delle domande pubblicate su Cliclavorocampania, sezione annunci Tirocini GG, è il 30 Ottobre 2021.
Anche il Comune di Baronissi aderisce al Progetto. Le figure professionali individuate sono tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate e architetti. I destinatari dell’Avviso sono giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale (Neet); Giovani anche non neet di età compresa tra i 16 a 35 anni che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania. Il termine per le domande è il 15 ottobre 2021.
Redazione Irno24 20/07/2022
Ancora fondi PNRR per San Severino, tocca al Teatro Comunale
Piovono ancora fondi dal PNRR per la città di Mercato San Severino. A beneficiarne, stavolta, è il Cinema Teatro comunale, che riceve 248mila euro per interventi di efficientamento energetico, sostituzione dell’impianto d’aria condizionata, con installazione di un nuovo dispositivo di riciclo, sostituzione del videoproiettore e degli impianti tecnologici.
"La nuova dotazione tecnologica ed energetica prevista dall’intervento - spiega il sindaco Somma - renderà il cinema teatro comunale più attrezzato e più competitivo in termini di qualità dei servizi e delle proiezioni, di comfort per gli ambienti, di eco-sostenibilità per i materiali usati".