Acque campane, primi prelievi 2023: a Salerno solo 2 punti con qualità scarsa

Arpa Campania ha riavviato il consueto programma di sorveglianza

foto da arpacampania.it

Redazione Irno24 27/04/2023 0

La scorsa settimana, Arpa Campania ha riavviato il consueto programma di sorveglianza sulla qualità delle acque di balneazione, effettuando i primi prelievi del 2023 sulle coste della nostra regione, in particolare della provincia di Salerno.

Per quanto riguarda il litorale del capoluogo, emergono criticità per i punti Est Fiume Irno e Fuorni-Picentino, classificati entambi con non balneabili (qualità scarsa). Qualità eccellente, invece, rilevata nei punti Mercatello, Spiaggia a sud del Porto Arechi, Torrente Mariconda, Torrente Mercatello, Torrente S. Margherita (Pastena). Qualità buona per Torrione.

In base a quanto riportato sul sito arpacampania.it, "per ciascuna acqua di balneazione classificata 'scarsa', ai sensi del D. lgs. 116/08, le Amministrazioni comunali dovranno adottare, ad apertura della stagione balneare, i seguenti provvedimenti:

adeguate misure di gestione, inclusi il divieto di balneazione, per impedire l'esposizione dei bagnanti all'inquinamento; individuazione delle cause e delle ragioni del mancato raggiungimento dello status qualitativo 'sufficiente'; adeguate misure per impedire, ridurre o eliminare le cause di inquinamento; garantire l'informazione al pubblico".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/08/2022

Discarica a cielo aperto a Torrione, subito individuati i responsabili

"Nella zona di Torrione, siamo stati costretti ad intervenire per bonificare l'area da una discarica a cielo aperto, creata da cittadini della zona. Insieme agli agenti della Polizia Municipale, abbiamo già individuato i responsabili che, a breve, riceveranno un verbale per la violazione delle norme sulla differenziata". Ne dà notizia Salerno Pulita via social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/06/2025

Sindaco di Salerno: "Fonderie Pisano in zona industriale è impensabile"

"L'azienda Pisano non ha presentato alcuna istanza per delocalizzare l'impianto nella zona industriale di Salerno. Le ipotesi riportate dalla stampa sono prive di ogni fondamento. In quell'area sono in corso importanti investimenti logistici e strutturali, come il nuovo ospedale Ruggi. È del tutto impensabile persino immaginare la delocalizzazione in quel contesto urbanistico in profonda trasformazione e già fortemente abitato.

Parole vane che creano, dunque, solo inutili allarmi e tensioni in una fase nella quale l'azienda dovrebbe ben valutare ipotesi realistiche e percorribili. Il nostro impegno resta chiaro per accompagnare, nell'ambito delle competenze, una soluzione che consenta una produzione sostenibile a tutela dei livelli occupazionali, della sicurezza dei lavoratori, della salute pubblica, dell'ambiente".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2022

Salerno, nei weekend presso i lidi balneari la raccolta di giocattoli usati

Per incentivare la raccolta differenziata in città, Salerno Pulita ha messo a punto una nuova iniziativa: la raccolta dei giocattoli usati presso gli stabilimenti balneari. “Lo stiamo già sperimentando - dice l'amministratore Bennet - con il conferimento di libri e piccoli Raee nelle piazze, i cittadini apprezzano l’allestimento di punti di raccolta temporanei per disfarsi di oggetti che non utilizzano più.

I giocattoli, spesso anche in buone condizioni, finivano quasi sempre nel non differenziabile. Invece, per molti di loro può iniziare una seconda vita e possono ancora regalare gioia ed emozione ad altri bambini meno fortunati. Questa iniziativa serve anche a far riflettere sull’imperante consuetudine dell’usa e getta. Il riuso di oggetti ancora in buone condizioni contribuisce a diminuire la produzione di rifiuti, e anche questa strada va percorsa”. Per ogni due giocattoli consegnati si riceverà un ticket restaurant del valore di 4 euro.

Questo il calendario: Sabato 30 luglio, dalle ore 10.30 alle ore 13, Miramare; Domenica 31 luglio, dalle ore 10.30 alle ore 13, spiaggia libera Santa Teresa; Sabato 6 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 13, Lido Baia Hotel; Domenica 7 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 13, Kursaal; Sabato 20 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 13, Sea Garden; Domenica 21 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 13, Maremò.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...