San Severino, piante e fioriere in centro: la Regione finanzia il progetto
Corso Diaz verrà colorato ed abbellito, importo complessivo 9600 euro
Redazione Irno24 05/08/2021 0
Il centro di Mercato S. Severino si rifà il look con un progetto che vedrà l'installazione di fioriere, vasi e piante che andranno a colorare ed abbellire Corso Diaz. Il progetto, per un importo complessivo di circa 9.600 Euro, è denominato "I fiori come specchio dell'anima di una città ricca di sfumature" e sarà interamente finanziato dalla Regione.
L'Assessore Enza Cavaliere ne ha illustrato i dettagli: "Il progetto prevede la realizzazione di fioriere con piante arbustive, aromatiche, erbacee perenni e graminacee. Si tratterà di vegetazione autoctona spontanea e rustica selezionata per garantire una adeguata biodiversità e ridurre il consumo di risorse idriche e operazioni manutentive. Il posizionamento delle fioriere e l’altezza delle piante non interferiranno con le visuali delle facciate degli edifici".
Chiusura per il Sindaco Somma: "E' un progetto in cui abbiamo fortemente creduto in quanto sappiamo bene quanto l'arredo urbano e la sua cura siano importanti innanzitutto per la vivibilità delle nostre strade ma anche per aumentare l'attrattività della nostra Città, che farà sicuramente da volano soprattutto per il commercio locale".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/01/2022
Cinque milioni per la rigerenazione urbana del centro di San Severino
Il Comune di Mercato S. Severino è risultato beneficiario del contributo rivolto ad investimenti in progetti di Rigenerazione urbana stanziato dal Ministero dell’economia e delle finanze e dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile. Due le proposte progettuali che sono risultate destinatarie di un finanziamento complessivo di circa 5 milioni di euro e che riguardano le aree urbane di Corso Diaz e di Piazza XX Settembre. Gli interventi sono stati illustrati in dettaglio dall'Assessore Erminio Della Corte.
"Partendo dall'intervento di Corso Diaz, finanziato per circa 2 milioni, lo stesso prevede una completa rifunzionalizzazione, seguendo un insieme di opere finalizzate non soltanto a recuperare le consistenze materiali attualmente in deterioramento, bensì volte anche a riconfigurarne gli spazi pubblici aperti, in modo da ricreare un luogo diffuso di aggregazione.
Il fulcro dell’idea progettuale sta nell’eliminazione delle attuali aree parcheggio ed al conseguente restringimento dell’attuale sede carrabile ad una sezione fissa di 3 metri, allo scopo di ampliare le aree dedicate al camminamento, all’aggregazione e alla sosta pedonale, proprio in virtù della vocazione commerciale dell’area e alla nuova concezione con la quale tale visione deve essere interpretata.
Per quanto riguarda invece l'intervento di Piazza XX Settembre, finanziato per circa 3 milioni, lo stesso prevede la realizzazione di un’area pavimentata e delle aree destinate a verde pubblico, con interventi di arredo urbano e ridisegno della viabilità esterna, oltre alla realizzazione di parcheggi pubblici interrati serviti da ascensori e rampe carrabili di accesso".
Redazione Irno24 04/05/2022
San Severino, con segnaletica orizzontale finiscono i lavori al ponte della ex SS 88
"Manca l’ultimissimo step, la segnaletica orizzontale, per concludere i lavori urgenti di ripristino e consolidamento della struttura del ponte in muratura che si trova all’incrocio della SS 88 (via Principe di Carignano) con via D’Annunzio.
L'intervento, che abbiamo richiesto con frequenti sollecitazioni all’ente proprietario (la Provincia di Salerno), ha consentito la messa in sicurezza di un’intersezione importante della città dove si era creato un evidente abbassamento del livello stradale". Ne dà notizia il sindaco di San Severino, Somma.
Redazione Irno24 01/06/2021
San Severino, area con giostrine nel nuovo Parco dello Sport di Lombardi
E' stata consegnata un'area attrezzata con giostrine per i più piccoli, all'interno del Parco dello Sport di recente inaugurato nella frazione Lombardi di Mercato San Severino. L'area è stata allestita grazie agli sforzi dell'Associazione dei residenti, di concerto con l'Amministrazione Comunale.
"Un piccolo ma significativo impegno - scrivono da Palazzo di Città - che ci consente di donare anche ai piccoli, della frazione Lombardi e delle zone limitrofe, il proprio parco giochi. Un'occasione che rappresenta l'ennesimo passo verso un ritorno alla socialità che deve partire innanzitutto dai nostri bambini che, maggiormente, hanno patito le difficoltà delle restrizioni di questo anno.