Nuovo Parco dello Sport a San Severino, Somma: "Opera altamente simbolica" (VIDEO)
Riqualificazione grazie ad un finanziamento della Regione
Redazione Irno24 11/05/2021 0
E’ stato inaugurato, Martedì 11 Maggio, il Parco dello Sport nella Frazione Lombardi di Mercato San Severino, opera finanziata dalla Regione nell’ambito dei progetti di riutilizzo e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Il Parco nasce nell’area dove, sino ad oggi, era presente un campo inutilizzato di Calcio a 5 e prende spunto dalle best practices internazionali in tema di utilizzo degli spazi pubblici, ispirandosi, per fare qualche esempio, al campo da basket Pigalle a Parigi, al parco Superkilen a Copenhagen ed ai Box Hills Gardens a Melbourne. Nel Parco sono stati, inoltre, piantati 15 alberi donati dal Rotary alla Città di Mercato S. Severino nell’ambito del progetto “Urban Green”.
“Inauguriamo un’opera ad elevato impatto simbolico per la comunità - dice il sindaco Somma - a cui restituiamo un’area confiscata alle mafie e tuttavia in disuso da anni. Era importante che il Parco dello Sport sorgesse nell’area delle frazioni di Lombardi e San Vincenzo che, negli ultimi decenni ha riscontrato i maggiori incrementi di popolazione e che ha visto la realizzazione del nuovo complesso scolastico in via di ampliamento.
E’ un’opera anche bella da vedere perché prende esempio dalle best practices di Città come Parigi o Melbourne, che hanno inteso integrare le aree per lo sport nelle periferie, influenzandone positivamente la riqualificazione, migliorando l’integrazione tra le diverse fasce sociali e generando fenomeni di aggregazione che portano beneficio alla vita cittadina e che, auspico, possano presto vedersi anche in questa area. A tal proposito posso inoltre annunciare che, molto presto, l’area sarà dotata di giostrine per i più piccoli e di panchine”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/08/2025
San Severino, massima prudenza in Via Solofrana per semaforo giallo
Avviso importante, a mezzo social, da parte del sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma: "A causa di un guasto, l’impianto semaforico all’incrocio tra via Solofrana e via Guerrasio/via Ferrovia è in modalità giallo per veicoli e pedoni. Si chiede di prestare la massima prudenza fino al ripristino del normale funzionamento".
Redazione Irno24 10/07/2021
"Tiemp bell' e 'na vota", poesie in vernacolo e brani napoletani a San Severino
L'Amministrazione Comunale di Mercato San Severino ha programmato due serate sotto le stelle dal titolo "Tiemp bell' e 'na vota", all'insegna di poesie in vernacolo. Le serate saranno accompagnate musicalmente dal violoncellista Valerio De Nardo e da una fantasia di brani napoletani. Direttore artistico è Antonio Ceccola.
La prima serata è in programma a Sant’Angelo, in Villa Comunale, il 13 luglio alle 20:00; la seconda alla frazione Spiano, sul Sagrato della Chiesa, il 22 Luglio alle ore 20:00.
Redazione Irno24 19/06/2020
Mercoledì 24 Giugno mancherà l'acqua in molte strade di San Severino
Per l'esecuzione di un intervento programmato, finalizzato al miglioramento del servizio, la società Gori informa che sarà sospesa l'erogazione idrica, dalle 08:00 alle 19:00 di mercoledì 24 giugno, alle utenze ubicate in diverse strade del Comune di Mercato San Severino:
Via Spiano, Largo Trescete, Vico Somma, Via Rampa Campitello, Via Strettola, Largo Pietro Negri, Via Rampa Mascio, Via Monsignor Barone, Rampa Don Carlo Gaiano, Via Canonica, Via Rampa Risullo, Via Casa lannone, Località Spiano, Via 24 Ottobre, Vla Infossata, Via Giardino, Via Scalara, Via Campanile, Via Splano-Oscato, Vicolo Stretto, Vicolo Casa Coppola, Via Laviano, Via Belvedere. Via Tierre, Piazza Santa Croce, Via Dosso, Via Campi, Via Rampa Mimmo, Via Rampa Caraviello, Corso Regina Elena, Vico Casa Salvati, Via Casa Cotini.
Predisposto servizio idrico sostitutivo con autobotte presso Corso Regina Elena, in prossimità della Chiesa di Santa Croce, e batteria di fontanine in Piazza Campo Rotunno, località Corticelle. L'erogazione riprenderà gradualmente a decorrere dalle ore 19 di mercoledì 24 giugno. Si segnala che alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l'acqua dai propri rubinetti.