Aggiudicata la gara per i lavori di restyling del Corso Vittorio Emanuele
Napoli: "Ancor più luogo di attrazione con benefici per commercio e vivibilità"
Redazione Irno24 28/02/2020 0
Si è conclusa la fase di aggiudicazione dei lavori di ristrutturazione di Corso Vittorio Emanuele, a Salerno. L'appalto è stato assegnato a Fenix Consorzio Stabile. Si procederà adesso, nei termini e nei modi previsti dalle normative vigenti, alle verifiche necessarie prima della stipula del contratto definitivo. L'intento dell'Amministrazione è quello di procedere all'avvio dei lavori in primavera per realizzare un'importante riqualificazione del corso cittadino.
"Continuano - dichiara il Sindaco Vincenzo Napoli - gli interventi e le attività del Comune di Salerno per rendere la città sempre più bella ed accogliente. Con il restyling previsto, Corso Vittorio Emanuele diventerà ancora più un luogo di attrazione con benefici per il commercio e la vivibilità. Simili cantieri danno anche respiro all'economia ed all'occupazione nel comparto edile".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/09/2021
Ecco Piazza della Libertà, De Luca commosso: "Una giornata storica"
Un commosso Vincenzo De Luca ha presenziato all'inaugurazione di Piazza della Libertà a Salerno, dove domani si terrà la cerimonia religiosa in onore del Santo Patrono Matteo.
"Questa è una giornata storica per noi, per la nostra città, per la Campania, per l'Italia. Sono passati 15 anni da quando abbiamo presentato con Ricardo Bofill il progetto preliminare. Anni pesanti perchè, come sapete, in questo paese per realizzare un'opera ci vuole una fatica immane, a volte atti di eroismo. Quindici anni per sognare una città diversa, per fare di una città media del Sud una città europea in grado di aprirsi la strada.
Il Lungomare di Salerno terminava sul muro del Jolly Hotel. Con Oriol Bohigas decidemmo di dare un termine dignitoso al nostro Lungomare e una grande piazza, moderna, che avesse un segno architettonico importante, che fosse un'occasione straordinaria di promozione turistica per i grandi eventi. Questa Piazza sarà ricordata come l'identità della nostra città.
C'era un primo progetto di Bohigas che chiudeva la piazza verso il mare e non era possibile. Abbiamo cambiato tutto, fatto un concorso internazionale di idee e scelto Bofill. Con due indicazioni: la piazza doveva essere aperta verso le due costiere, amalfitana e cilentana, e avere un parcheggio interrato, credo il più grande d'Italia. Non avevamo il fronte di mare, avevamo i depositi di legname e marmo, e stecche di baracche nelle quali non si poteva camminare. Di sera questo territorio faceva paura. Abbiamo raso al suolo tutto per avere un'area enorme".
Redazione Irno24 13/02/2023
San Marzano, maxi sequestro sigarette contrabbando: in arresto salernitano
In un capannone di San Marzano sul Sarno, ubicato in una zona isolata, la GdF di Nola ha sequestrato oltre 4 tonnellate e mezzo di sigarette di contrabbando, per un valore di più di 800mila euro. I baschi verdi hanno arrestato in flagranza un 46enne napoletano e un 53enne salernitano. La scoperta dei militari dopo aver seguito un furgone sospetto, che li ha condotti presso il deposito illegale.
Redazione Irno24 20/09/2024
Salerno, per San Matteo 2024 corse della metro fino alle 3:00
Il Comune di Salerno, con il sostegno della Regione Campania, ha ottenuto da Trenitalia il prolungamento dell’orario delle corse della metropolitana cittadina nella giornata di sabato 21 settembre, per la Festività Patronale di San Matteo. L’ultima corsa è programmata, ben oltre la fine dei festeggiamenti, per domenica 22 settembre alle ore 2:05 dalla Stazione Centrale allo Stadio Arechi (alle ore 2:35 dallo stadio Arechi alla Stazione Centrale).
"Suggeriamo ai concittadini ed ai visitatori – dichiara il Sindaco Napoli – di utilizzare la metropolitana per partecipare alla Festa Patronale con la processione, le giostre ed i mercatini, lo spettacolo dei fuochi pirotecnici a mare. Parcheggiare l’auto all’Arechi è una soluzione particolarmente consigliata per coloro che giungono dalla provincia. Per gli abitanti della zona orientale, utilizzare la metro è il modo più comodo per raggiungere il centro storico.
Complessivamente, saranno a disposizione degli utenti, tra la serata di sabato 21 e le prime ore delle domenica 22, circa 7mila posti aggiuntivi con 16 corse, otto dalla Stazione Centrale ed otto dallo Stadio Arechi. Su iniziativa dell’Assessore alla Mobilità, Rocco Galdi, saranno altresì in funzione, fino all'1:00, gli ascensori pubblici cittadini".