Le telecamere di "Mezzogiorno Italia" al Castello di Mercato San Severino
Il servizio andrà in onda Sabato 22 Gennaio alle ore 13:25
Redazione Irno24 19/01/2022 0
Ieri, una troupe della Rai della trasmissione "Mezzogiorno Italia", in onda ogni sabato su Rai 3, è stata al Castello dei Sanseverino per le riprese di un servizio che andrà in onda sabato 22 gennaio alle ore 13:25. "Mezzogiorno Italia" è un viaggio nel Sud Italia per scoprire aspetti, problematiche, volti e storie ignorati o poco conosciuti. Un incontro con il sud che è cambiato e che sta cambiando.
"Un'occasione sicuramente importante - afferma il sindaco Somma - per la promozione del nostro Castello che, per la prima volta, vede la ribalta televisiva nazionale. Un doveroso e sentito ringraziamento va al conduttore Alessandro Di Liegro, all'Assessore alla cultura Enza Cavaliere, al Prof. Giuseppe Rescigno, alla Prof.ssa Rosa Fiorillo dell'Università di Salerno, all'Archeologo Pietro Toro, alla Sovrintendente Raffaella Bonaudo, al Dott. Angelo Coda, Presidente dell'Universitas Sancti Severini, a tutte le figuranti dell'Associazione "Il Cantastorie" ed a Vito Mariano per la concessione dei cavalli".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/04/2022
Intervento d'alta specializzazione al Fucito, plauso del sindaco di San Severino
"Siamo fieri di avere nella nostra città un ospedale ed un personale medico d’alta specializzazione: il nostro plauso va al dottor Attilio Maurano ed alla sua equipe per lo straordinario intervento eseguito su un paziente trapiantato al fegato. È un altro riconoscimento che giunge ai medici in servizio all’ospedale Fucito, un segnale importante sia per la nostra città che per la Campania, additata spesso in maniera frettolosa come cattivo esempio di sanità pubblica.
L’ultimo intervento eseguito al Fucito, invece, ci dice che non sempre è necessario fare la valigia per andarsi a curare al Nord. Proprio con l’azienda ospedaliera è stato avviato da tempo un dialogo per valorizzare l’eccellenza delle prestazioni mediche erogate e per assicurare all’ospedale il massimo supporto da parte quest’Amministrazione". Lo scrive il sindaco di San Severino, Somma.
Redazione Irno24 14/02/2023
Mercato San Severino, grande successo per il Borgo degli Innamorati
"Il Borgo degli Innamorati, che ha fatto registrare il sold-out per entusiasmo e partecipazione, è stato un inno all'amore, celebrato in tutte le sue forme e colori: non solo il sentimento verso una persona, ma anche l'amore nei confronti della vita.
E' stato bello vedere i più piccoli, gli alunni delle scuole del territorio, condividere tanti momenti di gioia con giovani, adulti, genitori, nonni. L'amore unisce senza distinzioni e rende una comunità più solidale, coesa, matura: così è stato". Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma.
Redazione Irno24 06/09/2024
San Severino, attività manutentive straordinarie nei plessi scolastici
Ambienti sani, spazi sistemati e riqualificati: così il Piano di manutenzione straordinaria, varato dal sindaco di San Severino, Antonio Somma, e dall’Assessore al ramo, Carlo Guadagno, ha scandito la messa a punto dei plessi scolastici del territorio, con una serie di interventi puntuali per consentire ad alunni, docenti e personale amministrativo un sereno inizio dell’anno.
Gli interventi manutentivi straordinari, preceduti da un’accorta fase di ricognizione generale, sono stati eseguiti preventivamente nell’80% degli istituti, ad eccezione di Costa e Spiano dove non sono state rilevate problematiche alle strutture e dove l’Ufficio era già intervenuto in precedenza con attività di manutenzione ordinaria.
Attività manutentive straordinarie sono state realizzate nei plessi di San’Angelo, Pandola, Ciorani, San Vincenzo, Curteri, alla don Salvatore Guadagno ed alla Emilio Pesce (tinteggiatura interna di aule e androni d’ingresso, sistemazione di pavimenti gommati antitrauma, ripristino del manto di copertura per la risoluzione delle infiltrazioni). Nel corso dei sopralluoghi in ciascun plesso è stata eseguita anche una preventiva verifica al corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento ed elettrici e dei servizi igienici.