Aeroporto Salerno, Fit Cisl: "Nessuna discarica abusiva, in atto bonifica bellica"
"Non veritiere le notizie pubblicate da alcune testate giornalistiche"
Redazione Irno24 14/04/2022 0
"Discarica abusiva nell'area dell'aeroporto di Salerno? Tutto falso. Si tratta di materiali di risulta. Non si sono trovati degli ordigni bellici per caso, ma è in atto una procedura voluta dall'Enac che ha portato un'azienda impegnata in specifiche bonifiche, la Bm Service, a occuparsi dell'area".
Così Massimo Stanzione, segretario generale della Fit Cisl Salerno, smentisce le indiscrezioni sull'aeroporto "Salerno-Costa d'Amalfi" emerse nei giorni scorsi. "Le notizie pubblicate da alcune testate giornalistiche, dunque, non sono veritiere e, anzi, vanno a destabilizzare un momento già delicato per l'aeroporto. Ecco perché prendiamo le distanze da tutto questo per il bene dei lavoratori".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/03/2024
Aeroporto Salerno, Ilardi: "Rapidamente concrete attività a supporto"
Opportunità e contributi di idee sul tavolo degli operatori economici chiamati ad accogliere i flussi turistici, in vista dell’avvio di attività dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, con i primi voli programmati nel prossimo mese di luglio. Una sfida accolta da Confcommercio Campania, Federalberghi Salerno e Sib Salerno, con le proposte da mettere in campo e da potenziare, proseguendo il confronto secondo lo spirito costruttivo da cui sono animati, ancor più stavolta.
“L'apertura del nuovo scalo aeroportuale - spiega Antonio Ilardi, presidente Federalberghi Salerno - è una svolta storica per la provincia di Salerno. Per questo, proponiamo che gli Enti pubblici, promotori dell'iniziativa, attivino rapidamente concrete attività a supporto dell'infrastruttura. Occorrono, nell'immediato, azioni di marketing territoriale e un road-show promozionale nelle destinazioni italiane ed estere servite dai voli attivati.
Occorre, ancora, potenziare i servizi di collegamento tra lo scalo e ogni lembo del territorio e, al contempo, costruire una comunicazione plurilingue stabile, articolata e continuativa su tutti i social, che, grazie a video, immagini e testi, rappresenti una sorta di narrazione degli eventi e delle bellezze del territorio. Serve, insomma, un approccio organico e professionale che superi l'episodicità di attività singole e disarticolate. Federalberghi è disponibile a partecipare alla effettiva realizzazione di un progetto di tale portata”.
Redazione Irno24 05/02/2024
Salerno alla BIT di Milano 2024, focus particolare su aeroporto
Il Comune di Salerno partecipa, come di consueto, alla BIT di Milano, la Fiera Internazionale del Turismo in corso in questi giorni nel capoluogo lombardo. Con un suo spazio dedicato all'interno del padiglione della Regione Campania, l'amministrazione comunale, guidata dall'Assessore al Turismo, Alessandro Ferrara, promuove la Destinazione Salerno e il calendario degli eventi culturali e spettacolari in programma nel corso del 2024.
Un focus particolare è dedicato quest'anno all'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, con l'avvio dei voli in programma a partire dal mese di luglio. Proprio sull'avvio dello scalo salernitano si è incentrata ieri la conferenza stampa "Vola Salerno Vola" promossa dalla Camera di Commercio di Salerno all'interno dello stand Campania, nell'ambito di una tre giorni di eventi e talk finalizzati alla valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Redazione Irno24 16/06/2021
Piero De Luca: "Salvi i fondi per l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi"
"Con l'approvazione anche al Senato del Decreto Riaperture - scrive sui social l'On. Piero De Luca - è stata confermata la norma che prevede la proroga al 31 dicembre 2022 dei 40 Milioni di euro stanziati nel 2014 per gli interventi di ampliamento dell'Aeroporto Salerno-Costa D'Amalfi.
Nei giorni scorsi, ho seguito personalmente l'iter della proposta normativa, confrontandomi anche con la Vice Ministra, Laura Castelli. È un risultato decisivo per il futuro dello scalo salernitano, che permetterà di non perdere i fondi stanziati per l'allungamento della pista e consentirà di continuare i lavori di completamento di questa infrastruttura essenziale per lo sviluppo del nostro territorio".