Arrestato 42enne di San Severino per minacce e molestie ad ex moglie

Il provvedimento del GIP è scaturito a seguito della querela sporta dalla donna

Redazione Irno24 30/10/2023 0

Il 27 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Salerno Fratte hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di un 42enne di Mercato San Severino, per atti persecutori nei confronti della ex moglie.

ll provvedimento cautelare nei confronti dell'indagato è scaturito dalla querela sporta dalla donna per le continue minacce, molestie e per il danneggiamento della propria auto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/11/2020

Mercato San Severino, in corso il censimento del patrimonio arboreo

Nell'ambito delle attività di manutenzione del verde pubblico comunale, dal 2 novembre scorso è iniziato a Mercato San Severino il censimento del patrimonio arboreo. Sarà eseguita una mappatura distinta per frazioni e capoluogo, riportata su elaborati cartografici, con identificazione di ciascuna essenza ed apposizione di etichettatura numerata.

Gli elaborati consentiranno di avere una visione dettagliata del patrimonio arboreo comunale, nonché di programmare gli interventi di potatura e rinnovamento delle alberature su tutto il territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/07/2021

Cinedù, fioccano i premi per le scuole di San Severino

Scuole sanseverinesi grandi protagoniste alle finali di Cinedù School Movie 2021 a Paestum. Il Primo Circolo di Mercato San Severino, con gli alunni delle classi quarte, coordinate dalla docente Emilia Corbisiero, ha vinto il Premio Scuola Primaria con il video “La mantella verde”. Protagonista del cortometraggio, ambientato nella seconda guerra mondiale, è una bimba che indossa la mantella verde per coprirsi dal freddo. Diventata nonna, la consegna alla nipotina che vive gli anni moderni tra agi e benessere economico ma in solitudine.

Sempre il Primo Circolo Didattico della Dirigente Laura Teodosio si aggiudica altri due premi. Il corto dal titolo "Il coraggio delle donne", realizzato dalle classi terze, coordinate dalle docenti Maria Picarella, Roberta Santillo, Gerardina Costabile, Maria Portanova, Annunziata Cardaropoli, vince il premio categoria "menzioni speciali".

Ancora il Secondo Circolo porta a casa il premio X-Bio con il corto "Aggiungi un posto a tavola" per la tematica ambientale, realizzato dalle classi VA e VB del plesso di Sant'Angelo con le docenti Raffaelina Merola, Costantina Lanzara, Maria Oliva, Teresita Possidente, Giuseppa Scarcella, Gaetana Zambrano.

Premiata anche la Scuola Secondaria San Tommaso d'Aquino che vince la sezione "Territorio" con “Il Compito”, realizzato dalla classe 3D con la docente Maria Zagami, e la sezione "menzioni speciali" con "Dodici anni pieni di..." realizzato dalla classe 3 con i docenti Donatello Amabile e Barbara Laudati mentre la classe 3C vince il premio “Commedia” con il corto “Nei suoi panni” della docente Lucia Ingenito.

Così il Sindaco Somma: "Un plauso va ai nostri ragazzi, ai loro docenti e, chiaramente, alle dirigenti; tutti attori, è proprio il caso di dirlo, determinanti per i risultati ottenuti in queste due serate. Risultati che sono il frutto della preparazione e della passione dei docenti e della voglia dei nostri ragazzi di mettersi in gioco e di sperimentare nuove frontiere come quella della camera da presa".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2023

Il Castello dei Sanseverino approda sull'Atlante Digitale della Campania

Il Castello di Mercato S. Severino, la seconda fortificazione più grande d’Italia, è pronto ad approdare sull’Atlante Digitale della Campania. Grazie al progetto ArCCa_DiA, sottoscritto in Convenzione dall’Amministrazione comunale con la Scabec, quella che fu la culla nativa della nobile famiglia dei Sanseverino sarà inserita come punto d’interesse in questa mappa geografica virtuale destinata a catalogare i castelli e le architetture fortificate presenti in Campania.

Il progetto, che rientra nelle azioni dell’Agenda Digitale regionale, prevede una serie di attività specifiche per la fruizione più "intelligente" dei beni culturali, l’accessibilità e la condivisione, oltre alla diffusione della cultura cosiddetta “open data”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...