Salerno, dal 7 all'11 luglio lavori di pavimentazione stradale in Via Pio XI

Fanno seguito alla fase di scavo per il potenziamento della rete elettrica in media tensione

Redazione Irno24 03/07/2025 0

"Lavori notturni e conseguenti modifiche alla sosta ed alla mobilità in via Pio XI, e nell’intera zona adiacente, da lunedì 7 a venerdì 11 luglio. Dopo la prima fase di scavo per il potenziamento della rete in media tensione, la società E-Distribuzione completa l’intervento con la definitiva pavimentazione dell’intera sede stradale.

I lavori si svolgeranno nella fascia oraria notturna (22:00-6:00) per ridurre al minimo i disagi per la circolazione, ma già a partire dalle ore 18:00 saranno adottati dei provvedimenti relativi alla sosta ed alla mobilità per consentire i lavori in piena efficienza e sicurezza.

Anche in ragione del gran caldo di questi giorni, sono più che comprensibili i disagi conseguenti a questo cantiere. Ma saranno portati a termine importanti lavori, con grande beneficio per la nostra comunità: una rete elettrica più potente ed efficace, il miglioramento della sicurezza pedonale e veicolare, grazie al totale rifacimento dell’asfalto".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/04/2021

Reddito di emergenza e Bonus baby sitting, le comunicazioni Inps

A meno di due giorni dall'apertura da parte dell'Inps della procedura per l'accesso al Reddito di Emergenza - determinata dall’articolo 12 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (DL Sostegni) - sono state registrate circa 160.000 domande, sia con accesso diretto degli utenti al sito dell'Istituto sia attraverso la mediazione dei patronati.

La richiesta del beneficio sarà possibile fino al 30 aprile e i pagamenti della prima mensilità, sulle tre previste dal nuovo decreto, saranno erogati dalla metà di maggio e conclusi nelle settimane successive.

È da oggi attiva, inoltre, la procedura per il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal medesimo Decreto, attraverso il sito dell’Inps. Rispetto alla precedente edizione del bonus, sono cambiati importi e categorie di aventi diritto, fattori che hanno richiesto il necessario allineamento delle procedure amministrative e la configurazione di quelle informatiche, soprattutto per disegnare i nuovi profili di autorizzazione e incompatibilità.

La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: dal sito internet www.inps.it, utilizzando l’apposito servizio online “Bonus servizi di babysitting”, disponibile seguendo il percorso: “Prestazioni e servizi” > “Tutti i servizi” > “Domande per Prestazioni a sostegno del reddito” > “Bonus servizi di babysitting”; tramite gli enti di Patronati, utilizzando i servizi da loro offerti gratuitamente.

I cittadini che intendano presentare domanda mediante l’applicazione web possono accedere al servizio mediante riconoscimento dell’identità digitale tramite SPID almeno di livello 2, Carta di identità elettronica (CIE), Carta nazionale dei servizi (CNS), oppure tramite il PIN di tipo dispositivo rilasciato dall’Istituto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Armati di pistola, rapinarono supermercati a Salerno: arrestati in due

In data 16 gennaio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due soggetti per i reati di rapina aggravata, porto abusivo di arma clandestina e ricettazione.

Secondo la ricostruzione accusatoria, in data 26 settembre 2024, i due, armati di pistola, hanno commesso, a breve distanza temporale, due rapine ai danni di altrettanti supermercati di Salerno, facendosi consegnare, sotto la minaccia delle armi, il denaro contenuto nelle casse, per un totale di circa 1200 euro, per poi fuggire a bordo di uno scooter.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2025

Bus attivi a Salerno il 15/8, sindacati: "Segnale positivo ma TPL va riorganizzato"

"Anche quest'anno, a Salerno, il servizio di trasporto pubblico sarà garantito il 15 agosto, giornata in cui tradizionalmente i mezzi si fermano in gran parte del Paese. La decisione dell’Amministrazione comunale di assicurare le corse sulle linee 5 (Zona Industriale – Via Ligea) e 19 (Via Vinciprova – Via Croce), formalizzata con apposita determina dirigenziale, rappresenta un segnale di attenzione verso la mobilità urbana e le esigenze di chi, anche nei giorni festivi, vive e lavora in città.

Esprimiamo apprezzamento per questa scelta, che rompe una consuetudine ormai datata e va nella direzione di un trasporto pubblico più accessibile, inclusivo e continuo. Tuttavia, riteniamo che questa iniziativa non possa restare un episodio isolato, ma debba rappresentare l’avvio di una più ampia e profonda riorganizzazione del servizio, soprattutto in vista dell’affidamento dei servizi minimi attraverso il bando di gara regionale.

In questo quadro, chiediamo che la riprogrammazione del trasporto urbano tenga conto di tre priorità: ottimizzazione delle frequenze sulle linee esistenti; potenziamento delle corse nelle fasce mattutine e serali, oggi spesso carenti; valorizzazione delle tratte strategiche, migliorando le connessioni con stazioni, nodi intermodali e aree periferiche.

Una riorganizzazione strutturale, infatti, deve essere funzionale a garantire il pieno diritto alla mobilità per tutti i cittadini, superando logiche emergenziali e rispondendo in modo strutturato ai bisogni del territorio. Un trasporto pubblico moderno non può fermarsi ai gesti simbolici: servono investimenti, una pianificazione lungimirante e un modello stabile, integrato e orientato alla qualità del servizio. Come organizzazioni sindacali continueremo a vigilare e ad avanzare proposte concrete, con la convinzione che la mobilità è un diritto universale, non un privilegio stagionale".

Lo scrivono FILT CGIL Salerno e FIT CISL Salerno in una nota.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...