Aggiornamento Asl 26 Agosto pomeriggio, 7 casi di Covid nel salernitano

A Scafati una persona trovata positiva al termine dei 14 giorni di isolamento

Redazione Irno24 26/08/2020 0

Nel pomeriggio del 26 agosto - rende noto l'Asl nel consueto aggiornamento - risultano 7 positivi nel salernitano, di cui 3 a Eboli (lavoratori di un'azienda del luogo), 2 a Scafati (un contatto di una persona di Napoli e una persona trovata positiva al termine dei 14 giorni di isolamento), 1 a Capaccio, 1 a Nocera Inferiore (di ritorno dalla Sardegna).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/07/2025

Salerno, dal 7 all'11 luglio lavori di pavimentazione stradale in Via Pio XI

"Lavori notturni e conseguenti modifiche alla sosta ed alla mobilità in via Pio XI, e nell’intera zona adiacente, da lunedì 7 a venerdì 11 luglio. Dopo la prima fase di scavo per il potenziamento della rete in media tensione, la società E-Distribuzione completa l’intervento con la definitiva pavimentazione dell’intera sede stradale.

I lavori si svolgeranno nella fascia oraria notturna (22:00-6:00) per ridurre al minimo i disagi per la circolazione, ma già a partire dalle ore 18:00 saranno adottati dei provvedimenti relativi alla sosta ed alla mobilità per consentire i lavori in piena efficienza e sicurezza.

Anche in ragione del gran caldo di questi giorni, sono più che comprensibili i disagi conseguenti a questo cantiere. Ma saranno portati a termine importanti lavori, con grande beneficio per la nostra comunità: una rete elettrica più potente ed efficace, il miglioramento della sicurezza pedonale e veicolare, grazie al totale rifacimento dell’asfalto".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2024

Truffe con lo "spoofing" a Mirabella Eclano, salernitano uno degli autori

I Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano hanno smascherato gli autori di truffe commesse ai danni di alcuni residenti. Sempre più utilizzata è la tecnica dello “spoofing”, che consiste nel trarre in inganno la vittima mediante l’invio di finti messaggi, che fanno credere al malcapitato di parlare con un congiunto (di solito il figlio o la figlia) che si trova in difficoltà e che ha impellente bisogno di un bonifico, di solito di poco inferiore ai mille euro.

E’ questa la trappola nella quale sono stati attirati due uomini che, frastornati dalle fantomatiche situazioni di pericolo, sono stati convinti o ad effettuare bonifici oppure a rivelare le credenziali del conto corrente. Le vittime si sono ritrovate con consistenti ammanchi economici, ma le meticolose attività condotte dai Carabinieri hanno permesso di individuare i responsabili di entrambi i reati: criminali già noti alle forze dell’ordine, localizzati nelle province di Napoli e Salerno ed immediatamente deferiti alla competente Procura.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/03/2022

Strianese su 8 Marzo: "Unica guerra è per parità di genere e contro la violenza"

"Viviamo giorni di angoscia per quello che sta accadendo in Ucraina - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - per una guerra che non avremmo mai voluto vedere e che speriamo trovi al più presto una soluzione sui tavoli della diplomazia. La guerra, scriveva Virginia Wolf, è un’impresa maschile a cui siamo estranee. Tutte le guerre infatti sono luoghi maschili che le donne sono costrette a subire, nei propri affetti, nel proprio corpo e nella propria dignità.

Molte donne però sono costrette a subire violenza e umiliazione proprio qui a casa nostra, nel nostro paese civile, come ci ricorda la morte assurda di Anna Borsa. E noi non siamo in guerra, ma è il momento di dichiararla: contro disuguaglianze, discriminazioni, violenze. La parità di genere è uno degli obiettivi fondamentali dell’Unione Europea, dobbiamo lavorare per garantire a tutte le donne una parità di accesso all’istruzione, alle cure mediche, a un lavoro dignitoso e sicuro e alla partecipazione nei processi decisionali politici ed economici.

Sicuramente abbiamo vinto una battaglia con la legge 162/2021, in vigore dal 3 dicembre scorso, che modifica il Codice delle Pari Opportunità tra uomo e donna e favorisce la partecipazione femminile al mercato del lavoro, riducendo le differenze sul piano retributivo e di crescita professionale tra i due generi attraverso la certificazione di parità. Ma la nostra guerra continua per ottenere una reale parità di genere e il mio abbraccio in questo 8 marzo 2022 va in particolare a ogni singola donna lasciata sola.

Come uomo delle istituzioni mi impegno a garantire pari diritti e pari dignità fra donna e uomo, mi impegno a promuovere e tutelare il cambiamento culturale necessario contro ogni forma di discriminazione, di stereotipo e di violenza. Siano questi obiettivi prioritari per tutti noi, se davvero vogliamo considerarci una società civile e sia questa l’unica guerra che vogliamo portare avanti e vincere".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...