Accoglienza ucraini, De Luca dispone convenzione con albergatori
Il provvedimento in considerazione delle difficoltà esposte dalle Prefetture della Campania
Redazione Irno24 16/03/2022 0
In considerazione delle difficoltà esposte dalle Prefetture della Campania sull'accoglienza e l'assistenza temporanea delle persone provenienti dall'Ucraina, il Presidente Commissario delegato, Vincenzo De Luca, ha firmato un'ordinanza (la n.2 del 16 marzo 2022) con cui si dispone una convenzione con le associazioni di categoria degli albergatori per la formalizzazione delle disponibilità delle strutture ricettive per assicurare l’accoglienza dei profughi, laddove non risulti possibile utilizzare le misure ordinarie da parte delle stesse Prefetture.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/09/2024
Salerno, Avella chiede apertura della scalinata via Vocca-via Caterina
"La sinergia tra il Comune e RFI sta determinando la veloce riqualificazione, con messa in sicurezza del costone, di via Vocca-San Giovanni Bosco. Molto utile, a seguito delle mie sollecitazioni, è stato in tal senso l'intervento dell'assessore all'ambiente, Massimiliano Natella.
A tal proposito, rilancio l'esigenza di aprire al pubblico la scalinata di collegamento con la sottostante via Eugenio Caterina, garantendo la non comunicabllità con l'edificio di RFI e il fascio binario. Sarebbe un segno di grande attenzione del Comune nei confronti delle migliaia di abitanti della zona".
Così sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Redazione Irno24 07/03/2022
"Questo non è amore", a Salerno il gazebo informativo della Polizia
L’8 marzo, nella simbolica giornata universalmente dedicata alla donna, La Polizia di Stato ripropone, come già realizzato il 25 novembre scorso, in occasione della giornata mondiale di contrasto alla violenza di genere, la campagna informativa “Questo non è amore”.
A Salerno, l’iniziativa vedrà la presenza di funzionari ed operatori specializzati di Polizia in Piazza Portanova, dove, nella mattinata dell’8 marzo, verrà allestito un gazebo con materiale informativo ed illustrativo che accoglierà l’equipe multidisciplinare della Questura, composta prevalentemente da personale femminile.
Il progetto “Questo non è amore”, oltre ad avere la valenza di una campagna informativa, è volto a favorire l’emersione del fenomeno della violenza contro le donne, agevolando e favorendo un contatto diretto con le potenziali vittime per offrire loro supporto e far comprendere che esiste un sistema in grado di proteggere.
Redazione Irno24 28/05/2024
Qualità vita, Tommasetti: "Sole 24 Ore boccia Salerno in ogni fascia d'età"
“Il nostro territorio sembra rinunciare contemporaneamente a passato e futuro”. Questo il commento di Aurelio Tommasetti all’ultimo report del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, che vede la provincia di Salerno ben lontana dalle prime posizioni in tutte e tre le categorie prese in considerazione: bambini, giovani e anziani.
Come osserva il consigliere regionale della Campania della Lega, la classifica indica un malessere diffuso. “In base ai risultati dello studio, non c’è un solo indicatore che induca ad essere ottimisti. Va precisato che una sofferenza generale riguarda tutto il Meridione. Questo però non giustifica numeri così negativi. In particolare, per la fascia di età dei giovani, dove il salernitano si colloca addirittura al 90° posto, e quella dei bambini, in cui guadagniamo appena una posizione. A completare il disastro il fatto che anche nella categoria degli anziani andiamo oltre l’80° posto”.
Tommasetti ribadisce che non si tratta di un caso: “Un flop così generalizzato significa che c’è poco da salvare. Da un lato il report può essere letto come mancanza di lungimiranza per i giovani, che infatti fuggono sistematicamente alla ricerca di maggiori opportunità. Allo stesso tempo, risulta insufficiente la cura degli anziani, che sono la nostra memoria storica e pagano lo scotto di una politica inadeguata su tutti i fronti, a cominciare dal tracollo della sanità”.