A San Severino e frazioni registrati altri 37 casi di Covid
Lo ha comunicato direttamente il sindaco Somma
Redazione Irno24 05/01/2022 0
Nell'aggiornamento di ieri sera, il sindaco di Mercato San Severino, Somma, ha comunicato che altri 37 concittadini sono risultati positivi al Covid: 10 residenti al Capoluogo; 10 nella frazione Sant’Angelo; 2 nella frazione Piazza del Galdo; 3 nella frazione Sant’Eustachio; 3 nella frazione Acquarola; 1 nella frazione Spiano; 8 nella frazione San Vincenzo. Da riportare anche la guarigione di 3 persone.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/01/2025
San Severino, Somma e i sindacati discutono di problematiche "Fucito"
Questa mattina, il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, ha convocato un incontro riguardo le criticità emerse negli ultimi mesi all'ospedale "Fucito" di Mercato San Severino. Somma, insieme alle sigle segreterie provinciali di Funzione Pubblica CGIL e Funzione Pubblica CISL, ha discusso delle problematiche riguardanti la carenza di medici, la necessità di rilanciare le attività del presidio e ha fatto riferimento all'incontro tenutosi la settimana scorsa con il direttore generale dell’A.O.U. Ruggi di Salerno.
In quell'occasione, sono state fornite rassicurazioni importanti riguardo l'attivazione di procedure concorsuali e lo scorrimento delle graduatorie per l'assunzione di medici e professionisti sanitari. Queste misure sono fondamentali per evitare la riduzione dell'offerta sanitaria presso l'ospedale di Mercato San Severino. Il sindaco Somma e le sigle sindacali FP CGIL e CISL FP hanno sottolineato la necessità di unire le forze tra istituzioni e sindacati per affrontare queste sfide.
L'impegno comune è quello di monitorare costantemente quanto dichiarato dal direttore generale D’Amato e di sollecitare la direzione strategica del Ruggi affinché tutte le procedure annunciate vengano attuate nel più breve tempo possibile, con un primo riscontro atteso entro un mese. I partecipanti all'incontro hanno ribadito l'importanza di far fronte comune per tutelare il diritto alla salute dei cittadini di San Severino e dell'intera Valle dell'Irno.
Nota congiunta a firma del sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, del segretario generale FP CGIL Antonio Capezzuto, del segretario generale CISL FP, Miro Amatruda.
Redazione Irno24 11/10/2023
Potenziato il sistema di videosorveglianza a Mercato San Severino
"Mercato San Severino diventerà una città ancora più sicura - annuncia il sindaco Somma - grazie al nuovo sistema di videosorveglianza: sono stati, infatti, affidati i lavori per l'installazione di 25 postazioni di ripresa su tutto il territorio comunale, lettori della targa delle autovetture in transito, impianti video dotati di Intelligenza Artificiale.
Tutto il nuovo sistema si integrerà con le videocamere già esistenti sul territorio ed avrà un collegamento tra la Centrale di Controllo Comunale e la locale Stazione dei Carabinieri. Una volta entrato in funzione, il nuovo sistema, che funzionerà anche come deterrente, ci consentirà di avere un controllo completo del territorio, 24 ore su 24".
Redazione Irno24 08/01/2021
Mercato San Severino, grande successo per l'iniziativa "Calza Sospesa"
Si è tenuta nei giorni 3, 4 e 5 Gennaio 2020 l'iniziativa "Calza Sospesa", organizzata dal Forum dei Giovani di Mercato San Severino in sinergia con l'Amministrazione Comunale e che ha visto la raccolta di oltre 500 calze, gentilmente donate da tutta la popolazione e destinate alle fasce più deboli della Città.
Un'iniziativa nata sotto la spinta dell'Amministrazione Comunale, con in prima linea il Sindaco Antonio Somma e l'Assessore Michela Amoroso, e del locale Forum dei Giovani coordinato da Alex Catapano. Le oltre 500 calze raccolte sono state distribuite al Personale Sanitario del PS dell'Ospedale di Curteri ed all'Ufficio Politiche Sociali, oltre che alla fitta rete di Associazioni e Gruppi Parrocchiali presenti sul territorio al fine di consentire una distribuzione quanto più capillare possibile.
"Iniziative del genere - scrive il primo cittadino - danno la misura di quella che è l'importanza dell'attività del Forum dei Giovani, che ha sempre più un orientamento al mondo del sociale oltre che a quello dell'aggregazione giovanile. Ai giovani che hanno contribuito all'iniziativa va il mio plauso così come il mio ringraziamento va all'Ufficio Politiche Sociali. Ed un enorme grazie va chiaramente alla rete cittadina di Enti ed Associazioni ed alla enorme generosità dei nostri concittadini".