Adeguamento anticendio per 10 plessi scolastici a San Severino
Gli interventi sono finanziati da un contributo straordinario per l’aggiornamento del PTES
Redazione Irno24 21/09/2020 0
Sono in corso, a Mercato San Severino, i lavori di adeguamento antincendio di dieci plessi scolastici appartenenti sia al 1° Circolo che al 2° Circolo Didattico. Gli interventi sono finanziati da un contributo straordinario ottenuto dall'Amministrazione Comunale nell'ambito dell’Avviso Pubblico per l’aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) della Regione.
Il contributo straordinario per gli interventi prevede esclusivamente opere e lavori finalizzati alla riduzione del rischio incendio per i seguenti edifici scolastici: Scuola Emilio Coppola ubicata al Capoluogo per l’importo complessivo di €.48.017,55; Scuola Don Salvatore Guadagno ubicata al Capoluogo per l’importo complessivo di €.49.128,72; Scuola Emilio Pesce ubicata al Capoluogo per l’importo complessivo di €.49.737,07;
Scuola Sant'Alfonso M. de' Liguori sita alla fraz. Ciorani per l’importo complessivo di €.48.698,69; Scuola Primaria e dell’infanzia alla fraz. Costa per l’importo complessivo di €.48.639,17; Scuola Primaria e dell’infanzia alla fraz. Curteri per l’importo complessivo di €.48.949,10; Scuola Primaria e dell’infanzia alla fraz. Pandola per l’importo complessivo di €.49.322,65; Scuola dell’infanzia alla fraz. Sant’Angelo per l’importo complessivo di €.49.371,62; Palestra della Scuola della fraz. Sant’Angelo per l’importo complessivo di €.49.301,47; Scuola Primaria alla fraz. Sant’Angelo per l’importo complessivo di €.49.310,94.
"Gli interventi - afferma l'assessore Erminio Della Corte - prevedono la realizzazione di opere necessarie al miglioramento delle prestazioni di sicurezza del sistema antincendio, in modo tale da raggiungere la piena conformità alle indicazioni prioritarie della normativa.
In particolare, si provvederà alla sostituzione delle porte di accesso ai vani più sensibili (aule, servizi igienici, locali per il personale e depositi) con porte con apertura antipanico, mentre le attuali cucine verranno dotate di porta tagliafuoco e saranno installati segnalatori ottici a led, per ogni uscita di emergenza e lungo le vie di fuga.
Sarà, inoltre, installata un’idonea segnaletica finalizzata alla sicurezza antincendio, saranno sostituiti tutti gli estintori con modelli conformi alle normative vigenti in materia ed all’esterno di ogni edificio saranno predisposti attacchi di mandata per autopompa".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/12/2021
San Severino, il Forum dei Giovani rilancia l'evento "Calza Sospesa"
Una nuova Epifania si avvicina e il Forum dei Giovani di Mercato San Severino riorganizza la “Calza Sospesa”. Le numerosissime donazioni dell’anno scorso hanno permesso di fare una sorpresa e di regalare un sorriso ai più piccoli.
Punto di raccolta in Piazza XX Settembre, nei giorni: Domenica 2 Gennaio, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00; Lunedì 3 e Martedì 4 Gennaio, dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Sono gradite: calze dell’Epifania nuove o usate in buone condizioni; dolciumi di tutti i tipi; calze pre-confezionate. Quanto donato sarà raccolto e distribuito ai bambini con l'aiuto dell’Ufficio Comunale per le Politiche Sociali.
Redazione Irno24 04/12/2019
Ferrara-Citro alla ribalta nazionale nel Tango Argentino
Il giovanissimo sanseverinese Simone Ferrara e la sua compagna Giusy Citro stanno raccogliendo successi in serie nel campo del Tango Argentino. La giovane coppia ha vissuto nel 2018 il suo anno di grazia, vincendo il titolo nazionale e regionale nella categoria “Amatori Beginners” e partecipando, inoltre, alla fiction RAI “I Bastardi di Pizzofalcone” nel ruolo dei ballerini di tango argentino. Un successo proseguito poi nel 2019 quando la giovane coppia è stata ospite di “Miss Suisse Francophone” e del Giffoni Film Festival.
Ventitre anni per Simone, 25 per Giusy, la coppia è giovanissima anche per quanto riguarda il Tango se si considera che la pratica di questa nobile arte è iniziata da meno di 5 anni. Un lasso di tempo relativamente breve ma che non ha impedito a Simone e Giusy di raccogliere numerosi successi e riconoscimenti, visibilità a livello nazionale ed europeo, oltre che di fondare ed avviare “l’ASD 2Show Academy” che nasce proprio a Mercato San Severino e che Simone e Giusy, nelle vesti di istruttori abilitati, hanno fortemente voluto allo scopo di promuovere e divulgare l’arte del tango a 360°.
L’Assessore allo Sport Giuseppe Albano non ha voluto far mancare il suo messaggio di sostegno ai giovani ballerini sanseverinesi. “A Simone e Giusy vanno innanzitutto i complimenti per il percorso compiuto ed i traguardi raggiunti. Ma il complimento più sentito da parte mia è quello di aver voluto avviare un’attività che promuova nella nostra Città l’arte del Tango”.
Congratulazioni anche dal Sindaco Antonio Somma. “L’apertura di una ASD allo scopo di promuovere questa disciplina nella nostra Città è, a mio avviso, il risultato e l’ambizione più bella. Due giovani ragazzi, a cui vanno i miei più vivi complimenti ed un grosso in bocca al lupo per il futuro, che non si cullano sugli allori ma intraprendono un percorso di condivisione di un’arte, bella ma al tempo stesso poco conosciuta, come quella del ballo”.
Redazione Irno24 02/09/2020
Covid-19, due guarigioni annunciate dal sindaco di San Severino
Breve nota social del sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma: "Con molto piacere vi comunico che 2 nostri concittadini, il signor Gioacchino Schiavone e la moglie, risultati entrambi positivi al Covid-19, sono guariti. Chiedo a tutti di continuare a prestare molta attenzione e di attenersi alle ordinanze ed alle indicazioni".