Covid-19, due guarigioni annunciate dal sindaco di San Severino

Il primo cittadino chiede di attenersi alle ordinanze ed alle indicazioni

Redazione Irno24 02/09/2020 0

Breve nota social del sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma: "Con molto piacere vi comunico che 2 nostri concittadini, il signor Gioacchino Schiavone e la moglie, risultati entrambi positivi al Covid-19, sono guariti. Chiedo a tutti di continuare a prestare molta attenzione e di attenersi alle ordinanze ed alle indicazioni".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/06/2023

Anziana scippata a Mercato San Severino, due arresti

Nella mattinata odierna, i Carabinieri di Mercato San Severino hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal GIP di Nocera, nei confronti di un 35enne e un 34enne, entrambi residenti in un vicino comune della provincia di Avellino, gravemente indiziati di furto con strappo ai danni di una 80enne di Mercato San Severino.

I fatti risalirebbero allo scorso 6 maggio, quando i due si sarebbero impossessati di una catenina d'oro, strappandola ad un'anziana. In base alle informazioni rese dalla vittima, i militari hanno avviato un'articolata indagine, che ha permesso di raccogliere importanti elementi nei confronti degli autori. I due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari per le successive valutazioni dell'autorità giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/03/2021

Pago PA, App IO e SPID: svolta "smart" per il Comune di San Severino

Il Comune di Mercato S. Severino ha avviato il processo di transizione digitale dei propri servizi, da oggi è più "smart" con "PagoPA", "AppIO" e "SPID". Primo obiettivo raggiunto è l'attivazione del sistema nazionale dei pagamenti "PagoPA", per il pagamento dei servizi comunali, disponibile ed accessibile direttamente dal sito web www.cittadinodigitale.it, ricercando tra i Comuni italiani, oppure raggiungibile attraverso il sito web istituzionale del Comune di Mercato S. Severino.

Al momento sono disponibili online due servizi di pagamento, ma progressivamente saranno aggiunti altri servizi. L'obiettivo di "PagoPA" è offrire al cittadino una piattaforma digitale che consenta pagamenti intuitivi, veloci e moderni. "PagoPA" non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. E' inoltre possibile pagare con carta di credito e/o bancomat mediante i terminali "Pos" predisposti presso l'Ufficio Anagrafe, l’ufficio Economato e il Comando di Polizia Municipale.

Il Comune di Mercato S. Severino ha inoltre aderito all'app "IO", l'applicazione dei servizi pubblici che permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, direttamente dal proprio smartphone. Infine, alcune pratiche potranno essere presentare in via telematica, con identificazione mediante "SPID", il sistema pubblico di identità digitale, con accesso all'area dedicata attraverso il sito web istituzionale del Comune di Mercato S. Severino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/06/2022

San Severino, in estate la scuola del "fare" attraverso 6 percorsi

E’ partita a gonfie vele l'esperienza del Piano Estate del II Circolo di Mercato S. Severino. Una scuola pensata e vissuta per il periodo estivo che accompagnerà gli alunni dal 15 al 30 giugno e che vedrà alla fine del percorso una manifestazione con la presentazione di tutti i laboratori coinvolti, in una vera e propria festa della creatività.

Un'esperienza formativa che mette al centro la didattica laboratoriale, come motore pulsante per gli apprendimenti di base, dove l'imparare passa anche attraverso il fare, il produrre, l’inventare. Sono 6 i percorsi di scuola estate che si stanno svolgendo nei plessi di S. Angelo e S. Vincenzo, impegnando 130 alunni in laboratori di arte, fotografia, cucina, giornalismo, robotica, danza, scacchi e canto, nel corso dei quali i bambini sperimentano nuove esperienze di apprendimento, confrontandosi con la possibilità di vivere e realizzare nuove attività.

“La scuola d’estate rappresenta per i bambini un’opportunità - sottolinea la Dirigente Anna Buonoconto – perché gli alunni vivono la scuola secondo una diversa modalità, dove il laboratorio è la chiave per l’apprendimento. Attraverso questa nuova modalità formativa, si consolida e si potenzia l’attività scolastica, si pensi alla robotica e agli scacchi che stimolano la capacità di risoluzione dei problemi (problem solving), o al giornalismo che rafforza le competenze nella lingua madre. Così come l’arte, la fotografia, il canto, il ballo, che vanno a orientare il bambino verso nuovi approcci conoscitivi legati a ciò che lo circonda, oltre che alla consapevolezza del sé".

Una scuola che parla la lingua dell’esperienzialità, dove vincono la motivazione e l’entusiasmo, dove trova spazio la forma più naturale dell’apprendere: il fare. Un progetto che apre le sue porte anche all’inclusione scolastica, coinvolgendo alunni con Bisogni Educativi Speciali, che trovano in queste esperienze opportunità di apprendimento e di socialità.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...