Ai nastri di partenza il progetto "Salerno Green Forum"
Questa mattina la presentazione stampa presso il Complesso San Michele
Redazione Irno24 13/07/2023 0
Fornire strumenti concreti per lo sviluppo di conoscenze, competenze e know-how su tematiche green, indispensabili per affrontare le diverse sfide poste dalla transizione ecologica: sono questi alcuni degli obiettivi del “Salerno Green Forum”, progetto ideato e promosso da Fondazione Carisal, grazie al contributo di Consorzio Nazionale Imballaggi ed il patrocinio dell’Ente d’ambito-Ato Salerno, in collaborazione con diversi soggetti del territorio.
Diverse le iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, dalle giornate di studio e di riflessione, ai dibattiti, alle mostre sul green, che si intendono organizzare presso la sede del Salerno Green Forum, al fine di diffondere la cultura della tutela ambientale.
Sono previsti, inoltre, percorsi di formazione e aggiornamento sulla normativa ambientale per i referenti degli Uffici tecnici dei 161 Comuni rientranti nell’ente d’ambito ATO Salerno e attività formativa rivolta a studenti e docenti delle scuole superiori di Salerno e Provincia sulla gestione, il recupero e il riciclo e inquadramento di rifiuti, sulle best practices di imprese green di successo e dei Consorzi di filiera e su altre questioni di attualità legate all’ecologia, all’ambiente e all’inquinamento.
Le attività programmate di “Salerno Green Forum” sono state presentate nel corso della conferenza stampa che si è svolta stamattina, 13 luglio, presso il Complesso San Michele, che sarà appunto la sede operativa del Forum, dove sono intervenuti, in rappresentanza degli enti coinvolti: il Presidente di Fondazione Carisal, Domenico Credendino, con il Direttore, Francesco Paolo Innamorato; Fabio Costarella, Responsabile dei Piani di Sviluppo Centro Sud CONAI; Giovanni Coscia, Presidente dell’EDA Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/10/2022
Spiaggia di Mercatello "cestino" dell'asporto, VUMP all'opera per ripulire
"La spiaggia di Mercatello usata come cestino di packaging di cibo d’asporto. Un fenomeno che continua senza sosta, nonostante i tanti interventi fatti". Lo scrivono i volontari dell'associazione "Voglio Un Mondo Pulito", che sabato 15 ottobre hanno rimosso oltre 50 kg di rifiuti sul tratto di spiaggia di fronte al McDonald's. Nel dettaglio: indifferenziato 40,1 kg, plastica 4,8, vetro 8,1, cicche 0,1.
Redazione Irno24 26/01/2022
A Salerno nuove alberature, ok a riqualificazione ambientale
La Giunta Comunale di Salerno ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ambientale urbana mediante messa in opera di nuove alberature e ripristino di specie arboree sulla viabilità stradale urbana. Il progetto, redatto dall'Ufficio Verde Pubblico con il supporto di esperti del settore, ha ottenuto un finanziamento regionale pari a 50.000 euro.
A seguito di un’attenta attività di screening dello stato dei luoghi e dell’analisi delle criticità osservate, sono stati individuati gli obiettivi progettuali primari per una rigenerazione volta a ripristinare la morfologia degli spazi e delle aree a verde, la sicurezza per i fruitori, la vivibilità, il decoro. Saranno interessati aree, parchi, piazze e arterie viarie di diversi rioni cittadini per un totale di circa 150 piantumazioni.
Particolare rilevanza alle seguenti attività: completamento di aree e piazze non ancora perfettamente adornate; rigenerazione dei filari delle vie urbane costituiti da alberi ed arbusti di diversa grandezza; ripristino delle formelle vuote già esistenti e la piantumazione di nuove specie autoctone, per colmare le mancanze ora presenti; piantumazione di nuove specie autoctone, per incrementare il patrimonio verde dei parchi urbani.
Redazione Irno24 08/10/2024
Anche nelle frazioni alte il CRM di Salerno Pulita, tappa a Giovi
A partire da sabato 12 ottobre, arriva anche nelle frazioni alte il Centro di Raccolta Mobile di Salerno Pulita, che offre l’opportunità di conferire rifiuti o di ritirare il kit per la differenziata. Appuntamento dalle 9:00 alle 12:30 a San Nicola, nei pressi dell’Ufficio Postale. Senza doversi recare alle isole ecologiche Arechi o Fratte, sarà possibile conferire pentole, tessili, piccoli RAEE, olio vegetale esausto, pile, farmaci.
Basterà esibire la card di Salerno Pulita o la tessera sanitaria dell’intestatario TARI per ritirare il kit di buste e sacchetti in carta. Inoltre, gli operatori saranno a disposizione per prenotare il ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti.