Nuovo Parco dello Sport a San Severino, Somma: "Opera altamente simbolica" (VIDEO)
Riqualificazione grazie ad un finanziamento della Regione
Redazione Irno24 11/05/2021 0
E’ stato inaugurato, Martedì 11 Maggio, il Parco dello Sport nella Frazione Lombardi di Mercato San Severino, opera finanziata dalla Regione nell’ambito dei progetti di riutilizzo e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Il Parco nasce nell’area dove, sino ad oggi, era presente un campo inutilizzato di Calcio a 5 e prende spunto dalle best practices internazionali in tema di utilizzo degli spazi pubblici, ispirandosi, per fare qualche esempio, al campo da basket Pigalle a Parigi, al parco Superkilen a Copenhagen ed ai Box Hills Gardens a Melbourne. Nel Parco sono stati, inoltre, piantati 15 alberi donati dal Rotary alla Città di Mercato S. Severino nell’ambito del progetto “Urban Green”.
“Inauguriamo un’opera ad elevato impatto simbolico per la comunità - dice il sindaco Somma - a cui restituiamo un’area confiscata alle mafie e tuttavia in disuso da anni. Era importante che il Parco dello Sport sorgesse nell’area delle frazioni di Lombardi e San Vincenzo che, negli ultimi decenni ha riscontrato i maggiori incrementi di popolazione e che ha visto la realizzazione del nuovo complesso scolastico in via di ampliamento.
E’ un’opera anche bella da vedere perché prende esempio dalle best practices di Città come Parigi o Melbourne, che hanno inteso integrare le aree per lo sport nelle periferie, influenzandone positivamente la riqualificazione, migliorando l’integrazione tra le diverse fasce sociali e generando fenomeni di aggregazione che portano beneficio alla vita cittadina e che, auspico, possano presto vedersi anche in questa area. A tal proposito posso inoltre annunciare che, molto presto, l’area sarà dotata di giostrine per i più piccoli e di panchine”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/08/2020
San Severino, avviato adeguamento scuole alle norme anti Covid
Il Comune di Mercato S. Severino è risultato beneficiario di un contributo del MIUR, pari a 130mila euro, per l’esecuzione degli interventi finalizzati all’adeguamento dei seguenti plessi scolastici: S. Angelo, Costa, S. Vincenzo, Curteri, Don Guadagno, S. Tommaso D'Aquino (sedi Capoluogo e Piazza del Galdo).
La giunta comunale ha approvato le schede progettuali predisposte dall’U.T.C., dando il via libera alla procedura di affidamento dei lavori, che si è conclusa martedì 4 agosto. Lunedì 10 è stato sottoscritto il verbale di consegna dei lavori alla ditta esecutrice.
Gli stessi dovranno terminare prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Verranno riqualificati alcuni locali dei plessi scolastici e verrà effettuato l’adeguamento normativo per garantire il distanziamento. Anche alcuni muri interni saranno “ridisegnati” per garantire gli spazi di legge all’interno delle aule.
Redazione Irno24 18/03/2021
Sindaci della Valle dell'Irno uniti nel ricordo delle vittime del Covid
Un minuto di silenzio e bandiere a mezz'asta per ricordare le vittime del Covid e onorare il sacrificio degli operatori sanitari. Il Comune di Baronissi ha celebrato questa mattina la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus. "Per chi non c’è più. Per chi resta e non dimentica".
"E' il tempo della memoria ma è ancora, purtroppo, il tempo di essere sempre scrupolosi e attenti sperando che siano gli ultimi sacrifici che ci vengano richiesti prima di uscire definitivamente da questo terribile tunnel. Un giorno la memoria rappresenterà il simbolo del nostro riscatto, un traguardo che tutti insieme dobbiamo però raggiungere osservando le regole quotidiane di prevenzione del virus". Lo dichiara il primo cittadino di Mercato San Severino, Sessa.
Raccoglimento anche a Fisciano. "A chi non ce l’ha fatta, a chi oggi piange un affetto caro che non c’è più e a chi combatte per la vita contro il virus ogni giorno". Così il sindaco Sessa.
"A nome del popolo sianese, indossando la fascia tricolore, ho osservato un minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta. Un pensiero ed una preghiera particolare va ai nostri concittadini deceduti a causa di questo maledetto virus". Queste le parole del sindaco di Siano, Marchese.
"Questa sera, prima dell’inizio del Consiglio Comunale, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di tutti i nostri concittadini e di tutte le vittime della pandemia. Oggi, più di ieri, ancora più uniti per la riconquista della nostra libertà e della nostra vita". E' quanto scrive in calce al suo messaggio il sindaco di Bracigliano, Rescigno.
"Dietro alle cifre ci sono persone, padri, madri, nonni, zii, figli, sposi e spose. Ci sono famiglie che spesso hanno vissuto il dramma per la perdita dei propri cari nel silenzio, il nostro dovere è mantenere vivo il loro ricordo. Questa è l’occasione in cui ribadire la nostra vicinanza e il nostro abbraccio a quanti, nella nostra comunità, hanno pianto la scomparsa di familiari, amici, persone care, spesso senza neppure aver avuto il conforto dell’ultimo saluto". Il pensiero del sindaco di Montoro, Giaquinto.
Redazione Irno24 30/10/2023
Arrestato 42enne di San Severino per minacce e molestie ad ex moglie
Il 27 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Salerno Fratte hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di un 42enne di Mercato San Severino, per atti persecutori nei confronti della ex moglie.
ll provvedimento cautelare nei confronti dell'indagato è scaturito dalla querela sporta dalla donna per le continue minacce, molestie e per il danneggiamento della propria auto.