Al Duomo di Salerno la Festa Regionale della Polizia Municipale
Nell’atrio saranno in esposizione moto d’epoca e stand che illustrano le ampie attività degli agenti
Redazione Irno24 19/01/2024 0
Sarà il Duomo di San Matteo a Salerno ad ospitare la Festa Regionale della Polizia Municipale, nel giorno della ricorrenza del Patrono del corpo, San Sebastiano Martire. Domani, Sabato 20 gennaio, alle ore 10.30, l’Arcivescovo Bellandi celebrerà la Santa Messa.
Al termine del rito, sono in programma gli interventi del Comandante della Polizia Municipale di Salerno, Rosario Battipaglia, dell’Assessore alla Sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali, dell'Assessore Regione Campania alla Sicurezza, Mario Morcone, e del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. Nell’atrio del Duomo saranno in esposizione moto d’epoca e stand che illustrano le ampie attività della Polizia Locale al servizio della collettività.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/02/2022
In Campania confermato l'obbligo di mascherina all'aperto, c'è l'ordinanza
Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha firmato l'ordinanza n. 2 del 2022 che disciplina l'uso delle mascherine di protezione in relazione a quanto stabilito dall'ordinanza del Governo. Di seguito la parte ordinativa del provvedimento.
1. fatta eccezione per i soggetti esclusi dall’obbligo (bambini di età inferiore ai sei anni; persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina; persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo; soggetti che stanno svolgendo attività sportiva), l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’esterno, resta obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato (centri urbani, piazze, lungomari nelle ore di affollamento) nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, e nei contesti di trasporto pubblico all'aperto quali traghetti, battelli, navi.
2. Si raccomanda ai soggetti che utilizzano mezzi di trasporto, di linea e non di linea, di indossare correttamente - a tutela della propria e della altrui sicurezza - i dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutte le aree terminal (compresi banchine, moli e binari) nonché all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto, durante tutto il tragitto, ferma l’osservanza delle ulteriori disposizioni vigenti per la prevenzione del rischio di contagi.
Redazione Irno24 12/01/2023
Per Fials Salerno anomalie nella gestione dei parcheggi al Ruggi
La Fials Salerno chiede chiarimenti circa l’ingresso al parcheggio aziendale del Ruggi ed al parcheggio di Salerno Mobilità riservato ai dipendenti dell’Azienda ospedaliera. Nonostante la positiva e utile apertura della nuova area parcheggi, di 90 posti circa, con ingresso regolamentato tramite l’apposizione di sbarra automatizzata, la Fials ha chiesto un’operazione di trasparenza sulla questione, inviando una nota al direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Salerno, nonché al direttore sanitario, al direttore amministrativo e alla direzione medica di presidio del Ruggi.
“Vorremmo sapere - afferma Carlo Lopopolo, segretario territoriale Fials Salerno - quale criterio esistente e persistente viene usato all’ingresso principale, fronte strada, dove è posta l’unica sbarra che viene aperta discrezionalmente dall’addetto di turno in guardiola, nel vigilare l’ingresso di pazienti, muniti di permesso, fornitori dell’Azienda e dipendenti.
Purtroppo dispiace sollevare un’evidenza palese e reale nell’ingresso indiscriminato da parte di qualsiasi automobilista che imbocca la corsia dedicata, dove la vigilanza è assente e, comunque, serve a poco. Inoltre, sarebbe giusto capire quale criterio viene utilizzato, invece, dai dipendenti di Salerno Mobilità, nell’occupazione dei posti riservati ai dipendenti nell’area individuata dal Ruggi.
Poi, in conseguenza al fatto che la stragrande maggioranza dei dipendenti lamenta l’annoso e gravoso problema nel parcheggiare la propria auto, è vero anche che l’Azienda Ruggi non può garantire il posto a tutti i dipendenti, ma può e deve mettere in atto misure di controllo e migliorative nell’assicurare un uso meno promiscuo, più vigilato, controllato ed efficiente nelle aree parcheggio.
In ultimo, ma non per importanza, constatiamo che, durante le partite della Salernitana, il parcheggio interno all’Azienda viene bloccato all’ingresso in entrata a tutti, a prescindere se i dipendenti si recano in Azienda ad espletare il proprio turno lavorativo. Questo, a nostro avviso e non solo, è un modo alquanto preistorico di risolvere il problema, perché queste azioni stanno a dimostrare che il problema non si vuole risolvere, ma solo non averlo. basterebbe un controllo da parte della vigilanza addetta all’ingresso dell’Azienda”.
Redazione Irno24 01/07/2022
Covid, De Luca: "In alcuni ospedali già 100% di occupazione posti letto"
"In alcune realtà ospedaliere - afferma il Governatore della Campania, De Luca, nel corso della diretta streaming del venerdì - vi è già il cento per cento di occupazione di posti letto Covid: al Cotugno, al Cardarelli, all'ospedale di Caserta e di Nola. Vuol dire che dobbiamo ridefinire il piano Covid per la nostra sanità già nelle prossime ore".
"Il governo nazionale - prosegue De Luca - non ha provveduto a rifinanziare i medici, gli infermieri delle Usca, abbiamo dovuto fare noi come Campania una proroga a carico della Regione fino al 31 agosto, per non mandare a casa i dipendenti. Sono cose vergognose. È come se noi il Ministero della Salute non lo avessimo. Sembrano in confusione totale. Ancora oggi non è stato ancora definito l'obbligo dell'uso delle mascherine negli uffici pubblici. Abbiamo la sensazione di navigare a vista".