Ecco Piazza della Libertà, De Luca commosso: "Una giornata storica"
"Quindici anni per sognare una città diversa e renderla europea"
Redazione Irno24 20/09/2021 0
Un commosso Vincenzo De Luca ha presenziato all'inaugurazione di Piazza della Libertà a Salerno, dove domani si terrà la cerimonia religiosa in onore del Santo Patrono Matteo.
"Questa è una giornata storica per noi, per la nostra città, per la Campania, per l'Italia. Sono passati 15 anni da quando abbiamo presentato con Ricardo Bofill il progetto preliminare. Anni pesanti perchè, come sapete, in questo paese per realizzare un'opera ci vuole una fatica immane, a volte atti di eroismo. Quindici anni per sognare una città diversa, per fare di una città media del Sud una città europea in grado di aprirsi la strada.
Il Lungomare di Salerno terminava sul muro del Jolly Hotel. Con Oriol Bohigas decidemmo di dare un termine dignitoso al nostro Lungomare e una grande piazza, moderna, che avesse un segno architettonico importante, che fosse un'occasione straordinaria di promozione turistica per i grandi eventi. Questa Piazza sarà ricordata come l'identità della nostra città.
C'era un primo progetto di Bohigas che chiudeva la piazza verso il mare e non era possibile. Abbiamo cambiato tutto, fatto un concorso internazionale di idee e scelto Bofill. Con due indicazioni: la piazza doveva essere aperta verso le due costiere, amalfitana e cilentana, e avere un parcheggio interrato, credo il più grande d'Italia. Non avevamo il fronte di mare, avevamo i depositi di legname e marmo, e stecche di baracche nelle quali non si poteva camminare. Di sera questo territorio faceva paura. Abbiamo raso al suolo tutto per avere un'area enorme".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/05/2020
Sindaco Napoli e Assessore Loffredo in visita ai mercati di Salerno
Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore al Commercio Dario Loffredo, questa mattina, si sono recati nei mercati di piazza Casalbore, via de Crescenzo e via Robertelli per salutare gli operatori mercatali e augurare loro una buona ripresa.
"Siamo fiduciosi - ha detto il primo cittadino - che la ripresa sarà tangibile. Siamo vicini alla categoria e a tutto il comparto degli operatori commerciali che in questa settimana riaprono le proprie attività. Invitiamo, comunque, i nostri concittadini a rispettare le regole. Oggi, più che mai, è necessario indossare la mascherina ed evitare assembramenti. Il coronavirus non è stato ancora sconfitto e la fase 2 non vuol dire essere fuori dal pericolo".
Redazione Irno24 11/09/2024
Salerno, parcheggiatore abusivo minaccia col coltello: arrestato da Polizia
Nelle scorse ore, la Polizia di Salerno ha arrestato lo straniero H.A.H, classe 1987, per estorsione. Un cittadino aveva segnalato la presenza di un parcheggiatore abusivo che minacciava un automobilista con un coltello, per costringerlo a dargli dei soldi. Gli agenti sono intervenuti immediatamente ed hanno fermato l'indagato, risultato sprovvisto di qualsiasi documento di identità. A seguito di perquisizione, è stato rinvenuto il coltello.
Redazione Irno24 27/06/2021
Salerno, intitolazione a Dante dell'area alle spalle delle Poste Centrali
Lunedì 28 giugno, alle ore 11, l'area alle spalle delle Poste Centrali (lungomare Trieste) verrà intitolata a Dante Alighieri. La proposta, recepita dall'assessore alla Cultura del Comune di Salerno, Antonia Willburger, è stata sollecitata dal liceo statale Francesco De Sanctis e dalla Società Dante Alighieri in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
Interverranno il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Prefetto Francesco Russo, il Sottosegretario Società Dante Alighieri di Roma, Alessandro Masi, il Rettore dell'Università di Salerno, Vincenzo Loia, il presidente della Società Dante Alighieri di Salerno, Pina Basile. L’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Andrea Bellandi, benedirà la piazza.
L'evento era in programma un mese fa ma fu annullato dopo che il sindaco Napoli proclamò il lutto cittadino a seguito della morte sul lavoro dell'operaio portuale Matteo Leone.