Aggressione con bottiglia per rapina, arrestato straniero a Salerno
L'uomo aveva tentato di sottrarre il portafogli ad un 40enne salernitano, ferendolo al braccio
Redazione Irno24 04/01/2025 0
Un paio di giorni fa, a Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NOR e dell'Aliquota Primo Intervento hanno arrestato il cittadino straniero K.M.A. per tentata rapina e lesioni personali. Secondo la ricostruzione delle forze dell'ordine, l'uomo avrebbe aggredito con una bottiglia di vetro un 40enne salernitano, nel tentativo di sottrargli il portafogli, ferendolo ad un braccio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/03/2023
Salerno, chiude Viale delle Ginestre per lavori di manutenzione fognaria
Sistemi Salerno comunica che, da domani, 9 Marzo, e per la durata ipotizzata di due giorni, ossia fino a venerdì 10, saranno eseguiti dei lavori di manutenzione fognaria straordinaria in somma urgenza in viale delle Ginestre, altezza civ. 66, con chiusura strada, a causa di un probabile sprofondamento fognario che ha causato una voragine nel manto stradale.
La strada resterà chiusa al traffico dalle 08:00 alle 18:00. È stata predisposta opportuna segnaletica di preavviso della chiusura e per la deviazione del traffico sulla viabilità alternativa.
Redazione Irno24 09/12/2021
Addio a Lina Wertmuller, il cordoglio del Sindaco di Salerno
"La Civica Amministrazione e la Città di Salerno - si legge in una nota del sindaco Napoli - esprimono profondo cordoglio per la morte di Lina Wertmuller, donna ed artista straordinaria, protagonista del nostro tempo. Attraverso i suoi film, le sue regie teatrali ed operistiche e tutta la sua produzione culturale è riuscita sempre ad esser originale nei contenuti e nel linguaggio.
La Wertmuller ha raccontato l'evoluzione sociale e dei rapporti interpersonali, ha descritto la condizione della donna, messo alla berlina il Potere ed i Potenti, ha aperto squarci di luce su periodo storici bui. Amava molto il Sud. A Salerno la ricordiamo, tra le altre tante occasioni d'incontro, per una mirabile regia operistica del Macbeth messa in scena al Teatro Verdi.
Renderemo omaggio alla Sua memoria e ne conserveremo con gratitudine il ricordo. Sarà dedicata a Lina Wertmuller la Traviata in programma dal prossimo mercoledì 15 dicembre al Teatro Verdi".
Redazione Irno24 24/03/2020
Ricetta elettronica dematerializzata anche per i farmaci in DPC
Al fine di limitare la circolazione dei cittadini e ridurre la permanenza degli stessi nelle farmacie e nelle strutture di dispensazione pubbliche, la Protezione Civile, con l’ordinanza 651/2020, ha disposto una serie di provvedimenti per favorire l’ampio utilizzo della ricetta elettronica dematerializzata.
Ha previsto, inoltre, che le Regioni possano applicare le modalità alternative alla consegna fisica da parte del medico del promemoria cartaceo della prescrizione dematerializzata all’assistito anche per i farmaci distribuiti in modalità diverse dall'assistenza convenzionata.
La Regione, pertanto, ha autorizzato l’adozione della ricetta elettronica dematerializzata anche per la prescrizione dei farmaci in Distribuzione Per Conto (DPC) a decorrere dal 24 Marzo 2020. I Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta potranno trasmettere ai pazienti anche queste prescrizioni con modalità previste dall’ordinanza.
Per la prescrizione di un farmaco il paziente dovrà contattare il proprio medico in modalità a distanza (telefono, app, mail) chiedendo che gli venga rilasciata la ricetta dematerializzata e che gli venga comunicato il relativo numero della ricetta elettronica (NRE), che va mostrato al farmacista, insieme con la propria Tessera Sanitaria.
Al proprio medico si può chiedere di ricevere tale numero di ricetta elettronica (NRE) nelle diverse modalità: per posta elettronica (sia mail normale che Pec), allegato al messaggio; via sms o mediante applicazione di telefonia mobile che consenta lo scambio di messaggi ed immagini; con una telefonata: in tal caso il medico fornisce il NRE verbalmente.
Quando il paziente si reca in farmacia deve presentare al farmacista il numero di ricetta ed esibire il proprio codice fiscale. In caso sia stata utilizzata una app, basterà mostrare al farmacista il codice a barre o il numero inviato dal medico.