San Severino, chiude primaria alla frazione Piazza del Galdo: alunno positivo

Lo comunica il sindaco Somma

Redazione Irno24 14/04/2021 0

In seguito alla comunicazione di positività al Covid di un alunno frequentante la classe 5A della scuola primaria della frazione Piazza del Galdo - fa sapere il sindaco di Mercato San Severino, Somma - l’Asl ha disposto:

la messa in quarantena per 14 giorni, e comunque fino ad esito negativo dei tamponi, degli alunni e dei docenti della classe e del personale Ata; la sanificazione straordinaria dell’intera struttura;

la chiusura dell’intero plesso per lo stesso periodo in quanto le insegnanti sono presenti anche nelle altre classi e, pertanto, non possono garantire la didattica in presenza. Per le classi della scuola primaria della frazione Piazza del Galdo la didattica continuerà a distanza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/12/2022

San Severino, il 7 gennaio concerto dei "Neri per Caso"

Nella calza della Befana i sanseverinesi trovano i “Neri per Caso”. Sarà la band salernitana, scelta dall’Amministrazione comunale, a chiudere con un concerto live in piazza Ettore Imperio, la sera del 7 gennaio 2023, il cartellone di eventi natalizi iniziati i primi di dicembre.

Afferma il Sindaco Somma: "La grande partecipazione registrata ai numerosi e diversi appuntamenti, che hanno scandito le festività in lungo e in largo, sono il risultato di un programma allestito a più mani, coordinato dal vice Sindaco Enza Cavaliere, ma in maniera concertata e collegiale con le associazioni del territorio, la Pro Loco, il tessuto commerciale cittadino".

5 GENNAIO. Si rinnova la tradizione del Ciuccio di fuoco”, stavolta in versione epifanica. Sarà, infatti, la vecchietta tanto amata dai bambini a salire in sella all’asino di cartapesta, carico di fuochi pirotecnici, per sfilare in corteo lungo Corso Diaz, accompagnata da tante befane, spazzacamini, personaggi dello storico presepe vivente di Pandola. La partenza è prevista alle ore 20 da piazza Imperio.

6 GENNAIO. Dalle 16:30, in piazza Imperio, va in scena un evento tutto dedicato ai più piccoli, con l’esibizione dei cori scolastici, la distribuzione di dolciumi, musica, animazione e giochi in attesa della “Discesa della Befana”, prevista a distanza di un’ora circa.

7 GENNAIO. Chiusura della tre giorni e del lungo cartellone natalizio affidata al concerto dal vivo dei “Neri per Caso”. Il gruppo salernitano, reso famoso dall’inconfondibile sound "a cappella", ripercorrerà in piazza Imperio, a partire dalle ore 20, i successi della propria carriera artistica, insieme ai brani più recenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2020

Promozione della lettura, Mercato San Severino ottiene riconoscimento

Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, ha ufficializzato l’elenco delle città insignite della qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021. Il riconoscimento è stato attribuito a quegli enti che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.

Attraverso la qualifica di “Città che legge” si punta a riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

Nell’elenco di quest’anno c’è anche il Comune di Mercato San Severino, grazie al progetto del 2019 “La Biblioteca sono io - il libro un tesoro da custodire”, ideato e promosso dalla responsabile della biblioteca Comunale “M. Prisco” sita ad Acigliano, la d.ssa Clementina Leone.

Lo stesso è stato sostenuto sin da subito dal sindaco Somma, dal segretario comunale Martino, dal rag. Ranisi e dall’assessore Cavaliere per incrementare l’amore verso la lettura. Infatti, lo scopo prioritario di questo lavoro è stato quello di far sì che gli alunni imparassero anche fuori dalle mura scolastiche a fare del libro il loro maestro di vita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/04/2022

San Severino, progetto "green" con sopraelevata verso Unisa

"Compiuto un nuovo passo in avanti verso l’approdo ad una mobilità green ed efficiente al servizio di studenti, famiglie e lavoratori. Il progetto riguarda la creazione di una sopraelevata che collegherà in maniera diretta la Stazione di Mercato San Severino con l’Università di Fisciano, in proseguimento con il tratto previsto per il collegamento da Baronissi-Fisciano-Campus. La mobilità prevista è ad impatto zero ed automatizzata, con minibus elettrici a guida automatica, pista ciclabile e pedonale.

Se ne è discusso nei giorni scorsi nella sede ACaMIR di Napoli (Centro Direzionale): a confrontarsi sulla bozza progettuale, con il Presidente della Commissione Traporti Campania, Luca Cascone, e con il progettista del collegamento ferroviario tra il Polo universitario di Fisciano e la Salerno-Avellino, prof. Grimaldi.

L’intervento nasce per migliorare l’accessibilità verso il Campus per l’utenza proveniente dai Comuni della Valle dell’Irno, dall’Agro e da Napoli; per disincentivare l’utilizzo dell’auto in favore di una mobilità pubblica efficiente ed eco-sostenibile e per soddisfare le esigenze di mobilità collettiva da e verso l’Università". Lo scrive il sindaco di San Severino, Somma.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...