"Questo non è amore", a Salerno il gazebo informativo della Polizia
Funzionari ed operatore specializzati saranno in Piazza Portanova l'8 Marzo
Redazione Irno24 07/03/2022 0
L’8 marzo, nella simbolica giornata universalmente dedicata alla donna, La Polizia di Stato ripropone, come già realizzato il 25 novembre scorso, in occasione della giornata mondiale di contrasto alla violenza di genere, la campagna informativa “Questo non è amore”.
A Salerno, l’iniziativa vedrà la presenza di funzionari ed operatori specializzati di Polizia in Piazza Portanova, dove, nella mattinata dell’8 marzo, verrà allestito un gazebo con materiale informativo ed illustrativo che accoglierà l’equipe multidisciplinare della Questura, composta prevalentemente da personale femminile.
Il progetto “Questo non è amore”, oltre ad avere la valenza di una campagna informativa, è volto a favorire l’emersione del fenomeno della violenza contro le donne, agevolando e favorendo un contatto diretto con le potenziali vittime per offrire loro supporto e far comprendere che esiste un sistema in grado di proteggere.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/06/2022
Controllo autocertificazioni, nuovo servizio Inps per Enti Locali
L’Inps ha introdotto una nuova funzione denominata “Controllo autocertificazioni”, attraverso la procedura online accessibile dal portale istituzionale sul servizio SIUSS-Casellario dell’Assistenza. Questa novità consente agli Enti Locali (Comuni singoli o associati, Ambiti territoriali, Province autonome di Trento e Bolzano e Regioni, in qualità di enti erogatori di prestazioni sociali) di verificare quanto autodichiarato dagli interessati in sede di presentazione di istanze per accedere a prestazioni e servizi da loro erogati.
Il presupposto per accedere a tale nuova tipologia di consultazione preventiva dei dati è che l’ente erogatore sia censito nei sistemi dell’Inps e abbia individuato e autorizzato uno o più operatori per i quali sia stata richiesta e ottenuta la specifica abilitazione al servizio “SIUSS-Casellario dell’assistenza”.
L’operatore dell’Ente Locale, attraverso il sito internet www.inps.it, accede al servizio “SIUSS–Casellario dell’assistenza” con il proprio SPID e viene riconosciuto automaticamente dal Sistema quale soggetto autorizzato dall’ente erogatore per il quale agisce.
Redazione Irno24 04/03/2020
Scuole e università italiane chiuse fino al 15 Marzo
L'attività didattica nelle scuole e nelle università sarà sospesa - si legge sul portale del Ministero della Salute - dal 5 al 15 Marzo 2020 in tutta Italia. Lo ha annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Chigi il Ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina. "Mi impegno che il servizio pubblico essenziale, seppure a distanza, venga fornito a tutti gli studenti" ha aggiunto il Ministro.
La decisione, come ha spiegato durante la conferenza il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è stata presa in via prudenziale considerato l'evolversi della situazione epidemiologica, dopo un'attenta valutazione del Comitato tecnico scientifico.
Redazione Irno24 23/07/2021
De Luca: "Completare campagna di vaccinazione prima possibile"
"Eliminare l'obbligo di mascherine all'aperto è stato un gesto sbagliato, che in Campania non abbiamo seguito, fatto per dare un contentino a Salvini. Abbiamo invece accelerato la diffusione del Covid in Italia.
Siamo alla follia quando Salvini dice che i vaccini sotto i 40 anni non vanno bene. I danni epidemiologici ci dicono che l'età media è scesa oggi a 28 anni. Allora, come si può dire in maniera responsabile che sotto i 40 anni se te lo fai o non te lo fai è la stessa cosa?". Lo ha detto il Presidente della Campania, De Luca, nell'intervento streaming del Venerdì.
"Dobbiamo completare quanto prima possibile la campagna di vaccinazione - ha proseguito - questo è l'obiettivo prioritario. Più si ritarda la campagna di vaccinazione più cresce il pericolo di diffusione di varianti come la Delta, quindi più cresce il pericolo che la fase dell'epidemia si prolunghi nel tempo. Vaccinarsi quanto prima possibile, e in quanti più è possibile, è indispensabile per sconfiggere l'epidemia Covid e consentire la ripresa delle attività economiche".