Al Giullare un "Orlando" fra teatro, musica e danza

Lo spettacolo in collaborazione con DuoDanza

Serena Bergamasco

Redazione Irno24 06/12/2019 0

Un grande classico rivisitato con gli sguardi incrociati del teatro, la musica e la danza è la proposta di Teatrisospesi per Sabato 7 Dicembre 2019, alle ore 21, e Domenica 8, alle 18.30, al Teatro del Giullare di Salerno, con il suo “Orlando”, ispirato all’Orlando Furioso di Ariosto. La direzione del progetto e la coreografia sono di Serena Bergamasco che insieme a Carlo Roselli ha curato la regia.

Lo spettacolo, che è realizzato in collaborazione con DuoDanza, prevede la musica dal vivo dell’Hartmann Trio (Daniele Apicella, Gabriele Pagliano e Carlo Roselli). In scena ci saranno Enzo Capasso, Antonetta Capriglione, Marica Cordella, Francesca Fiore, Nicol Memoli, Maria Celentano, Mara Fiore, Claudia Marchese, Carmen Prisco e Raffaela Sorvillo. Trucco di scena, Flavia Raucci; storytelling fotografico, Massimiliano Iannone; foto di scena, Massimiliano Mona; video, Matteo Cinque.

Ad aprire l’azione del testo è un atto di sovversione: una donna, messa al palio, fugge rompendo gli equilibri di un’intera società e di chi la abita, ma la perdita dell’equilibrio può condurre ad un passo in avanti o a infrangersi in un crollo. È su questo gioco di equilibrio e di fatalità che si sviluppa l’azione scenica. La perdita e il recupero, la crisi e la rinascita, la letteratura e il vissuto, il passato e il presente sono esplorati e animati da suoni e da corpi che danno forma, dimensione, consistenza allo spazio: non il castello di Atlante, ma una casa nel bosco. Un filo ci conduce attraverso questa dimensione, a reggere il capo di questo filo c’è una donna che non potrà sottrarsi dal fare i conti con la presenza silenziosa, ma mai passiva del Caso.

Info e prenotazioni 3347686331 - info@piccoloteatrodelgiullare.eu

Piccolo Teatro del Giullare, via Incagliati 2, Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/02/2020

Cinema, teatri ed eventi Salerno e Valle dell'Irno, 29 Feb-1 Mar

In occasione di ogni fine settimana, in questo caso 29 Febbraio-1 Marzo 2020, vi proponiamo gli spettacoli in programmazione nei principali cinema e teatri di Salerno e della Valle dell'Irno. Vi segnaleremo anche mostre e rassegne.

SALERNO

- Cinema Apollo (Via M. Vernieri 26): "Bad Boys for Life" di A. El Arbi, B. Fallah, "Figli" di G. Bonito

- Cinema delle Arti (Via G. Grimaldi 7): "Gli anni più belli" di G. Muccino, "Il mistero Henri Pick" di R. Bezançon

- Cinema Fatima (Via Madonna di Fatima 3): "Memorie di un assassino" di B. J. Ho

- Cinema San Demetrio (Via Dalmazia 4): "Il richiamo della foresta" di C. Sanders

- Multisala The Space (Viale A. Bandiera): https://www.thespacecinema.it/al-cinema/salerno

- Teatro delle Arti (Via G. Grimaldi 7): "Il segreto della Violaciocca" scritto e diretto da I Ditelo Voi

- Teatro Ghirelli (Viale A. Gramsci): "Di segno in segno" di V. Pucci

- Teatro Il Giullare (Via Incagliati 2): "Angelus Domini" di F. M. Siani

- Teatro Nuovo (Via Laspro 10): "Forse... a volte ritornano" di e con G. Cogliandro

MERCATO SAN SEVERINO

- Cinema Teatro Comunale (Via Trieste 48): "Il richiamo della foresta" di C. Sanders, "La mia banda suona il pop" di F. Brizzi

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/07/2025

Riapre il Giardino della Minerva a Salerno, ritrova la sua completa integrità

"Dopo 400 anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, in sinergia con la Regione Campania, dopo aver acquistato l’ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati, a monte del sito, ha eseguito lavori che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della Scuola Medica Salernitana. Da qui, luogo identitario della storia salernitana, si gode di una vista mozzafiato ed inedita di Salerno.

Dalle 18:00 alle 21:00 di oggi, apertura gratuita del sito per cittadini, turisti e visitatori, che potranno scoprire così il nuovo gioiello del centro antico della città. Negli stessi orari saranno aperti, sempre gratuitamente, il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana ed il Museo Papi dello strumentario chirurgico".

Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2022

Salerno, alla Pinacoteca provinciale la mostra su Hemingway di Fasanaro

Sabato 19 Febbraio 2022, alle ore 10,30, la Provincia di Salerno, presso la propria Pinacoteca di Salerno in via Mercanti 63, inaugura la mostra dedicata a Ernest Hemingway di Renaldo Fasanaro, organizzata in collaborazione con la sezione salernitana dell’ANILS (Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere).

Oltre all’intervento dell’autore sono previsti i saluti istituzionali del Presidente della Provincia, Michele Strianese, del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del Consigliere provinciale delegato al Patrimonio Museale, Biblioteche e Beni culturali, Francesco Morra. Modera il giornalista e scrittore Paolo Romano.

Nel corso della mattinata si tiene il reading introdotto da Patrizia De Bartolomeis, con l’accompagnamento musicale di Espedito De Marino e le letture in inglese di Flavio Erra, in francese di Corinne Tramoni, in spagnolo di Maria F. D’Andrea. L’apertura della mostra al pubblico inizia nel pomeriggio, alle ore 16,30, e proseguirà dal martedì alla domenica negli orari 9,00-10,30. L'accesso sarà regolamentato nel rispetto della normativa anti Covid e con il controllo del super Green Pass.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...