Discarica a cielo aperto a Torrione, subito individuati i responsabili

Intervento di Salerno Pulita per bonificare la zona interessata

Redazione Irno24 26/08/2022 0

"Nella zona di Torrione, siamo stati costretti ad intervenire per bonificare l'area da una discarica a cielo aperto, creata da cittadini della zona. Insieme agli agenti della Polizia Municipale, abbiamo già individuato i responsabili che, a breve, riceveranno un verbale per la violazione delle norme sulla differenziata". Ne dà notizia Salerno Pulita via social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/12/2024

Controlli su conferimento rifiuti, rilevate violazioni in tre strade di Salerno

Nuovi controlli da parte della polizia municipale di Salerno sul conferimento dei rifiuti, in collaborazione con Salerno Pulita. Alcuni degli interventi hanno riguardato delle segnalazioni di cittadini, giunte alla società che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. Le verifiche hanno interessato via Laspro, via Cilento, via Caterina. L’azione prosegue per risalire, attraverso gli elementi riscontrati tra i rifiuti, agli autori degli errati conferimenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2021

Rischio incendi in Campania, partono incontri di prevenzione

Prende il via domani, 6 Luglio, un ciclo di incontri tecnici mirati alla prevenzione non strutturale incendi boschivi e di interfaccia organizzati dalla Protezione Civile regionale, d'intesa con il Comando regionale Carabinieri Forestali e Anci Campania, presso i comuni maggiormente interessati al fenomeno.

L'iniziativa, promossa dalla Regione, è partita dall'individuazione dei 50 comuni maggiormente a rischio, sulla base dell'analisi dell'andamento incendi degli ultimi 3 anni.

Essa è volta a rafforzare il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri Forestali con l'intensificazione dell'attività di pattugliamento, ma anche a fornire supporto ai Comuni per l'adozione di ordinanze specifiche finalizzate alla prevenzione e mitigazione del rischio. Particolare attenzione sarà posta alle aree boschive in cui sono presenti insediamenti e impianti turistici (villaggi e camping).

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/07/2022

Libri usati e piccoli Raee nei gazebo di Salerno Pulita, ticket a chi conferisce

Prenderà il via martedì 26 luglio la nuova iniziativa di Salerno Pulita per promuovere e incentivare la raccolta differenziata in città, offrendo l’opportunità ai residenti di poter conferire libri e piccoli apparecchi elettrici ed elettronici presso i gazebo che verranno installati in varie piazze della città e che saranno operativi dalle ore 18 alle 22. L’iniziativa proseguirà tutti i martedì, i mercoledì e giovedì sera fino al 15 settembre, ad esclusione del periodo 8-21 agosto.

I libri raccolti saranno in prima istanza visionati dai responsabili degli istituti che hanno aderito all’iniziativa e che potranno così arricchire le rispettive biblioteche scolastiche. Gli altri, in particolare i libri di testo non più adottati, verranno riciclati. Nei gazebo si raccoglieranno anche piccoli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso: cellulari, tastiere di pc, caricabatterie, telecomandi, asciugacapelli, fornetti.

Per ogni 10 libri conferiti, da un unico utente, le hostess consegneranno un ticket restaurant del valore di quattro euro. Un ticket dello stesso importo verrà consegnato anche per ogni 2 piccoli Raee conferiti. I ticket verranno distribuiti a partire da giovedì 28 luglio, e a partire da quella data, sarà dato anche a coloro che avranno conferito libri usati e piccoli Raee già nelle giornate precedenti di martedì 26 e mercoledì 27 luglio.

Queste le prime date in cui saranno attivi i gazebo: Martedì 26 luglio dalle 18.00 alle 22.00 a Torrione (P.zza Gian Camillo Gloriosi) e Pastena (P.zza della Libertà); Mercoledì 27 luglio dalle 18.00 alle 22.00 a Fratte (Villa Comunale) e Mercatello (Terrazzo lungomare Colombo); Giovedì 28 luglio dalle 18.00 alle 22.00 in P.zza San Francesco e P.zza Amendola;

Martedì 2 agosto dalle 18.00 alle 22.00 ad Ogliara (Museo della creatività) e Giovi (Poste via S. Nicola); Mercoledì 3 agosto dalle 18.00 alle 22.00 all'Arbostella (Parco Giochi) e in Via Leucosia; Giovedì 4 agosto dalle 18.00 alle 22.00 a Santa Margherita (Sagrato via Solferino) e Mariconda (Chiesa viale delle vittime dell’alluvione).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...