Pago PA, App IO e SPID: svolta "smart" per il Comune di San Severino
Si semplifica il rapporto fra cittadino e Pubblica Amministrazione
Redazione Irno24 30/03/2021 0
Il Comune di Mercato S. Severino ha avviato il processo di transizione digitale dei propri servizi, da oggi è più "smart" con "PagoPA", "AppIO" e "SPID". Primo obiettivo raggiunto è l'attivazione del sistema nazionale dei pagamenti "PagoPA", per il pagamento dei servizi comunali, disponibile ed accessibile direttamente dal sito web www.cittadinodigitale.it, ricercando tra i Comuni italiani, oppure raggiungibile attraverso il sito web istituzionale del Comune di Mercato S. Severino.
Al momento sono disponibili online due servizi di pagamento, ma progressivamente saranno aggiunti altri servizi. L'obiettivo di "PagoPA" è offrire al cittadino una piattaforma digitale che consenta pagamenti intuitivi, veloci e moderni. "PagoPA" non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. E' inoltre possibile pagare con carta di credito e/o bancomat mediante i terminali "Pos" predisposti presso l'Ufficio Anagrafe, l’ufficio Economato e il Comando di Polizia Municipale.
Il Comune di Mercato S. Severino ha inoltre aderito all'app "IO", l'applicazione dei servizi pubblici che permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, direttamente dal proprio smartphone. Infine, alcune pratiche potranno essere presentare in via telematica, con identificazione mediante "SPID", il sistema pubblico di identità digitale, con accesso all'area dedicata attraverso il sito web istituzionale del Comune di Mercato S. Severino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/01/2024
San Severino, inaugurata Casa dell'Acqua in zona Boschetto
"Insieme a tanti bambini delle nostre scuole, sempre attenti alle tematiche ambientali, abbiamo inaugurato, nei pressi dell'area Il Boschetto, una nuova Casa dell'Acqua, moderna e funzionale, al servizio di tutta la città di Mercato San Severino". Lo scrive sui social il sindaco Somma. L'evento ha avuto luogo ieri pomeriggio.
Redazione Irno24 14/04/2021
San Severino, chiude primaria alla frazione Piazza del Galdo: alunno positivo
In seguito alla comunicazione di positività al Covid di un alunno frequentante la classe 5A della scuola primaria della frazione Piazza del Galdo - fa sapere il sindaco di Mercato San Severino, Somma - l’Asl ha disposto:
la messa in quarantena per 14 giorni, e comunque fino ad esito negativo dei tamponi, degli alunni e dei docenti della classe e del personale Ata; la sanificazione straordinaria dell’intera struttura;
la chiusura dell’intero plesso per lo stesso periodo in quanto le insegnanti sono presenti anche nelle altre classi e, pertanto, non possono garantire la didattica in presenza. Per le classi della scuola primaria della frazione Piazza del Galdo la didattica continuerà a distanza.
Redazione Irno24 19/01/2022
Le telecamere di "Mezzogiorno Italia" al Castello di Mercato San Severino
Ieri, una troupe della Rai della trasmissione "Mezzogiorno Italia", in onda ogni sabato su Rai 3, è stata al Castello dei Sanseverino per le riprese di un servizio che andrà in onda sabato 22 gennaio alle ore 13:25. "Mezzogiorno Italia" è un viaggio nel Sud Italia per scoprire aspetti, problematiche, volti e storie ignorati o poco conosciuti. Un incontro con il sud che è cambiato e che sta cambiando.
"Un'occasione sicuramente importante - afferma il sindaco Somma - per la promozione del nostro Castello che, per la prima volta, vede la ribalta televisiva nazionale. Un doveroso e sentito ringraziamento va al conduttore Alessandro Di Liegro, all'Assessore alla cultura Enza Cavaliere, al Prof. Giuseppe Rescigno, alla Prof.ssa Rosa Fiorillo dell'Università di Salerno, all'Archeologo Pietro Toro, alla Sovrintendente Raffaella Bonaudo, al Dott. Angelo Coda, Presidente dell'Universitas Sancti Severini, a tutte le figuranti dell'Associazione "Il Cantastorie" ed a Vito Mariano per la concessione dei cavalli".