Intervento d'alta specializzazione al Fucito, plauso del sindaco di San Severino
Somma: "Un segnale importante sia per la nostra città che per la Campania"
Redazione Irno24 27/04/2022 0
"Siamo fieri di avere nella nostra città un ospedale ed un personale medico d’alta specializzazione: il nostro plauso va al dottor Attilio Maurano ed alla sua equipe per lo straordinario intervento eseguito su un paziente trapiantato al fegato. È un altro riconoscimento che giunge ai medici in servizio all’ospedale Fucito, un segnale importante sia per la nostra città che per la Campania, additata spesso in maniera frettolosa come cattivo esempio di sanità pubblica.
L’ultimo intervento eseguito al Fucito, invece, ci dice che non sempre è necessario fare la valigia per andarsi a curare al Nord. Proprio con l’azienda ospedaliera è stato avviato da tempo un dialogo per valorizzare l’eccellenza delle prestazioni mediche erogate e per assicurare all’ospedale il massimo supporto da parte quest’Amministrazione". Lo scrive il sindaco di San Severino, Somma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/01/2024
Sospensione idrica a Mercato San Severino il 23 gennaio
La società GORI comunica che, per consentire opere su reti o impianti, finalizzate al miglioramento del servizio, sarà sospesa l'erogazione idrica, dalle 14:00 alle 20:00 di martedì 23 gennaio, nelle seguenti zone di MERCATO SAN SEVERINO:
CORSO ARMANDO DIAZ, LARGO DEL TIGLIO, LARGO DELL'OGLIO, VIA ABATESSA, VIA CARRATU', VIA CASTELLO, VIA COLLINA LICINELLA, VIA CORTICELLE, VIA DEI NORMANNI, VIA DELLE PUGLIE, VIA FERRIERA, VIA FERROVIA, VIA GIOVANNI AMENDOLA, VIA GIULIO CESARE, VIA MARCELLO;
VIA MONTICELLI DI SOPRA, VIA MONTICELLI DI SOTTO, VIA PARCO, VIA PIZZONE, VIA PORTAROTESE, VIA PRINCIPE DI GARIGNANO, VIA SAN GIACOMO, VIA SAN MAGNO, VIA SAN ROCCO, VIA SAN VINCENZO, VIA TOMMASO SAN SEVERINO, VIA VICINALE DEI FERRARI
Si segnala che, alla riapertura del flusso idrico, potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti dai propri rubinetti.
Redazione Irno24 05/08/2021
San Severino, piante e fioriere in centro: la Regione finanzia il progetto
Il centro di Mercato S. Severino si rifà il look con un progetto che vedrà l'installazione di fioriere, vasi e piante che andranno a colorare ed abbellire Corso Diaz. Il progetto, per un importo complessivo di circa 9.600 Euro, è denominato "I fiori come specchio dell'anima di una città ricca di sfumature" e sarà interamente finanziato dalla Regione.
L'Assessore Enza Cavaliere ne ha illustrato i dettagli: "Il progetto prevede la realizzazione di fioriere con piante arbustive, aromatiche, erbacee perenni e graminacee. Si tratterà di vegetazione autoctona spontanea e rustica selezionata per garantire una adeguata biodiversità e ridurre il consumo di risorse idriche e operazioni manutentive. Il posizionamento delle fioriere e l’altezza delle piante non interferiranno con le visuali delle facciate degli edifici".
Chiusura per il Sindaco Somma: "E' un progetto in cui abbiamo fortemente creduto in quanto sappiamo bene quanto l'arredo urbano e la sua cura siano importanti innanzitutto per la vivibilità delle nostre strade ma anche per aumentare l'attrattività della nostra Città, che farà sicuramente da volano soprattutto per il commercio locale".
Redazione Irno24 27/08/2025
Disagi rete telefonica, Sindaco di San Severino denuncia gestori
"Dopo 14 giorni di inerzia da parte delle compagnie telefoniche, messe al corrente del guasto ai ripetitori che coprono il nostro territorio, e nonostante i solleciti con il carattere di urgenza inoltrati con PEC, abbiamo provveduto a denunciare alla Procura i gestori Vodafone, Tim, WindTre, Poste Mobile, Kena, Mvno, Ho e Very per interruzione di pubblico servizio ed ogni altro reato a loro contestato.
Per correttezza va precisato che, nella formale querela estesa e depositata, non figura Iliad in quanto unico operatore intervenuto in maniera tempestiva per il ripristino della rete. È stata una decisione necessaria e legittima, a tutela sia dei cittadini che, ad oggi, continuano a subire disagi, sia delle Forze dell’Ordine, degli Operatori Sanitari e dei Pubblici Uffici, costretti a fare i conti con collegamenti web malfunzionanti.
Fanno specie le risposte evasive e prive di alcun dato concreto pervenute in riscontro alle nostre PEC: segno di assoluto disinteresse nei confronti di una problematica tutt’altro che trascurabile o procrastinabile, che si trascina da un tempo non più tollerabile".
Lo scrive sui social Antonio Somma, sindaco di Mercato San Severino.